L'oro di mio nonno...

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Avete presente quando eravamo piccoli e nostro nonno ci raccontava le sue storie di quando lui era piccolino? Bhe' io mi emozionavo tantissimo e passavamo intere serate fredde, con fuori la neve, vicino al caminetto. Ascoltarlo era una goduria, ogni volta me ne raccontava una diversa... fino a quando mi raccontò di quando aveva trovato delle pepite d'oro che poi aveva nascosto nella cantina della casa cantoniera dove viveva....
Bhe colto da questi ricordi sabato decisi che l'indomani era ora di andare a cercare anche io le famose pepite d'oro di mio nonno!!!
Sveglia tranquilla alle sette del mattino colazione abbondante, preparazione delle bici con Erika e via direzione Passo sa Casa... Partendo da Sinnai ho la fortuna di farmi la strada che costeggia la nostra cara e amata FdS.. quindi Donori, Senorbì, Mandas, Isili... scenari da favola dalle colline desolate di Mandas, fino ai fitti lecceti di S. Sofia per poi salire il costone del mitico Bruncu S. Elias... salendo sulla sinistra è di rito gettare lo sguardo a sinistra su ciò che rimane di una vecchia casa cantoniera della stradale poco prima del passo...eheheh... lì è nato il mio Babbo 60 anni fà! Parcheggiamo e finalmente si parte in bici!!! Puntiamo verso il centro radio di B.cu S. Elias stesso ma deviando a destra per dirigerci a valle verso la ferrovia Mandas - Sorgono. La novità è che si pedala in mezzo alla neve.... prima esperienza in assoluto!!! Devo dire che è a dir poco una figata!!!! In piano e in discesa nessun problema ma in salita è impossibile...


Salutiamo dei cavalli, incontrati lungo il sentiero, che ci guardano in maniera ambigua e si entra in tunnel di boschi di lecci e castagne veramente belli.... giù sempre più giù.... ma ahime il pericolo è in agguato!!! Non avendo pensato alla pattina di ghiaccio che si formava sui cerchi lo spazio di frenata non era più calcolabile quindi al primo bel lastrone... PATAPUNFETEEEE.... per fortuna nulla di rotto e via di nuovo in sella puntando a valle.... verso le mie pepite d'oro.... a breve sarei diventato ricco lo sentivo.... si... sentivo il trenino che porcaccia la miseria stava passando.... fiuuuuuuuuu.....cioff.....ciof....fiuuuuuuu.....ci guardiamo con Erika e ci chiediamo... e se ci becca al ritorno mentre facciamo il pezzo in bici sulla ferrovia??? Ma no dai ... ma quando mai!!! Quello ormai è passato.... e infatti abbiamo fatto 1 km buono (ponte Parelà) di ferrovia senza nessun treno che ci inseguiva.... arrivati alla casa cantoniera dove i miei nonni vivevano e dove ho passato intere vacanze scolastiche invernali e estive non potevano mancare alcune foto di rito.... e un riposino...

Da lì incomincia la rialzata a monte verso Genna Arredelu. A Belvì decido di non entrare i ricordi malinconici a volte è meglio non risvegliarli.... ero troppo felice perchè nello zainetto avevo le pepite di mio nonno!!! Sì è vero mi sarebbe piaciuto tantissimo andare alla sua tomba a dirgli guarda ce l'ho fatta le ho trovate... sono stato bravo??? Ti ho battuto mio caro nonnino.... tu non mi dicesti mai dove stavano e io invece ce le ho qui....eheheh...

Il rientro alla macchina con il sole che ormai era giunto al tramonto è stato molto commosso e silenzioso, passando per il traliccio RAI a Genna Piccinnu. Qualche lacrima è scesa nel lasciarmi alle spalle tutti quei bellissimi ricordi irripetibili della mia infanzia spensierata ma pedalare lì è pur sempre una sensazione dove il cuore fà fatica a non scoppiare di gioia, tristezza, e tante altre sensazioni....

P.S. Eh si.... mio nonno era veramente un grande!!! 2,8 Kg di russula "aureata"..... niente male!!!!

Ciao Nonnino....
 

Allegati

  • Immagine-007.jpg
    Immagine-007.jpg
    62 KB · Visite: 18
  • Immagine-008.jpg
    Immagine-008.jpg
    42,5 KB · Visite: 22
  • Immagine-018.jpg
    Immagine-018.jpg
    56 KB · Visite: 19
  • Immagine-036.jpg
    Immagine-036.jpg
    56,4 KB · Visite: 16
  • Immagine-032.jpg
    Immagine-032.jpg
    146,3 KB · Visite: 18

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Bellissima storia Rob, i ricordi delle persone care sono quelli che non ci abbandonano mai!
Ma adesso che sei ricco che succede, ti fai la Pegoretti su misura e non calcoli più nessuno? Non "briatorarti" proprio ora, per favore!
Bello poi andare sulla neve, si sente quella specie di scricchiolìo ovattato sotto le ruote.....
Ciao
 

ANTMAR

Biker tremendus
Complimenti per la storia. Hai una carriera da romanziere:saccio: .
Molto interessante la zona. Ma il passo sa casa è quello sulla ss128 (detto anche valico sa casa)?
Sarebbe interessante anche la traccia, se la zona è quella che penso, magari x utilizzarla in primavera:mrgreen:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ascò, un'ultima cosa: ma non è che ci puoi mandare una foto della russula "aureata", che la curiosità è tanta?
Ajò, prima che alla fidanzata venga in mente di trasformarla in qualcos'altro.....:beautifu:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Te le manderei volentieri ma mi sà che è troppo tardi... 1/3 è finito da babbo, 1/3 da suocero... l'altro terzo è già dentro il mio stomaco in parte già da domenica a cena e in parte oggi a pranzo... magari aspettando domani mattina, ma ho paura che non siano molto riconoscibili.....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Te le manderei volentieri ma mi sà che è troppo tardi... 1/3 è finito da babbo, 1/3 da suocero... l'altro terzo è già dentro il mio stomaco in parte già da domenica a cena e in parte oggi a pranzo... magari aspettando domani mattina, ma ho paura che non siano molto riconoscibili.....

Sono veramente ringo.... sai che credevo che si trattasse di 3 chili e mezzo di minerale aurifero imboscato da tuo nonno? Mica ci ho pensato al fatto che parlavi di funghi!!!!
Comunque mi sa che non è stato tanto quello il "valore" di quel giro.
Però le pepite ce le hai davvero, ...o no? Se ce le hai faccele vedere!
Dai.... foto!, foto!, foto!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Sono veramente ringo.... sai che credevo che si trattasse di 3 chili e mezzo di minerale aurifero imboscato da tuo nonno? Mica ci ho pensato al fatto che parlavi di funghi!!!!
Comunque mi sa che non è stato tanto quello il "valore" di quel giro.
Però le pepite ce le hai davvero, ...o no? Se ce le hai faccele vedere!
Dai.... foto!, foto!, foto!

ma Adexu.... secondo te se avevo tre kg d'oro che al mercato oggi vale 644 dollari l'oncia... ero qui a chattare nel forum???? Ma come minimo ero già partito per la Svizzera a imboscare il tutto......

purtroppo foto ai fungozzi non le ho fatte perchè sono un cretino.... ero troppo contento e non ci ho pensato. Poi come sono passato la sera dai parenti a smistare il bottino non avevo la fotocamera. Pazienza. Ma giuro che appena ribecco delle russule fotografo tutto....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
ma Adexu.... secondo te se avevo tre kg d'oro che al mercato oggi vale 644 dollari l'oncia... ero qui a chattare nel forum???? Ma come minimo ero già partito per la Svizzera a imboscare il tutto......

purtroppo foto ai fungozzi non le ho fatte perchè sono un cretino.... ero troppo contento e non ci ho pensato. Poi come sono passato la sera dai parenti a smistare il bottino non avevo la fotocamera. Pazienza. Ma giuro che appena ribecco delle russule fotografo tutto....


Tre chili.... MAGAAARI!!!!! Ma un paio di grammi in una roccia metallifera poteva essere. Comunque il giro che ci hai raccontato vale sicuramente più di due grammi d'oro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo