Lo Spacer (portagarmin) può stare appoggiato sopra lo stem senza ingaggiare il cannotto forcella?

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
26
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Buongiorno,

ho questo problema. Orbea Oiz, forcella mai tagliata. Ho un attacco negativo di 30 gradi. Ora, per un problemino fisico, ho messo 1 cm di spessore sotto lo stem. Proprio lo stem, ora, rimane più alto di 1 mm solamente rispetto al cannotto. Questo mm ovviamente non può bastare a tirare la serie sterzo, quindi ho messo uno space di 5mm (che poi sarebbe anche il porta Garmin) appoggiato sopra allo stem; tale space non ingaggia però il cannotto-forcella.
La mia domanda è la seguente: posso stare tranquillo oppure no?

Grazie a chi scriverà.
Simone
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.887
1.382
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Serrando la vite del tappo serie sterzo mandi tutto a pacco e resta stabile?
Stem e manubrio non dovrebbero muoversi perchè sono sotto lo spacer ed ingaggiano il cannotto forcella, però l'ultimo spessore sarebbe tenuto in posizione solo dalla vite e dalla pressione che applichi serrando il tutto; però non vorrei che con le vibrazioni questo spessore più libro possa muoversi e andare ad allentare la serie sterzo. Hai valutato di usare un manubrio con più rise?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.806
37.980
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Buongiorno,

ho questo problema. Orbea Oiz, forcella mai tagliata. Ho un attacco negativo di 30 gradi. Ora, per un problemino fisico, ho messo 1 cm di spessore sotto lo stem. Proprio lo stem, ora, rimane più alto di 1 mm solamente rispetto al cannotto. Questo mm ovviamente non può bastare a tirare la serie sterzo, quindi ho messo uno space di 5mm (che poi sarebbe anche il porta Garmin) appoggiato sopra allo stem; tale space non ingaggia però il cannotto-forcella.
La mia domanda è la seguente: posso stare tranquillo oppure no?

Grazie a chi scriverà.
Simone
Si …. La vite centrale tiene il tutto o cerca spacer più bassi ci sono da 1/3/5 mm
Così facendo farai sporgere un poco il cannotto e l ultimo spacer appoggerà …
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
In teoria il cap serve solo a mandare a pacco la serie sterzo. È poi il cannotto serrato a dovere a tenere tutto in posizione. Il cap certo è una sicurezza in più, ma una volta serrato il cannotto uno potrebbe anche rimuoverlo.
Perciò, per quanto non sia un granché bello, ciò con cui ti trovi non compromette la solidità dell'insieme. Puoi anche pensare di mettere un pezzo di tubo da 1 pollice e 1/8" alto pochi mm e solo in appoggio sul canotto per dare un innesto al supporto del Garmin. Rimarrebbe serrato dallo stem e lascerebbe comunque spazio al cap se non troppo alto.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
401
725
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Credo che l'amico abbia gli spacer proprietari di OC - Orbea per il passaggio cavi.
Sono sagomati ad M e divisi in due metà.

Chiedi al tuo spacciatore di bighe se esistono da 2mm. Quelli da 5 si, esistono.
Potresti fare 5 + 2 + 2 e guadagneresti quel mm necessario a poter serrare senza mettere lo spacer sopra lo stem.

(oppure metti un attacco NON negativo o meno negativo e togli gli spessori)
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
26
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Allora, intanto grazie a tutti per le risposte.
Gli spessori sono quelli Orbea, da 5mm o da 10mm. non ne fanno di misure diverse purtroppo.
il manubrio con rise +5mm non lo avevo considerato e, anche se l’idea non mi fa impazzire, male che va potrà essere una soluzione (estrema). Per ora, per stare più tranquillo, ho rimesso tutto com’era prima, sperando di non avere di nuovo problemi… a fine agosto ho il controllo dal biomeccanico, almeno per essere sicuro sul da farsi
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
26
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
ps l’attacco manubrio me lo sono fatto fare su misura da un noto costruttore, con l’attacco Orbea e, dato quanto l’ho pagato, non vorrei ordinarne un altro con un angolo meno estremo
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
In teoria il cap serve solo a mandare a pacco la serie sterzo. È poi il cannotto serrato a dovere a tenere tutto in posizione. Il cap certo è una sicurezza in più, ma una volta serrato il cannotto uno potrebbe anche rimuoverlo.
Perciò, per quanto non sia un granché bello, ciò con cui ti trovi non compromette la solidità dell'insieme. Puoi anche pensare di mettere un pezzo di tubo da 1 pollice e 1/8" alto pochi mm e solo in appoggio sul canotto per dare un innesto al supporto del Garmin. Rimarrebbe serrato dallo stem e lascerebbe comunque spazio al cap se non troppo alto.
Con un post hai sgretolato una vita di certezza sull'utilità del tappo serie sterzo.
Sei sicurissimo di quanto affermi? Sai che non ci metterei la mano sul fuoco.
Ti faccio un esempio pragmatico, sulla bici da park con Fox 40 doppiapiastra, se non uso del frenafiletti sulla vite che chiude il coperchio serie sterzo con il tempo tende ad allentarsi, eppure il cannotto forcella è stretto nella scatola sterzo da ben due piastre, chiuse al giusto serraggio.
Dopo più volte che mi è capitato questo utilizzo una punta di frenafiletti su tutte le bici che possiedo.
Se ciò fosse vero non dovrebbe in nessun modo allentarsi, come può essere?
Oltre al fatto che tutti i meccanici di bici che ho conosciuto mi hanno sempre detto di lasciare sporgere di almeno un paio di mm l'attacco manubrio o lo spacer prima di serrare la serie sterzo.
Dove sta la verità?
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.365
3.754
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Con un post hai sgretolato una vita di certezza sull'utilità del tappo serie sterzo.
Sei sicurissimo di quanto affermi? Sai che non ci metterei la mano sul fuoco.
Ti faccio un esempio pragmatico, sulla bici da park con Fox 40 doppiapiastra, se non uso del frenafiletti sulla vite che chiude il coperchio serie sterzo con il tempo tende ad allentarsi, eppure il cannotto forcella è stretto nella scatola sterzo da ben due piastre, chiuse al giusto serraggio.
Dopo più volte che mi è capitato questo utilizzo una punta di frenafiletti su tutte le bici che possiedo.
Se ciò fosse vero non dovrebbe in nessun modo allentarsi, come può essere?
Oltre al fatto che tutti i meccanici di bici che ho conosciuto mi hanno sempre detto di lasciare sporgere di almeno un paio di mm l'attacco manubrio o lo spacer prima di serrare la serie sterzo.
Dove sta la verità?
secondo me ha ragione lui una volta che hai serrato e strinto l attacco manubrio sulla forcella non serve più .si come dice può essere una sicurezza in più ma se si allenta l attacco manubrio stai certo che il tappo delle serie sterzo non tiene il manubrio dritto
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
48
48
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
Tralasciando che anche per me una volta mandato a pacco la serie sterzo poi il tutto lo fa il serraggio dello stem, se proprio non si digerisce quel misero mm io avrei o segato via 2 mm al tubo sterzo o acquistato un nuovo spacer da 5 mm e spianato a 2 o 3 mm ... minima spesa massima resa
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.806
37.980
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Credo che l'amico abbia gli spacer proprietari di OC - Orbea per il passaggio cavi.
Sono sagomati ad M e divisi in due metà.

Chiedi al tuo spacciatore di bighe se esistono da 2mm. Quelli da 5 si, esistono.
Potresti fare 5 + 2 + 2 e guadagneresti quel mm necessario a poter serrare senza mettere lo spacer sopra lo stem.

(oppure metti un attacco NON negativo o meno negativo e togli gli spessori)
Vero , non avevo pensato a questo … cavi nella serie sterzo e spessori dedicati, MTB da lasciare in vetrina per conto mio
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
secondo me ha ragione lui una volta che hai serrato e strinto l attacco manubrio sulla forcella non serve più .si come dice può essere una sicurezza in più ma se si allenta l attacco manubrio stai certo che il tappo delle serie sterzo non tiene il manubrio dritto
Il discorso sicurezza in più lo citavo perché almeno lo stem non si può sfilare perché prigioniero tra la serie sterzo superiore e il cap.
Però, sì: non si dovrebbe arrivare mai a quel punto e la tenuta dovrebbero sempre farla solamente le viti dello stem.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Con un post hai sgretolato una vita di certezza sull'utilità del tappo serie sterzo.
Sei sicurissimo di quanto affermi? Sai che non ci metterei la mano sul fuoco.
Ti faccio un esempio pragmatico, sulla bici da park con Fox 40 doppiapiastra, se non uso del frenafiletti sulla vite che chiude il coperchio serie sterzo con il tempo tende ad allentarsi, eppure il cannotto forcella è stretto nella scatola sterzo da ben due piastre, chiuse al giusto serraggio.
Dopo più volte che mi è capitato questo utilizzo una punta di frenafiletti su tutte le bici che possiedo.
Se ciò fosse vero non dovrebbe in nessun modo allentarsi, come può essere?
Oltre al fatto che tutti i meccanici di bici che ho conosciuto mi hanno sempre detto di lasciare sporgere di almeno un paio di mm l'attacco manubrio o lo spacer prima di serrare la serie sterzo.
Dove sta la verità?
Si allenta per le vibrazioni e perché non ha un serraggio adatto al precario della vite ma solo a quello della serie sterzo. Si parla di 0.5-1.0 Nm. La vite è una M6 innestata su un ragnetto in acciaio: per raggiungere un precario adeguato dovresti tirare molto più che quella misera coppia, ma a quel punto avresti uno sterzo duro e la vita dei cuscinetti sarebbe breve, se non si sfila prima il ragnetto stesso. Quindi sì al frena filetto, ma solo per evitare che si allenti il cap, mica perché si sta sfilando lo sterzo.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.806
37.980
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Si allenta per le vibrazioni e perché non ha un serraggio adatto al precario della vite ma solo a quello della serie sterzo. Si parla di 0.5-1.0 Nm. La vite è una M6 innestata su un ragnetto in acciaio: per raggiungere un precario adeguato dovresti tirare molto più che quella misera coppia, ma a quel punto avresti uno sterzo duro e la vita dei cuscinetti sarebbe breve, se non si sfila prima il ragnetto stesso. Quindi sì al frena filetto, ma solo per evitare che si allenti il cap, mica perché si sta sfilando lo sterzo.
Hai mai tolto un ragnetto dal cannotto della forcella???? Verso la parte alta non esce nemmeno con le martellate date da Hulk vista la sua forma.ovviamente si parla di ragnetto classico non ad espansione che su MTB di serie non ho mai visto
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Hai mai tolto un ragnetto dal cannotto della forcella???? Verso la parte alta non esce nemmeno con le martellate date da Hulk vista la sua forma.ovviamente si parla di ragnetto classico non ad espansione che su MTB di serie non ho mai visto
Una vite M6 ha un carico a trazione che può arrivare a 2 tonnellate. Non so quanto tiene un ragnetto. Tanto di sicuro, ma la vite tiene di più e se il cap è spesso pure. Se ci dai di coppia danneggi il cuscinetto, poi smuovi il ragnetto, poi forse danneggi il cap. Prima che la vite faccia anche solo lontanamente una piega e ovviamente molto dopo aver passato il precarico adeguato per la vite.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.806
37.980
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Una vite M6 ha un carico a trazione che può arrivare a 2 tonnellate. Non so quanto tiene un ragnetto. Tanto di sicuro, ma la vite tiene di più e se il cap è spesso pure. Se ci dai di coppia danneggi il cuscinetto, poi smuovi il ragnetto, poi forse danneggi il cap. Prima che la vite faccia anche solo lontanamente una piega e ovviamente molto dopo aver passato il precarico adeguato per la vite.
Hai scritto prima che il ragnetto si può sfilare per questo ti ho chiesto se hai provato a toglierlo ancora verso l alto ….. mi sa di no
Tonnellate a parte , il tappo serie sterzo serve solo al precarico poi si può togliere, ma girare con il buco o la vista del ragno è brutto per me
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Hai scritto prima che il ragnetto si può sfilare per questo ti ho chiesto se hai provato a toglierlo ancora verso l alto ….. mi sa di no
Tonnellate a parte , il tappo serie sterzo serve solo al precarico poi si può togliere, ma girare con il buco o la vista del ragno è brutto per me
No, anche perché per sfilarlo lo farei dal basso. Per come è fatto è chiaro che è bello duro da estrarre nel verso "sbagliato", anche se come detto basterebbe farlo che regge una trazione bassa visto che la coppia da serrare è infima. Ciò non toglie, però, che la vite tiene molto di più, e una vite è la classica cosa che esprime un tiro gigantesco: basta avvitare. Poi sono d'accordo che ci si dovrebbe accorgere prima che non è il caso di continuare a stringere :smile:
Non che quanto sopra sposti la questione: il cap serve per mandare a pacco la serie sterzo, non a tenere lì lo stem quando si corre.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.806
37.980
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
No, anche perché per sfilarlo lo farei dal basso. Per come è fatto è chiaro che è bello duro da estrarre nel verso "sbagliato", anche se come detto basterebbe farlo che regge una trazione bassa visto che la coppia da serrare è infima. Ciò non toglie, però, che la vite tiene molto di più, e una vite è la classica cosa che esprime un tiro gigantesco: basta avvitare. Poi sono d'accordo che ci si dovrebbe accorgere prima che non è il caso di continuare a stringere :smile:
Non che quanto sopra sposti la questione: il cap serve per mandare a pacco la serie sterzo, non a tenere lì lo stem quando si corre.
Appunto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo