Salve, è da un po' di tempo che mi piacerebbe creare una lista dei i migliori singletrack della Sardegna, in modo da rendere fruibile a tutti le condizioni attuali, la bellezza e le difficoltà, che dite ci proviamo?
Per rendere il tutto più semplice e leggibile metterò delle indicazioni su come commentare, in questo modo:
Se ci sono molte varianti di uno stesso singletrack prendete quella più utilizzata.
Se avete una foto caratteristica e identificativa del singletrack mettetela pure non più di una però!
Non sarebbe male inserire una descrizione sintetica del tracciato, con le indicazioni generali per raggiungerlo le caratteristiche tecniche e paesaggistiche e magari i punti di interesse, grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questo progetto.
Per rendere il tutto più semplice e leggibile metterò delle indicazioni su come commentare, in questo modo:
- NOME (se esiste o comunque un nome indicativo)
- LOCALIZZAZIONE (paesi vicini e luoghi attraversati)
- LUNGHEZZA
- DISLIVELLO
- BELLEZZA PAESAGGISTICA DA 1 A 5
- BELLEZZA DISEGNO TRACCIATO DA 1 A 5 (in pratica si intente come relativo divertimento che il sentiero riesce a dare, può essere inteso anche come guidabilità, ovvero il piacere che si prova a percorrerlo, nel senso sportivo del termine)
- DIFFICOLTA' TECNICA DA S0 A S3 (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale)
- CONDIZIONI ATTUALI DA 1 A 5 (indicare data di percorrenza, con 1 indicheremo una pessima condizione tale da renderlo in gran parte non pedalabile, con 5 una condizione perfetta escludendo ovviamente i passaggi tecnici)
- PERCORRIBILITA' (solo discesa o ambedue)
- TIPO DI TERRENO PREVALENTE (terriccio soffice o compatto o sdrucciolevole, ghiaioso, pietroso, roccioso)
- TENUTA SUL BAGNATO DA 1 A 5 (con 1 indichiamo una pessima tenuta, con 5 una ottima tenuta tale da renderlo addirittura migliore che nelle condizioni di asciutto, possiamo anche indicare una ipotesi di tenuta sul bagnato con un asterisco *)
- LINK TRACCIA (un link in cui si possa visionare ed eventualmente scaricare una traccia che contiene il sentiero indicato)
- KM CORRISPONDENTI (il chilometro di inizio e fine del sentiero nella traccia inserita come link)
Se ci sono molte varianti di uno stesso singletrack prendete quella più utilizzata.
Se avete una foto caratteristica e identificativa del singletrack mettetela pure non più di una però!
Non sarebbe male inserire una descrizione sintetica del tracciato, con le indicazioni generali per raggiungerlo le caratteristiche tecniche e paesaggistiche e magari i punti di interesse, grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questo progetto.
Last edited: