Legamento crociato anteriore lesionato!

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
l'ortopedico che mi ha operato si chiama Alberto Ventura ed è una bomba; fortunatamente mi ha seguito sempre lui durante tutto il periodo di recupero!
cmq tutti gli ortopedici della prima divisione del gaetano pini sono estremamente bravi!!! ogni tanto mi è capitato di essere visitato anche da loro
qualsiasi paziente che ho incontrato non si è mai lamentato! aspetti, è vero, ma ne vale la pena!!! messo in lista a giugno e operato a natale! a giugno ho corso la pedaleda! e ho detto tutto!
ciao a tutti
 

morso75

Biker popularis
17/9/08
99
0
0
perugia
Visita sito
La risonanza è stato appunto l’esame che mi ha permesso di capire cosa aveva stò benedetto ginocchio che mi duoleva dopo soli 10 min di corsa. Ora devo prendere appuntamento dall’ortopedico.[/QLa risonanza non è un esame in grao di dirmi se un legamento è deteso.
La risonanza è "una foto", non può darmi un parametro che è qualitativo.
Mi spiego.
Mi può dire il legamento c'è ma non può dirmi quanto tiene e quanto è teso.
Sarebbe stato opportuno fare prima una visita dall'ortopedico, che con manovre opportune può dirti quale sia il danno.
Ma questo è un discorso inutile adesso, devi solo decidere il da farsi, ma se il ginocchio è molto instabile operalo subito dammi retta
 

morso75

Biker popularis
17/9/08
99
0
0
perugia
Visita sito
Ho consultato vari medici e alla fine il consiglio migliore è stato non operarmi.
Infatti vari medici interpellati mi hanno tutti consigliato di fare immediatamente l'operazione altrimenti avrei avuto mille difficoltà o problemi.
L'ultimo da cui sono andato (che peraltro era un mio compagno di squadra e che quindi capiva bene tutte le problematiche di necessità di fare attività) mi ha candidamente detto che nella mia condizione se fossi riuscito a compensare con un tono muscolare adeguato non avrei avuto grossi problemi per almeno 10 anni, trascorsi i quali comunque anche in caso di operazione avrei dovuto provvedere ad un intervento per i menischi che non essendo più perfettamente in asse il ginocchio si sarebbero consumati.

sono contento che tu stia bene a distanza di 7 anni, ma il tuo è un consiglio da non prendere assolutamente.
Il tuo ginocchio non sta facendo altro che lavorare male e l'artrosi avanza in maniera silente , questo perchè fai un pò di sport.
Fra qualche anno non sarà necessario operare i menischi ma quando dovrai fare una protesi al ginocchio perchè troppo vecchio ed usurato, beh ricordati di ringraziare il tuo amico!!!!!
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
ciao, io ho il crociato anteriore lesionato come il tuo dal 2002 (l'ortopedico disse che avevo il legamento attaccato x un 10%) e tuttora continuo a pedalare e fare discese freeride e allmountain...abbassa sempre la sella in discesa in modo da non appoggiare mai a gamba tesa e difficilmente andrà in distorsione, però se appoggi forte puo' capitare...anch'io cmq non posso + correre (se non come un 70enne)o fare altri sport , ma per ora in bici non mi da' fastidio e continuo ad essere un po' perplesso sull'intervento.
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
ma, niente di particolare... vorrei contuinuare a pedalare... e magari riprendere a correre, cosa che non riesco più a fare. Per il resto gli sport più a rischio rottura tipo sci, basket, calcio, al momento non mi interessano.


premesso che con una ginocchiera seria ( don joy ) prescritta dall'ortopedico e un buon tono muscolare sono andato in settimana bianca, vorrei cmq evidenziarti che il problema non lo porrei adesso ma in eta piu' matura , quando magari il tono muscolare non regge e senza quello il ginocchio balla .
Diventa difficile consigliarti anche perche' e' cmq un intervento invasivo ( anche se ti assicuro che nel 1992 lo era molto di piu') con tempi di recupero lunghi ( che si sono pero' dimezzati dai miei tempi ) .
Ritorna dal chirurgo ( magari sentine un paio di quelli bravi e poi decidi )
in bocca la lupo
 

kevin007

Biker novus
ciao ragazzi sono stato operato il 4 agosto dopo una lesione parziale al legamento crociato anteriore e passato un mese e mezzo quasi dall operazione e vedo che il mio cassetto slitta visibilmente in avanti .....vorrei sapere da chi ha avuto questo tipo di esperienza se è una cosa preoccupante o se recupero questa stabilità durante questi mesi di riabilitazione? grazie mille in anticipo
 

bomb

Biker superis
11/5/06
432
1
0
st.moritz (CH)
Visita sito
IO ti posso dire la mia esperienza . Nel '97 mi hanno rotto collaterale mediale e stirato il crociato anteriore , non mi sono operato su consiglio del mio spcialista , dopo tre mesi ho due mesi ho ripreso l'attività che facevo allora e che faccio tutt'ora , il maestroi Sci. Faccio tutto , vado in mtb bici da corsa , running, nuoto senza grandi problemi .
valuta bene , ma un intervento , anche se un artroscopia è sempre un intervento invasivo .
Ultima cosa due anni prima mi avevano operato in artroscopia alla stesso ginocchio.
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
wei ciao!
guarda io mi sono distrutto 3 anni fa.... ho fatto collaterale mediale,menisco e crociato; posso solo dirti che una scelta migliore non la potevo fare. oramai è un intervento di routine,ma come ho ripetuto piu volte devi essere sicuro dell'ortopedico che ti seguira,ma sopratutto della voglia di recuperare,perchè se ti operi non sarà una passeggiata!!! ma non ne sono assolutamente pentito!
molte volte pero se è parzialmente lesionato,va a discrezione dell'ortopedico se operare o no!
qualsiasi cosa deciderai ti faccio il mio in bocca al lupo!!!
un saluto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo