Livigno vs Pila

  • Creatore Discussione vikvik
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


T

teoDH

Ospite
Di Pila mi piace un sacco la DH, tecnica, frullante, con un gran ritmo!

Ma, di Pila non mi piace assolutamente il fatto che non ci sia manutenzione, i tracciati FR sono più scassati della DH, e questo non va bene, tanti salti, begli appoggi, ma una manutenzione più alla "francese" non guasterebbe.

Il rientro ad Aosta... secondo me è lungo e basta, fatta eccezione per l'acrobatica area, non mi ha detto nulla di che, va bene da rientro, una volta nella giornata, ma nulla più.

A Livigno non ci sono mai stato... ma stento a credere che batta un bikepark d'oltralpe come Les Gets o 2Alpes...

In francia sono avanti anni luce!
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
dovrebbe averne 5, la dh e 2 da fr (che hanno l'inizio in comune)
e poco + in alto 2 da fr.

livigno merita!


ps i finanzieri a trepalle sono dei gran rompi, affermavano che le bici le avevamo comprate là ed esigevano o lo scontrino o una dichiarazione al momento dell'entrata pena: sequestro della bici.... però agli sciatori con sci da + di 175 euro (limite massimo di spesa)nn rompono le palle:azz-se-m:...sfig..i

cmq per farla breve, all'entrata in dogana fate sta dichiarazione che è meglio

Grazie! come al solito siete sempre super esaustivi, no perchè stavo valutando tra Lets Get e Livigno....Livigno mi attizza anche per il discorso della movida notturna e negozietti vari .....:mrgreen:
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Di Pila mi piace un sacco la DH, tecnica, frullante, con un gran ritmo!

Ma, di Pila non mi piace assolutamente il fatto che non ci sia manutenzione, i tracciati FR sono più scassati della DH, e questo non va bene, tanti salti, begli appoggi, ma una manutenzione più alla "francese" non guasterebbe.

Il rientro ad Aosta... secondo me è lungo e basta, fatta eccezione per l'acrobatica area, non mi ha detto nulla di che, va bene da rientro, una volta nella giornata, ma nulla più.

A Livigno non ci sono mai stato... ma stento a credere che batta un bikepark d'oltralpe come Les Gets o 2Alpes...

In francia sono avanti anni luce!

Beh...con Lets gets credo non ci sia il + lontano paragone, però di Livigno mi incuriosisce anche il dopo bike o no????
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
44
.
Visita sito
Di Pila mi piace un sacco la DH, tecnica, frullante, con un gran ritmo!

Ma, di Pila non mi piace assolutamente il fatto che non ci sia manutenzione, i tracciati FR sono più scassati della DH, e questo non va bene, tanti salti, begli appoggi, ma una manutenzione più alla "francese" non guasterebbe.

Il rientro ad Aosta... secondo me è lungo e basta, fatta eccezione per l'acrobatica area, non mi ha detto nulla di che, va bene da rientro, una volta nella giornata, ma nulla più.

A Livigno non ci sono mai stato... ma stento a credere che batta un bikepark d'oltralpe come Les Gets o 2Alpes...

In francia sono avanti anni luce!

Che non siano paragonabili è ben chiaro, livigno ha iniziato da poco, les gets, les deux alpes sono avanti ....non c'è storia
In ogni caso ci sono delle belle piste, paraboliche e doppi in quantità...insomma ci si diverte parecchio
la cosa che fa tristezza è la poca gente che ho visto girare a livigno...non arrivavamo a 30 il sabato.
come si può pretendere che questi facciano investimenti per aumentare il num di tracce se è frequentato da così poca gente?
ok è in culo ai lupi, ma ci sono delle super offerte per il we, ed anche se uno andasse in giornatada Milano ce la può fare benissimo come viaggio ..per di + va in pari o quasi con il costo della benzina.

boh, mi è sembrato snobbato...poi che la gente non deve lamentarsi se in italia non ci sono park...per forza...non ci va e non li aiuta a crescere
 
T

teoDH

Ospite
la cosa che fa tristezza è la poca gente che ho visto girare a livigno...non arrivavamo a 30 il sabato.
come si può pretendere che questi facciano investimenti per aumentare il num di tracce se è frequentato da così poca gente?
ok è in culo ai lupi, ma ci sono delle super offerte per il we, ed anche se uno andasse in giornatada Milano ce la può fare benissimo come viaggio ..per di + va in pari o quasi con il costo della benzina.

boh, mi è sembrato snobbato...poi che la gente non deve lamentarsi se in italia non ci sono park...per forza...non ci va e non li aiuta a crescere

Su questo sono d'accordo, ma solo in parte...

Ovvero, per girare in giornata, l'offerta è tanta, e mi può star bene andare in un park italiano.
Ma non è sulle uscite di una giornata che si fanno i soldi.
E sinceramente, in italia non vedo un posto dove girare anche solo per un week-end lungo.

A pila dopo due giorni ha le braccia rotte da quanto frullano le tracce, e in mezza giornata hai girato tutti i tracciati e le varianti...
Considerato che è il park più grosso che ci sia in italia...:zapalott:

E allora, se devo scegliere un posto per una settimana di riding, scelgo tra francia o svizzera, non vado di sicuro in italia.

Poi, in Francia le piste soo perfette, manutenzione maniacale, i servizi ai bikers pure... in italia non posso dire altrettanto...
Pila a parte, dove c'è un meccanico alla partenza dello Chamolet gentile, preparato e sopratutto onesto, in italia se vai a girare e rompi qualcosa o hai una cassa ricambi da squadra di coppa oppure ti attacchi.

Il mercato esiste, e oltre a quello misero italiano, c'è quello europeo, infinitamente grande.
Ma se nessuno investe seriamente per creare qualcosa all'altezza di ciò che all'estero esiste da anni... non possono pretendere di incassare.

Le stazioni sciistiche italiane sono, quando ben amministrate, vere e proprie miniere d'oro...
Investire 50 o 100 mila euro all'anno sull'estivo sarebbe sostenibilissimo...
Ma nessuno lo fa...
E la gente quando vuole divertirsi va all'estero!:cry:
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Ti assicuro che rompono le balle anche a loro...ho litigato per fargli capire che gli sci di mia moglie avevano dieci anni (e si vedeva) ma loro volevano vedere qualcosa su carta...

Devo capire?, quindi ti devi portare pure lo scontrino delle mutande che indossi? Scherzi a parte mi sembra tutto così quasi leggendario....cmq se avete provato sulla vostra pelle ci credo
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Su questo sono d'accordo, ma solo in parte...

Ovvero, per girare in giornata, l'offerta è tanta, e mi può star bene andare in un park italiano.
Ma non è sulle uscite di una giornata che si fanno i soldi.
E sinceramente, in italia non vedo un posto dove girare anche solo per un week-end lungo.

A pila dopo due giorni ha le braccia rotte da quanto frullano le tracce, e in mezza giornata hai girato tutti i tracciati e le varianti...
Considerato che è il park più grosso che ci sia in italia...:zapalott:

E allora, se devo scegliere un posto per una settimana di riding, scelgo tra francia o svizzera, non vado di sicuro in italia.

Poi, in Francia le piste soo perfette, manutenzione maniacale, i servizi ai bikers pure... in italia non posso dire altrettanto...
Pila a parte, dove c'è un meccanico alla partenza dello Chamolet gentile, preparato e sopratutto onesto, in italia se vai a girare e rompi qualcosa o hai una cassa ricambi da squadra di coppa oppure ti attacchi.

Il mercato esiste, e oltre a quello misero italiano, c'è quello europeo, infinitamente grande.
Ma se nessuno investe seriamente per creare qualcosa all'altezza di ciò che all'estero esiste da anni... non possono pretendere di incassare.

Le stazioni sciistiche italiane sono, quando ben amministrate, vere e proprie miniere d'oro...
Investire 50 o 100 mila euro all'anno sull'estivo sarebbe sostenibilissimo...
Ma nessuno lo fa...
E la gente quando vuole divertirsi va all'estero!:cry:

Si a parte tutto il discorso bike park italiani che e un bel ginepraio ,per il resto anche Livigno mi sembra di capire che lo si può raidare tutto in meno di una giornata anzi molto meno...me lo confermate?
 
V

vikvik

Ospite
non ditemi così!!! devo andare a livigno a settembre!!!
a Livigno ti fai una settimana e non ti annoi certo

e comunque anchio in ferie vado a Gets....ma solo perchè giro spesso a Livigno e ad agosto cambio un pò aria.......... e ripeto non ci si annoia a Livigno..sia di giorno che di notte .....chiedi ad Alberto che fa la guida mtb nel park di mostrarti un pò di secret spot !!!!!
 

gabrigoride

Biker tremendus
14/1/07
1.208
8
0
36
celle ligure
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail
a Livigno ti fai una settimana e non ti annoi certo

e comunque anchio in ferie vado a Gets....ma solo perchè giro spesso a Livigno e ad agosto cambio un pò aria.......... e ripeto non ci si annoia a Livigno..sia di giorno che di notte .....chiedi ad Alberto che fa la guida mtb nel park di mostrarti un pò di secret spot !!!!!
grazie, dove lo trovo questo alberto???
 
V

vikvik

Ospite
quello nel video insieme a Hans Rey:hail: è Alberto..............scusa se è poco....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo