leva freno molle dopo spurgo

ale adesso pedala

Biker popularis
1/8/14
92
0
0
ancona
Visita sito
ciao, spero mi possiate aiutare!

dopo lo spurgo del freno posteriore formula c1 (acquistati a novembre) e cambio pasticche (ho messo delle organiche) la leva del freno risulta molle (arriva quasi a fine corsa) e la potenza frenante risulta limitata (anche alla fine di un bel giro di rodaggio). come posso risolvere il problema?
grazie

p.s. ho letto diversi topic riguardo problemi ai freni ma non tutti completamente attinenti alla mia problematica
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ciao, spero mi possiate aiutare!

dopo lo spurgo del freno posteriore formula c1 (acquistati a novembre) e cambio pasticche (ho messo delle organiche) la leva del freno risulta molle (arriva quasi a fine corsa) e la potenza frenante risulta limitata (anche alla fine di un bel giro di rodaggio). come posso risolvere il problema?
grazie

è stato spurgato male, ripeti l'operazione!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Quali accortezze devo seguire per evitare il problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

studiati il video, è di avid ma il concetto di spurgo è identico x tutte le tipologie di impianti!!
www.youtube.com/watch?v=IoaPUw5DliA

prenditi tutto il tempo che serve per farlo perché a volte qualche micro bolle rimangono bloccate nel pompante e a volte serve ripeterlo o pure battere le tubature o ruotare il pompante x estrarle tutte,ma con calma usciranno.
ciauz
 

ale adesso pedala

Biker popularis
1/8/14
92
0
0
ancona
Visita sito
studiati il video, è di avid ma il concetto di spurgo è identico x tutte le tipologie di impianti!!

www.youtube.com/watch?v=IoaPUw5DliA



prenditi tutto il tempo che serve per farlo perché a volte qualche micro bolle rimangono bloccate nel pompante e a volte serve ripeterlo o pure battere le tubature o ruotare il pompante x estrarle tutte,ma con calma usciranno.

ciauz



Sopratutto x formula devi lavorare in depressione dal lato pinza.
http://www.formula-italy.com/documents/1168


Grazie per le risposte. Ho rieseguito lo spurgo con l'aiuto di mani esperte e ora tutto funzia.

É venuto fuori però che le precedenti pasticche erano troppo usurate e, complici anche i pistoncini pigri, il disco si è rigato. Questa cosa quanto puó incidere sulla frenata e sulla sicurezza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Grazie per le risposte. Ho rieseguito lo spurgo con l'aiuto di mani esperte e ora tutto funzia.

É venuto fuori però che le precedenti pasticche erano troppo usurate e, complici anche i pistoncini pigri, il disco si è rigato. Questa cosa quanto puó incidere sulla frenata e sulla sicurezza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il rigare il disco non dipende dai pistoni pigri,questi posso diventar pigri per una scarsa manutenzione dell'impianto (sporcizia all'interno della pinza)o perché si è usato un sgrassante troppo aggressivo all'interno delle sedi delle pastiglie e questo ha rovinato le tenute dei pistoncini deformandole e questo fenomeno fa sì che porta ad una usura irregolare tra le 2 pastiglie perché non lavorano nello stesso modo non a rigare il disco.il disco si è rigato perché semplicemente sei arrivato a frenare "ferro contro ferro". ALLORA,se questi righi come penso son leggeri quindi superficiali e regolari...al dillà di un danno estetico...è nulla più,perché in poco tempo viene ripreso dalla normale usura dei materiali. se invece sono profondi e irregolari quindi al tatto si sentono,potrebbero portarti a vibrazioni e rumori potendo anche arrivare in casi estremi ad allungarti la frenata a parità di forza impressa.poi, non so a che grado di usura son complessivamente i dischi cioè, alla base della pista frenante senti uno scalino o vedi che si sia assottigliata? perché se hai lo scalino, è meglio prender in considerazione la sostituzione del disco altrimenti se questo non c'è oppure è molto lieve,puoi continuare ad usarli tranquillamente ma questo lo devi dire tu in che condizioni sono perché senza vederli è un po' difficile tirar delle somme.
ciauz
 

ale adesso pedala

Biker popularis
1/8/14
92
0
0
ancona
Visita sito
sta storia dei freni non ha fine!! sono bastate due uscite nel fango (neanche eccessivo) e di nuovo sento lo zin zin sul disco. ho pulito con acqua e alcol isopropilico e un pò la siuazione è migliorata. ma è nessario tirar giù le ruote e pulire le pastiglie? ma possibile che ad ogni uscita con un pò più di sporco devo fare tutta questa pulizia? voi come vi regolate?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
è stato controllato, non è storto!!
cosa devo fare secondo te?

.. io li stresserei un po' girando e mettendoli sotto torchio con delle belle frenate potenti in discesa in modo da assestare i materiali ,poi a volte ,anzi anche spesso in certe situazione vedi sporcizia... si posso sentire qualche zinzin di troppo ! poi a volte bisogna aver pazienza e comunque ,rifare l'allineamento x cercar di eliminare quel fastidioso rumorino se non si risolve con la pulizia o nel girare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo