Occhio, Antonè, che ti bannano...![]()
PuLtroppo, l'autore ha un secondo lavoro..


cosa gli tocca a fare per campare agli scrittori ..e voi volete scrivere libri.. bah, meglio leggerli..
Occhio, Antonè, che ti bannano...![]()
scusate un attimo o ragazzini e non... ma cosa vi siete fumati...questo è topic di segnalazione di libri attinenti al titolo della discussione..dato che sono molto ignorante in materia...poi quello che uno ha e che sà ....lo mette a disposizione degli altri....cosa che io ho fatto.....(Dato che non erano stati postati prima).....quindi poche critiche..
Guà se vuoi lo facciamo insieme....ma lì in ogni caso è "arrobbettina" di scarpinare oltre che pedalare......
E la chiesetta di Santa Lucia è di Uta e non di Capoterra.
Giusta osservazione!
Grazie per aver condiviso questo link, scaricherò immediatamente.Sotto consiglio dell'esperto camarillo, mi piacerebbe condividere questo testo con tutti i bikers isolani e non !
Nella Libreria digitale del sito della regione e scaricabile e stampabile questo testo che ci racconta quale tipo di trattamento abbia riservato l'uomo al patrimonio naturale sardo.
Trattamento che con il passare degli anni non e di certo migliorato.
Da qualche mese assisto a scene come Mezzi meccanici che abbattono ginepri per fare posto a ville, Scavatori che imbragano e "Sradicano" roccie monumentali con lo scopo di abbellire qualche villa... !
Spero sia interessante per molti
http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=86220http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&s=17&v=9&c=4463&id=86220
Siccome CHE mi riallaccio a questo memorabil topic di malixeddu....
E' uscito un libricino per le edizioni Segnavia:
La costiera Sulcitana in Mountain Bike di Simone Scalas e Marcello Usala.
Non conosco gli autori, ma ieri passeggiando per Pula ho visto il libro in vetrina e l'ho subito preso.
Ci sono i "classici" lungo la fascia costiera Sulcitana, belle cartografie, la traduzione in inglese e la possibilità di scaricare le tracce via Internet....
Insomma, penso che tutto ciò che esce per la Mtb in Sardegna è cosa buona e giusta....
Augurissimi agli autori e gli ricordo che voglio la percentuale per la pubblicità, eheheheh !!!
Qui trovate il link per comprarlo on line:
[URL="http://www.segnavia.it/edizioni/index.htm"][URL="http://www.segnavia.it/edizioni/index.htm"][url]http://www.segnavia.it/edizioni/index.htm[/URL][/URL][/URL]
Qui l'ho inserito nella lista della "cultura:
[URL="http://www.esplorasardegna.com/bibliografia.html"][URL="http://www.esplorasardegna.com/bibliografia.html"][url]http://www.esplorasardegna.com/bibliografia.html[/URL][/URL][/URL]
su solitu gulllllosue nooò ora ci dicccci tutti i 14 itinerari....
...
E' uscito un libricino per le edizioni Segnavia:
La costiera Sulcitana in Mountain Bike di Simone Scalas e Marcello Usala.
Non conosco gli autori, ma ieri passeggiando per Pula ho visto il libro in vetrina e l'ho subito preso.
...
Oh malixeddu hai 3 possibilità:
1) vai a ciuciù con la tua morosa per il centro di Pula, entri nella fornitissima libreria vicino alla piazza ed acquisti il libricino.
2) vieni a casa ti sfogli il libretto e ti cumbido una birretta
3) vieni con me in loco e te li mostro io con + margheritine però....così è la volta che esci dal circolo vizioso "Orbai-Marganai" !
Scegli !