V
vinx
Ospite
Ricordate la storia della lubrificazione dei raschiapolvere che come descritto dal manuale andrebbero scalzati con un cacciavite ma che in realta' nessuno ci riesce???
Leggete qua:
tratto dal sito marzocchi sotto "area tecnica" --> "FAQ" --> "Techinfo" --> "lubrificazione" (non riporto il link diretto perche' e' kilometrico!)
Lubrificazione
Marzocchi raccomanda di utilizzare, per le forcelle Bomber, esclusivamente olio sintetico per forcelle di ottima qualità. L'olio deve essere esente da qualsiasi detergente o additivo e deve essere creato appositamente per sistemi di cartucce open bath. L'olio di fabbrica Marzocchi è una miscela completamente sintetica che combatte l'affievolirsi dello smorzamento dovuto a surriscaldamento ed aerazione e supera le prestazioni di altri liquidi per sospensioni utilizzati per le stesse applicazioni, specialmente per quanto riguarda l'attrito. Tutte le forcelle Bomber utilizzano come olio di primo equipaggiamento quello con viscosità 7,5.
Inoltre, Marzocchi raccomanda di lubrificare le canne con uno spray al silicone e di ingrassare i raschiapolvere per avere il massimo delle prestazioni. Lo spray al silicone si può trovare in qualsiasi negozio o magazzino di ricambi per auto. Per ingrassare i raschiapolvere sulle forcelle che sono dotate di archetto avvolgente a forma di "M", le gambe devono essere sfilate. Normalmente la forcella deve essere capovolta e compressa diverse volte per far arrivare l'olio nella parte alta. Poi le gambe possono essere tolte senza perdere neanche un po' d'olio e le tenute possono essere pulite ed ingrassate. Fate attenzione nel rimontare le gambe sulla forcella che i labbri degli anelli di tenuta non siano ripiegati verso l'interno. Per le forcelle dotate di archetto avvitato, basta sollevare il raschiapolvere con un piccolo cacciavite piatto ed applicare il grasso sul lato inferiore dello stesso. Tutto ciò può essere fatto mantenendo la forcella sulla bici, ma fate attenzione a non danneggiare le canne nel rimuovere il raschiapolvere. Utilizzate solo silicone oppure un grasso a base di teflon. I grassi a base di litio possono danneggiare i particolari in gomma.
Leggete qua:
tratto dal sito marzocchi sotto "area tecnica" --> "FAQ" --> "Techinfo" --> "lubrificazione" (non riporto il link diretto perche' e' kilometrico!)
Lubrificazione
Marzocchi raccomanda di utilizzare, per le forcelle Bomber, esclusivamente olio sintetico per forcelle di ottima qualità. L'olio deve essere esente da qualsiasi detergente o additivo e deve essere creato appositamente per sistemi di cartucce open bath. L'olio di fabbrica Marzocchi è una miscela completamente sintetica che combatte l'affievolirsi dello smorzamento dovuto a surriscaldamento ed aerazione e supera le prestazioni di altri liquidi per sospensioni utilizzati per le stesse applicazioni, specialmente per quanto riguarda l'attrito. Tutte le forcelle Bomber utilizzano come olio di primo equipaggiamento quello con viscosità 7,5.
Inoltre, Marzocchi raccomanda di lubrificare le canne con uno spray al silicone e di ingrassare i raschiapolvere per avere il massimo delle prestazioni. Lo spray al silicone si può trovare in qualsiasi negozio o magazzino di ricambi per auto. Per ingrassare i raschiapolvere sulle forcelle che sono dotate di archetto avvolgente a forma di "M", le gambe devono essere sfilate. Normalmente la forcella deve essere capovolta e compressa diverse volte per far arrivare l'olio nella parte alta. Poi le gambe possono essere tolte senza perdere neanche un po' d'olio e le tenute possono essere pulite ed ingrassate. Fate attenzione nel rimontare le gambe sulla forcella che i labbri degli anelli di tenuta non siano ripiegati verso l'interno. Per le forcelle dotate di archetto avvitato, basta sollevare il raschiapolvere con un piccolo cacciavite piatto ed applicare il grasso sul lato inferiore dello stesso. Tutto ciò può essere fatto mantenendo la forcella sulla bici, ma fate attenzione a non danneggiare le canne nel rimuovere il raschiapolvere. Utilizzate solo silicone oppure un grasso a base di teflon. I grassi a base di litio possono danneggiare i particolari in gomma.