Libro Mountain Bike nel Montiferru

camarillobrillo75

Biker immensus
Amici !
è un casino questo periodo, è pieno e ricco di impegni e sono troppo emozionato !
Per farla breve, siccome sono cresciuto qui dentro e senza ombra di dubbio senza questo forum io non avrei mai pensato di fare certe cose che ho fatto "con e per" la bici, e siccome il forum medesimo tratta di argomenti inerenti la mountain bike e siccome grazie al forum ho conosciuto tanti amici, tanta gente toga che mi ha insegnato un sacco di cose, magari – ho pensato - ci può essere qualcuno di voi che si stava chiedendo che fine avessi fatto….
Ecco, diciamo che sono alle prese con un progetto non da poco, un libro di itinerari Mountain Bike interamente dedicato al Montiferru !

L'idea di scrivere un libro ce l'avevo già da tanto e del resto sin dalle origini mi ha stimolato creare dei percorsi interessanti e poi scriverli. Esplorare e studiare il modo di mettere insieme i pezzi per i vari Santu Miali, il giro dei 3 singles, Punta La Marmora e cazzi e lazzi, insomma mi è sempre piaciuto questo aspetto della mountain bike !
Mi mancava però quella spinta che mi permettesse di mettere insieme le varie idee per portare avanti un progetto completo e organico.
Ad un certo punto ho contattato Corrado Conca di Edizioni Segnavia [url]http://www.segnavia.it [/URL] - un vero guru degli sport outdoor in Sardegna nonchè editore e scrittore, amico di tanti di voi - e gli ho proposto le mie idee.

Lui mi ha ascoltato, incoraggiato e per questo lo ringrazio pubblicamente. Dico, ha creduto in me senza sapere chi fossi perchè comunque non rappresento una cippa lippa, non sono assolutamente nessuno ed una cosa è scrivere i tuoi resoconti sul forum, altra cosa è preparare il materiale per un libro e trovare qualcuno che te lo pubblichi !
Le subregioni che potevano essere trattate nel libro erano all'inizio 3: il Marganai-Linas, la foresta del Sulcis e il Montiferru, quelle che alla fine conosco di più.
All’inizio ero più propenso per il Marganai ma poi la scelta è ricaduta nel Montiferru perchè mai nessuna pubblicazione ci ha dedicato una virgola, eccezion fatta per qualche itinerario su vecchie guide trekking.
Ho sempre pensato che il Montiferru fosse un grande scatolone pieno di sentieri, bei panorami e percorsi adatti agli esperti e ai principianti, a chi ama le salite e a chi vuole le discese. Sebbene questi aspetti siano in comune con tante altre zone della Sardegna, altri 2 aspetti fondamentali contraddistinguono il grande Vulcano: la presenza dell'acqua (sorgenti, fontanili, fontanelle, abbeveratoi, pozzanghere e laccheddus indispensabili se si vuol pedalare in estate in Sardegna) e l'innegabile vantaggio di avvalersi di splendidi paesi utilizzabili come basi di partenza e non, come spesso accade, improbabili punti partenza su improbabili piazzole in culo al mondo. Credo che si debba sfruttare ciò che il territorio offre !

Per farla breve, in questo bel librettino dovrebbero esserci circa 15 itinerari da sud a nord e da est a ovest, dalle colline Seneghesi agli ultimi baluardi del Montiferru verso il Marghine e dall'altopiano di Paulilatino alla fascia costiera di Cuglieri.
I lavori sono in corso ma a buon punto.
Diciamo che sono ancora alle prese con le tracciature dei percorsi. Ci vuole un lavoro incredibile e una dedizione che se ce l'avessi messa quando andavo a scuola questo impegno qua, vedevi che contenti papà Antioco e mamma Liviana...
Grazie al libro verranno ripristinati (così mi hanno assicurato !!!) alcuni sentieri sparsi nel Montiferru ad opera delle amministrazioni comunali e della forestale. Vi rendete conto ? io chiamo, parlo con i vari sindaci ed assessori a proporre la pulizia ed il ripristino di vecchi sentieri abbandonati e tutti si dimostrano molto cordiali ed attenti !
Questa cosa mi ha gratificato molto perché ho scoperto persone sensibili a certi discorsi….io non lo faccio per mestiere questa cosa qua e allora penso che magari siamo noi che dobbiamo imparare a farci avanti…insomma come quando da pischellini si usciva con la ragazzina e qualcuno doveva pur fare la prima mossa ed era un casino !
Appena finirò questa fase di tracciatura (decine e decine di uaipoint, foto, rilievi, unu culu che non vi dico…) tornerò nei vari percorsi a fare un pò di foto anche ai sentieri ripuliti. Chi vorrà farci compagnia si ricordi di mettere la maglietta fluorescente, ehhehehe !!

Era da tanto che non scrivevo ma adesso ho recuperato.
Ah, e non incensatemi, diciamo che mi accontento se comprate una copia della mia “prima opera”, eheheh
E la presentazione nell’oristanese la voglio al BlogBar con la sua insuperabile zuppetta di cozze e arselle !!!


Adiosu !!!
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
Amici !
è un casino questo periodo, è pieno e ricco di impegni e sono troppo emozionato !
Per farla breve,
Ah, e non incensatemi, diciamo che mi accontento se comprate una copia della mia “prima opera”, eheheh
E la presentazione nell’oristanese la voglio al BlogBar con la sua insuperabile zuppetta di cozze e arselle !!!


Adiosu !!!

E MENO MALE CHE DOVEVI FARLA BREVE ......
concordo su tutto, in modo particolare sul luogo di presentazione. Va beh, ci toccherà accollarci una copia di questo mattone, ma per la zuppetta di cozze e arselle (io sono montanaro e le arselle le mangiavo col guscio) sono disposto anche a questo.
Aiò che ho un posto libero in biblioteca !!!!!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
E vai ! stavo iniziando a preoccuparmi ma lo sapevo che eri a buon punto, ancora un piccolo sforzo e poi sei pronto per la guida del Marganai e, soprattutto, del Sulcis. Ma non fermarti li, continua sempre a scrivere che hai tanta passione e tanti altri segreti da svelare.

Se vuoi un modello, mi metto la magliettina fluoerescente e poi ho anche la fullona !

Chiaramente voglio una copia con dedica personalizzata !

Ciau
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Grazie di esistere Cama

se in Sardegna ci fossero molte persone con le tue idee e la tua dedizione e soprattutto se ci fosse la consapevolezza politica che le principali risorse della nostra terra sono naturali e paesaggistiche e quindi turistiche sarebbe una regione migliore più ricca e con più prospettive per i giovani.

Bravo coprerò il tuo libro e spero di vederti presto sui pedali (quando mi passano i dolori post caduta!!!!!!)
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Grande Fedale!! !! !!

ho capito che eri incasinato.....ma che dovessi scrivere un libro:celopiùg:

Cercherò di non mancare al tuo prossimo appuntamento (lavoro permettendo)

continua cosi' e buon lavoro!!

a presto
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Troppo buoni ma non ho ancora combinato un cazzo !
Si, la guida dovrebbe uscire con le tracce gps. E poi ci sono un sacco di posti toghi...sto studiando dei percorsi troppo toghi, cioè a me piacciono ! ma da qui ad uscire chissà quanto tempo...nel frattempo comincio a tracciare per il Marganai !
Grazie Enci e grazie Shard, voi 2 siete 2 maestri niente libro gratis ma doppia dedica, eheheheh !!!
@Paolo = lo spirito imprenditoriale, racconta a tutti quello che mi hai detto che ti è successo quest'estate con le tracce gps, in altri posti col picchio ! Grande Paolo.
@blues = con te andiamo a chiudere l'itinerario che sai. Tieniti pronto
@ Albe = conosco un bell'agriturismo in zona Cixerri con una cuoca eccezionale: è verso Iglesias, ihihihihi !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo