Lubrificante per steli forcella ?

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
ma allora gli steli si lubrificano o no!?

cioè la parte che rimane fuori dalla sopsensione.. e quella che entra ed esce.... gli si da una lubrificata o no..?

L'altra volta ho chiesto in forum e mi hanno detto che non si devono lubrificare! :maremmac:
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Sì che si deve lubrificare, almeno sulle Rock Shox è fondamentale ! (ma sarei quasi sicuro si tutte)
Va fatto almeno ogni 10 ore di utilizzo, altrimenti rovini ben presto le boccole e comunque la forka non lavora bene ome dovrebbe.

Io uso olio al teflon (spray ovviamente) per forcelle, rispetto ad un olio normale la differenza si sente
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
ma allora gli steli si lubrificano o no!?

cioè la parte che rimane fuori dalla sopsensione.. e quella che entra ed esce.... gli si da una lubrificata o no..?

L'altra volta ho chiesto in forum e mi hanno detto che non si devono lubrificare! :maremmac:

il manuale rockshox lo dice esplicitamente!

dice anche di usare lubrificante al teflon...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Uso uno spray al teflon di cui non ricordo la marca. Non ho mai capito se siano meglio i lubrificanti al teflon, quelli siliconici, o se vadano bene entrambi :-o .
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
a me risulta che le differenze tra lubrificanti siliconici e al teflon siano queste:

Siliconico: prottetivo per la gomma e resistente all'acqua

Al Teflon: migliore lubrificazione, respinge la polvere e lo sporco, deve essere rimesso più frequentemente

ciao :-o
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Quello al teflon spray della CRC ( lubrificante asciutto ) lascia delle orribili chiazze collose sugli steli, ma come fate ad usarlo?
Io sono passato a quello in flacone che applico in piccole dosi che poi stendo con uno straccetto pulito su tutto lo stelo.
 

Maximus

Biker tremendus
1/4/03
1.006
0
0
55
Pisa
Visita sito
Risolto il dilemma.
Ho comprato il lubrificante siliconico 3M bomboletta grande a 3€.
E' molto fluido e a differenza di altri prodotti che riportano sull'etichetta "per uso universale" oppure "deterge, sblocca, lubrifica, etc"
ha un uso specifico protettivo e antiaderente.

Maximus
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Anche io uso un olio siliconico, ma non vi saprei dire cosa sia, è un flaconcino piccolo e serviva per lubrificare le boccole di una vecchia fotocopiatrice, nonostante sia alquanto fluido vedo che se verso una goccia penetra e si distribuisce lentamente ma in modo inesorabile, ne uso pochissimo e lo stendo con uno straccio dopo aver pulito steli e parapolvere.

Lo uso da parecchio e le forche (RockShox, ma ora anche Marzocchi) lavorano bene.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
per le moto consigliano tutti il silicone spray, oggi ne ho comprato uno crc a ben 6€, poi nell'idraulica sotto casa costava 3€ :soffriba:
Io lubrifico la forka ogni uscita, prima sempre col silicone, quando è finito lo facevo con vari olii, basta che gli steli non siano proprio asciutti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo