Lubrificazione Raschiapolvere forcelle Marzocchi

  • Creatore Discussione vinx
  • Data di inizio
V

vinx

Ospite
Ricordate la storia della lubrificazione dei raschiapolvere che come descritto dal manuale andrebbero scalzati con un cacciavite ma che in realta' nessuno ci riesce???

Leggete qua:

tratto dal sito marzocchi sotto "area tecnica" --> "FAQ" --> "Techinfo" --> "lubrificazione" (non riporto il link diretto perche' e' kilometrico!)

Lubrificazione

Marzocchi raccomanda di utilizzare, per le forcelle Bomber, esclusivamente olio sintetico per forcelle di ottima qualità. L'olio deve essere esente da qualsiasi detergente o additivo e deve essere creato appositamente per sistemi di cartucce open bath. L'olio di fabbrica Marzocchi è una miscela completamente sintetica che combatte l'affievolirsi dello smorzamento dovuto a surriscaldamento ed aerazione e supera le prestazioni di altri liquidi per sospensioni utilizzati per le stesse applicazioni, specialmente per quanto riguarda l'attrito. Tutte le forcelle Bomber utilizzano come olio di primo equipaggiamento quello con viscosità 7,5.

Inoltre, Marzocchi raccomanda di lubrificare le canne con uno spray al silicone e di ingrassare i raschiapolvere per avere il massimo delle prestazioni. Lo spray al silicone si può trovare in qualsiasi negozio o magazzino di ricambi per auto. Per ingrassare i raschiapolvere sulle forcelle che sono dotate di archetto avvolgente a forma di "M", le gambe devono essere sfilate. Normalmente la forcella deve essere capovolta e compressa diverse volte per far arrivare l'olio nella parte alta. Poi le gambe possono essere tolte senza perdere neanche un po' d'olio e le tenute possono essere pulite ed ingrassate. Fate attenzione nel rimontare le gambe sulla forcella che i labbri degli anelli di tenuta non siano ripiegati verso l'interno. Per le forcelle dotate di archetto avvitato, basta sollevare il raschiapolvere con un piccolo cacciavite piatto ed applicare il grasso sul lato inferiore dello stesso. Tutto ciò può essere fatto mantenendo la forcella sulla bici, ma fate attenzione a non danneggiare le canne nel rimuovere il raschiapolvere. Utilizzate solo silicone oppure un grasso a base di teflon. I grassi a base di litio possono danneggiare i particolari in gomma.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
boic ha scritto:
:shock: :shock: :shock:
Mi sa che i miei raschiaolio rimarranno come sono (marathonSL), il procedimento mi sembra abbastanza arduo!

non dire però ... "non me l'avevano detto" ... quando il raschiapolvere ormai secco inizierà a "filtrare" sporcizia e rovinare di conseguenza il paraolio sottostante :(

ciao
Ruggero"

PS: dopo ogni uscita sarebbe oppurtuno pulirlo con uno straccio ed ogni tanto spalmargli un po' di grasso e spruzzarci un po di "deo" brunox. Sei fai così allunghi x10 la vita dei raschiapolvere
:D
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io quel lavoro lì l'ho fatto un paio di settimane fa, quando ho sostituito l'olio. Comunque, per tranquillizzare chi non l'ha mai fatto, vi posso dire che dopo quasi un anno di utilizzo praticamente non c'era sporco sotto i raschiapolvere :-) .
Yanex, ma tu avevi mica detto di essere riuscito con il famoso cacciavitino? :-)
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
mah a me sembra fin troppo macchinoso. Loro certo ti dicono tutta la porsia perche si devono tutelare contro i danni pero mi pare un po troppo.
Io pulisco gli steli facendo attenzione a non rigarli, un po di brunox per pulire il raschiapolvere in maniera adeguata e poi...e qui arriva la chicca, olio siliconico, ma un olio siliconico un po particolare che prendo in ditta dove lavoro.Viene utilizzato su macchine che costano migliardi , è pulitissimo trasparente, ed è molto piu protettivo di quelli spray.Non parliamo poi della scorrevolezza.
Tanto per farvi capire l'olio in questione costa sirca 200€ al lt. Fate voi!! :-x :cry: :cry: :cry: che piango a fare io ce l'ho gratis.
pagate bene? posso inviarvene qualche ml in un botticino tipo olio essenziale.Provare per credere, poi dura un casino perche bastano poche gocce! :-?
 
V

vinx

Ospite
muldox ha scritto:
Yanex, ma tu avevi mica detto di essere riuscito con il famoso
cacciavitino? :-)
Si, ma come ho detto l'impresa e' stata ardua perche' i parapolvere sono davvero ben calzati, ho rischiato piu' volte di rigare lo stelo :!:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
selev ha scritto:
...e qui arriva la chicca, olio siliconico, ma un olio siliconico un po particolare che prendo in ditta dove lavoro.Viene utilizzato su macchine che costano migliardi , è pulitissimo trasparente, ed è molto piu protettivo di quelli spray.Non parliamo poi della scorrevolezza.
...nome? :D
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
ha un nome americano ora non ricordo, pero dubito che lo trovi in commercio.E roba industriale specifica per macchina di assemblaggio di precisione!
Comunque se vuoi me lo scrivo e poi lo posto.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
ha un nome americano ora non ricordo, pero dubito che lo trovi in commercio.E roba industriale specifica per macchina di assemblaggio di precisione!
Comunque se vuoi me lo scrivo e poi lo posto.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
TIP TOP, spray al silicone che usavo, uso e userò per tutte le forke!
quindi nelle forke con archetto avvitato basta sollevare i raschiapolvere con il cacciavite, giusto? (la mcr fa parte di queste? :? ?
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
selev ha scritto:
ha un nome americano ora non ricordo, pero dubito che lo trovi in commercio.E roba industriale specifica per macchina di assemblaggio di precisione!
Comunque se vuoi me lo scrivo e poi lo posto.

sono curioso...riesci a sapere anche la composizione? Probabilmente, se costa così tanto, vi inviano il certificato analitico o qualche scheda tecnica!

tnx a lot
 

Classifica giornaliera dislivello positivo