Lubrificante Squirt Lube

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.857
1.262
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Tutte le catene nuove, quelle che troviamo montate sulle bici nuove, vanno pulite prima di usarle. Xké il grasso, o l'olio che hanno, attira moltissimo lo sporco e lo imprigiona alla grande. Quindi, bici nuova, pulizia catena, e poi giretti
 
  • Mi piace
Reactions: Shadow.Rider

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.230
10.873
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Uno prima ha scritto che va tolto da bici nuova e da catena nuova… scemi loro che fanno il passaggio nel bagno d olio allora?
Il discorso era diverso. chiedeva se va tolto per metterci lo squirt. E per mettere lo squirt la catena deve essere perfettamente pulita e sgrassata.
Poi sul fatto che convenga farlo subito o dopo qualche uscita e sfruttare la lubrificazione di fabbrica è una scelta personale.
Io se dovessi metterci lo squirt farei il trattamento subito, ancora prima di montare la catena, per comodità.
 
  • Mi piace
Reactions: fr@nky

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.857
1.262
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Uno prima ha scritto che va tolto da bici nuova e da catena nuova… scemi loro che fanno il passaggio nel bagno d olio allora?
Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.230
10.873
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
Quello che trovi sulle catene nuove è un lubrificante a tutti gli effetti. E ti assicuro che è entrato anche dentro le piastrine delle maglie e nei rullini. Infatti la catena viene lubrificata per immersione a caldo.
Quindi sicuramente per toglierlo da una catena nuova non basta una passata con un "panno bagnato con un po' di sgrassatore". Così ti limiti a toglierlo solo superficialmente.
E per lo squirt il produttore indica di applicarlo su una catena in cui non ci sono tracce di altri lubrificanti.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
circa le proprieta' di cio' che si trova sulle catene nuove bisognerebbe fare una verifica. mi pare di ricordare che abbia principalmente funzione di protettivo antiossidante , non di lubrificante. considerando l'adesivita' elevata e la conseguente sporcabilita' l'ho sempre tolto subito per poi procedere alla lubrificazione (squirt o non squirt),
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Il lubricante che si trova sulle catene nuove è così tanto appiccicoso che per uso MTB, a mio parere, va certamente tolto immediatamente in quanto non farà altro che inglobale qualsiasi particella alzata da terra dalle ruote creando in pochi km di fuoristrada una bella poltiglia abrasiva.
Quindi poche chiacchiere, se uno vuole passare allo squirt meglio tolgiere subito quella roba appiccicosa e mettere subito lo Squirt.

PS:
Detto ciò, ieri mettendo lo Squirt, mi sono reso conto guardandole che sono due anni che non pulisco più le pulegge del deragliatore ma non ce n'è assolutamnte bisogno.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.034
38.487
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
Scusa l uno ma ero al lavoro di fretta :-)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.034
38.487
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ecco uno. Il lubrificante che trovi sulla catena della nuova bici, lo applicano e evitare che possa rovinarsi, dato che nn è che la bici venga venduta subito. Ma possono passare anche dei mesi tra viaggi giacenze in magazzino ecc ecc. E sicuramente non usano lubrificanti che costano 10 15 euro. La catena nuova, va pulita e poi lubrificata. Se con olio normale o c'era è indifferente. Poi, se usi lo squirt, ed io lo uso da anni, almeno che la catena sia davvero sporchissima, abbia tra le maglie sassolini o altri impedimenti, nn serve sgrassarla a fondo. Basta dargli una passata con un panno bagnato con un po' di sgrassatore, o apposito prodotto x catene, e poi si può rimettere lo squirt .
Mi è arrivata la scorsa settimana la MTB nuova con catena gx nuova con suo olio.
Usata dal figlio una settimana in park , quindi lavaggi di MTB giornalieri con idro e pioggia e fango , è rientrato domenica con MTB pulita ,tocco la catena ed era o ulita senza più nulla dalla fabbrica, passatina di alcol e straccio e sono partito con squirt da domenica. Se poi a qualcuno piace passare trenta minuti per sgrassare la nuova va benone ….
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.034
38.487
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Il lubricante che si trova sulle catene nuove è così tanto appiccicoso che per uso MTB, a mio parere, va certamente tolto immediatamente in quanto non farà altro che inglobale qualsiasi particella alzata da terra dalle ruote creando in pochi km di fuoristrada una bella poltiglia abrasiva.
Quindi poche chiacchiere, se uno vuole passare allo squirt meglio tolgiere subito quella roba appiccicosa e mettere subito lo Squirt.

PS:
Detto ciò, ieri mettendo lo Squirt, mi sono reso conto guardandole che sono due anni che non pulisco più le pulegge del deragliatore ma non ce n'è assolutamnte bisogno.
Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulito :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulito :smile:
Rimetto lo Squirt ogni 150/200km o ogni 3 uscite. Una normal catena GX ha ormai fatto più di 3000km e ancora è lontana dalla sostituzione. La cassetta E*THIRTEEN 9-50 starà ormai sui 7000km e pure lei ancora va. Per me lo Squirt aumenta la longevità della trasmissione.

PS:
Sull'altra bici con trasmissione Shimano riscontro le stesse evidenze di funzionamento.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Il tuo ragionamento non fa una piega ma non pensare che lo squirt sua miracoloso , se non appiccica e dura un uscita è bellissimo perché avremo sempre tutto bello pulito ma non pensiamo che la trasmissione duri di più, sicuramente il tutto durerà meno, ma almeno tutto è bello pulito :smile:
dipende dal tipo di ambiente in cui si usa la bici, se c'è polvere e secco lo squirt (ma anche tutti gli altri a base cera) permettono di pulire velocemente la catena al termine di ogni uscita evitando di macinare tutta la trasmissione con una pasta di grasso/sabbia. Con un lubrificante tradizionale non puoi farlo...
Se non si hanno problemi di polvere o si gira parecchio in condizioni umide un lubrificante più adesivo sicuramente protegge di più.
Io quest'anno ho fatto 1 uscita bagnata su circa 60... e da gennaio i trail sono secchi e polverosi, la bici è sempre sporca da fare schifo tranne trasmissione e steli:mrgreen:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.034
38.487
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Rimetto lo Squirt ogni 150/200km o ogni 3 uscite. Una normal catena GX ha ormai fatto più di 3000km e ancora è lontana dalla sostituzione. La cassetta E*THIRTEEN 9-50 starà ormai sui 7000km e pure lei ancora va. Per me lo Squirt aumenta la longevità della trasmissione.

PS:
Sull'altra bici con trasmissione Shimano riscontro le stesse evidenze di funzionamento.
Io lo metto ogni volta ,al massimo ogni due uscite e al tatto non sento nessun olio o qualcosa che almeno ci assomigli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo