@mussomusso vive dove lo hanno inventato!
@mussomusso vive dove lo hanno inventato!
Appunto bello appiccicoso e fa il suo dovere , (sporco a parte)perché levarlo???
e lui che lo ha inventato...@mussomusso vive dove lo hanno inventato!
Uno prima ha scritto che va tolto da bici nuova e da catena nuova… scemi loro che fanno il passaggio nel bagno d olio allora?di solito è un olio molto denso che appunto viene riscaldato per renderlo fluido e la catena ci passa dentro per immersione a fine produzione
Il discorso era diverso. chiedeva se va tolto per metterci lo squirt. E per mettere lo squirt la catena deve essere perfettamente pulita e sgrassata.Uno prima ha scritto che va tolto da bici nuova e da catena nuova… scemi loro che fanno il passaggio nel bagno d olio allora?
Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .Uno prima ha scritto che va tolto da bici nuova e da catena nuova… scemi loro che fanno il passaggio nel bagno d olio allora?
Quello che trovi sulle catene nuove è un lubrificante a tutti gli effetti. E ti assicuro che è entrato anche dentro le piastrine delle maglie e nei rullini. Infatti la catena viene lubrificata per immersione a caldo.Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
da come capisco, @lupeaq parlava di questo modo nel normale utilizzo di SquirtQuindi sicuramente per toglierlo da una catena nuova non basta una passata con un "panno bagnato con un po' di sgrassatore". Così ti limiti a toglierlo solo superficialmente.
State dicendo la stessa cosa, secondo meLa catena nuova, va pulita e poi lubrificata.
Scusa l uno ma ero al lavoro di frettaEcco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
Mi è arrivata la scorsa settimana la MTB nuova con catena gx nuova con suo olio.Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulitoIl lubricante che si trova sulle catene nuove è così tanto appiccicoso che per uso MTB, a mio parere, va certamente tolto immediatamente in quanto non farà altro che inglobale qualsiasi particella alzata da terra dalle ruote creando in pochi km di fuoristrada una bella poltiglia abrasiva.
Quindi poche chiacchiere, se uno vuole passare allo squirt meglio tolgiere subito quella roba appiccicosa e mettere subito lo Squirt.
PS:
Detto ciò, ieri mettendo lo Squirt, mi sono reso conto guardandole che sono due anni che non pulisco più le pulegge del deragliatore ma non ce n'è assolutamnte bisogno.
Rimetto lo Squirt ogni 150/200km o ogni 3 uscite. Una normal catena GX ha ormai fatto più di 3000km e ancora è lontana dalla sostituzione. La cassetta E*THIRTEEN 9-50 starà ormai sui 7000km e pure lei ancora va. Per me lo Squirt aumenta la longevità della trasmissione.Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulito
dipende dal tipo di ambiente in cui si usa la bici, se c'è polvere e secco lo squirt (ma anche tutti gli altri a base cera) permettono di pulire velocemente la catena al termine di ogni uscita evitando di macinare tutta la trasmissione con una pasta di grasso/sabbia. Con un lubrificante tradizionale non puoi farlo...Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulito
Io lo metto ogni volta ,al massimo ogni due uscite e al tatto non sento nessun olio o qualcosa che almeno ci assomigliRimetto lo Squirt ogni 150/200km o ogni 3 uscite. Una normal catena GX ha ormai fatto più di 3000km e ancora è lontana dalla sostituzione. La cassetta E*THIRTEEN 9-50 starà ormai sui 7000km e pure lei ancora va. Per me lo Squirt aumenta la longevità della trasmissione.
PS:
Sull'altra bici con trasmissione Shimano riscontro le stesse evidenze di funzionamento.
è un lubrificante secco a base cera è normale che la catena sia asciutta, anzi deve esserlo, la parte liquida è acqua ed evapora dopo l'applicazione.Io lo metto ogni volta ,al massimo ogni due uscite e al tatto non sento nessun olio o qualcosa che almeno ci assomigli
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?