Tirà la carèta;5571727 ha scritto:Ottimo, per esperienza professionale, di solito, si usano anche per lubrificare in ambienti con presenza di solventi, in quanto non vengono dilavati. gli unici solventi capaci di rimuoverlo sono i fluorati, quindi occhio a non fare andare il prodotto sui dischi, altrimenti son dolori... o confondo la base del prodotto?
Nella gamma, ho visto poi il grasso FLUOR H2, se è come credo, è utilizzabile sugli o-ring nella revisione della sezione aria delle forcelle?
Bradol è simile al wurth brake cleaner? E' a base di alcool isopropilico?
Chiedo venia, ma se parliamo di quantità industriali sò dove reperirli, visto che avete confezioni "amatoriali" la cosa mi interessa.
Ciao,
ti confermo quello che hai scritto sia sull'olio che sul grasso al fluoro di teflon;
per quanto riguarda il top cleaner, posso dirti che è composto da una miscela di solventi speciali ad evaporazione progressiva in modo da poter sciogliere i più svariati tipi di sporco e grasso, permettendone anche il dilavamento senza lasciare residui.
Naturalmente il ciclo potrebbe essere ripetuto, questo dipende da cosa bisogna sgrassare.
Del wurth brake cleaner, non essendo un prodotto da noi commercializzato, ne ignoro il contenuto.