Leve freno: posizioniamole correttamente

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
49
Visita sito

si lo so, ma ho voluto provare lo stesso, per mettere alla prova la mia incapacita` con cacciaviti ed affini.

ho trovato una buona posizione per le leve dei freni ma il cambio e` un po scomodo.

mah la frenata e` buona, le pastiglie non sono consumate (responso del meccanico)
forse esagero con la pressione, qualche volta arrivo al limite del bloccaggio.

usa la funzione cerca in alto. è molto utile :D :D :D
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4328618[/URL]
gia` fatto

ho trovato un thread molto utile con le istruzioni shimano per montare/smontare il rapid fire.
devo solo procurarmi il cacciavite.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
le leve, hanno sempre la possibilità di regolare la distanza della leva dal manubrio.
A seconda dei casi, si effettua con un cacciavite, una chiave a brugola, o dove previsto con un pomello o ghiera.
Praticamente questa regolazione serve per adattare la "presa" del freno alla dimensione della mano, in modo da poterla raggiungere agevolmente, per contro non và tenuta troppo vicina, altrimenti non puoi sfruttare completamente la sua "corsa" perchè ti arriva sulle nocche. Comunque nell'articolo di Danybiker questo c'era.

Alcuni modelli, inoltre, offrono regolazioni aggiuntive ad esempio la distanza pastiglie, in pratica quanta corsa a vuoto vuoi fare prima che le pastiglie inizino a "mordere" se hai questa regolazione, ed è troppo "lunga" o "distante", potrebbe essere la causa o la concausa del problema.
 
Reactions: Deroma

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
49
Visita sito
grazie a tutti per i consigli, anche se non ci scommettevo, alla fine ce l'ho fatta, sfatando il mito che con un cacciavite in mano faccio solo danno (sgrat sgrat non vorrei trovarmi con le leve dei freni penzoloni )

i mie comandi slx avevano il tappo.
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
49
Visita sito
come promesso, foto a lavoro ultimato, con manopole nuove.
provate ieri su una bella discesa, non c'e` paragone rispetto a prima.
grazie ancora per i consigli o-o

 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
strano ma sui miei veramente non ci sta... l'unica vite che ci sta non serve a quello... sarà per via dei v brake? :)

Ciao,
generalmente, sui V brake esiste una vitina che evita il ritorno totale della leva, consentendo di tenere la leva più o meno vicina.
prima regoli quella distanza, poi regoli il cavo.
Se arrivi a fondo corsa con la leva devi adottare un compromesso

Per intenderci, è il reach adjustment
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito

wow sei un mito

vado a provare
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
A esserci ci sta ;) ma cosa devo fare dopo con il cavo?

Ciao,
la vite ti avvicina la leva, alias è come se tu tenessi sempre un pò "in tiro" la leva, quindi devi regolare il cavo in modo che i pattini non tocchino, ma che comunque ti consenta di fare frenate efficienti, in genere, con la leva più vicina, il cerchio deve essere abbastanza dritto (non sbandare eccessivamente a dx e sx) in modo da poter tenere i tamponi relativamente vicini.
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito

Oddio ora riesco a frenare con un dito *-* grazie mille!!!
Quindi basta regolare la vite vicino ai pattini in modo che non tocchino oppure devo mettere mano all'inizio del filo che parte affianco la leva?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Oddio ora riesco a frenare con un dito *-* grazie mille!!!
Quindi basta regolare la vite vicino ai pattini in modo che non tocchino oppure devo mettere mano all'inizio del filo che parte affianco la leva?

Orpo, la cosa si fa spessa!

Allora, le vitine che vedi sulle leve porta pattini, in genere regolano il carico della molla che riapre e mantiene aperti i pattini quando non freni, per fare in modo che i pattini si aprano di egual misura (più o meno) regoli tale vitina in maniera da bilanciare le due spinte, si regola e si frena diverse volte, in maniera da assestare la posizione, anche piccoli angoli di regolazione della vite, spesso modificano il comportamento, quindi vai per gradi.

Il nottolino di regolazione sulla leva serve per recuperare tensione del filo, stabilire la distanza a vuoto dei pattini, stabilire la forza massima con cui i pattini mordono il cerchio, va da se che devi trovare un compromesso, è difficile che tu possa avere pattini distanti e forza di frenata elevata, oltretutto con la leva che farà un pò di corsa in meno (leggi più vicina).

lik in supporto:
1
2
 

dodimiki

Biker serius
8/7/12
289
1
0
campania
Visita sito


Capisco... quindi se ora vorrei "diminuire" la forza per tirare la leva col dito, dove dovrei agire? Su "quel coso metallico" alla fine del filo del freno vicino alla leva? haha grazieee
 

Classifica giornaliera dislivello positivo