Buon giorno a tutti,
prima di tutto devo scrivere qualcosa di me per far capire.
Ho un passato da corridore ciclista su strada ad alto livello ma sono passati altre 40anni, ho passato da un bel pò i 60 e ora e peso sui 95kg.
Sono riuscito a comprare una Specialized Epic Carbon uomo da XC
Userei questa Mtb solo su percorsi alpini ma niente percorsi downill e 'purtroppo' solo saltuariamente, diciamo una due volte al mese da aprile a ottobre/novembre.
La bici è tutta in carbonio, cerchi compresi e questo mi preoccupa, infatti ho timore di spaccare i cerchi.
Il negoziante mi ha fatto montare le camere d'aria asserendo che usandola poco altro non mi serve e di stare tranquillo per i cerchi.
Credo che affronterei i percorsi con tranquillità avendo zero allenamento ma non so se poi per la foga affronterei le discese in velocità col rischio che se spacco uno o ambedue i cerchi mi ci vorrebbero mesi per ricomprarli!
Quindi non fidandomi ho ordinato le mousse della Vittoria (dopo aver letto molto in internet su queste mousse).
Tali mousse vanno montate con il liquido antiforatura e il meccanico che ha montato la bici ha detto che mettono solo il liquido Specialized che va benissimo ma nei forum in internet non se ne parla proprio.
Dopo aver letto moltissimo sembra che per il migliore sia lo Stan's, anche perché durerebbe (forse) tutto il periodo annuale che sfrutterei la bici.
Però, però questo lattice ha ammoniaca e non sò se alla fine faccia danni ai copertoni e/o cerchi.
la vostra esperienza cosa consiglia?
Grazie.
prima di tutto devo scrivere qualcosa di me per far capire.
Ho un passato da corridore ciclista su strada ad alto livello ma sono passati altre 40anni, ho passato da un bel pò i 60 e ora e peso sui 95kg.
Sono riuscito a comprare una Specialized Epic Carbon uomo da XC
Userei questa Mtb solo su percorsi alpini ma niente percorsi downill e 'purtroppo' solo saltuariamente, diciamo una due volte al mese da aprile a ottobre/novembre.
La bici è tutta in carbonio, cerchi compresi e questo mi preoccupa, infatti ho timore di spaccare i cerchi.
Il negoziante mi ha fatto montare le camere d'aria asserendo che usandola poco altro non mi serve e di stare tranquillo per i cerchi.
Credo che affronterei i percorsi con tranquillità avendo zero allenamento ma non so se poi per la foga affronterei le discese in velocità col rischio che se spacco uno o ambedue i cerchi mi ci vorrebbero mesi per ricomprarli!
Quindi non fidandomi ho ordinato le mousse della Vittoria (dopo aver letto molto in internet su queste mousse).
Tali mousse vanno montate con il liquido antiforatura e il meccanico che ha montato la bici ha detto che mettono solo il liquido Specialized che va benissimo ma nei forum in internet non se ne parla proprio.
Dopo aver letto moltissimo sembra che per il migliore sia lo Stan's, anche perché durerebbe (forse) tutto il periodo annuale che sfrutterei la bici.
Però, però questo lattice ha ammoniaca e non sò se alla fine faccia danni ai copertoni e/o cerchi.
la vostra esperienza cosa consiglia?
Grazie.