Le vostre TREK qui...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
mah... ora se nn sbaglio hai delle gomme da 2.2 vero ? quindi controlla che tra gomma e sotto l'archetto della fork ci sia almeno ora uno spazio di 4/5 cm. , perche con le ruote da 27.5 il diametro rispetto alle 26 cresce di circa 2.5 cm. e ti deve rimanere poi spazio a sufficienza (almeno 2 cm.) che in caso di fango non ti si blocchi tutto... Comunque se nn fai giri nel fango ma vai prevalentemente su percorsi battuti/secchi/al limite umidi nn ci dovrebbero essere problemi , ho visto foto di ruote che rasentavano (circa 1 cm. ) l'archetto..... al limite se riesci a trovare una ruota prova a montarla e vedi ....ciao MIRKO .

Allora le gomme sn 2.25. Lo spazio che resta non é tanto, ma con la pressione da offroad restano un paio di cm, con le ruote al 2.3 di pressione invece specie davanti restano pochi mm, ma le uso così qnd sto dietro (spesso anche davanti ;))) ) ai bitumari. Ormai la bici l'ho testata x bene anche su fango e nn ho avuto problemi, anzi per dirla tutta forse é meglio che ci sia meno spazio tra gomma e forca, perché l'archetto é come se facesse da rasoio ripulitore, a me la ruota finora nn si é bloccata e nn ho risentito inconvenienti. Ti dirò due anni fa in gara al pollino, con le 26 tanto era il fango che le ruote nn giravano più, ma erano 26.
Ps comunque con le 27,5 la ruota cresce di circa 1,5 cm di raggio (qlcsa meno se nn ricordo male).
Per me la conversione a 650b é promossa.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Allora le gomme sn 2.25. Lo spazio che resta non é tanto, ma con la pressione da offroad restano un paio di cm, con le ruote al 2.3 di pressione invece specie davanti restano pochi mm, ma le uso così qnd sto dietro (spesso anche davanti ;))) ) ai bitumari. Ormai la bici l'ho testata x bene anche su fango e nn ho avuto problemi, anzi per dirla tutta forse é meglio che ci sia meno spazio tra gomma e forca, perché l'archetto é come se facesse da rasoio ripulitore, a me la ruota finora nn si é bloccata e nn ho risentito inconvenienti. Ti dirò due anni fa in gara al pollino, con le 26 tanto era il fango che le ruote nn giravano più, ma erano 26.
Ps comunque con le 27,5 la ruota cresce di circa 1,5 cm di raggio (qlcsa meno se nn ricordo male).
Per me la conversione a 650b é promossa.

scusami, NON L'HO SPECIFICATO... :smile: ma mi riferivo alla sezione delle gomme che ora monta MIRCOTGM ,comunque grazie delle info riguardo la tua personale esperienza... sempre utile e ben accetta o-o .
 

mircotgm

Biker superis
per ora spero di riuscire a sfruttare le ruote da 26.. tra lavoro, famiglia, impegni vari ultimamente ho pedalato veramente poco.. Non parliamo del tempo poi che sembra aver preso di mira tutti i fine settimana da un mese a questa parte.:rosik: e da domani e' prevista pure la neve.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.424
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Buona sera ,sarei interessato all'acquisto di una Fuel Ex 9.7 volevo cosi' sapere il peso approssimativo perchè non riesco a trovalo, grazie
 

valerio1111

Biker popularis
19/11/04
66
0
0
Casatenovo (lc)
Visita sito
Bike
China one
....ed ecco a voi la mia TREK TOP FUEL 9.8 con gli ultimi upgrade:

forcella WR AMT-1
freni ASHIMA PCB
ruote Vuelta Hyperlite Plus
corone TA specialites 38-22

e viteria in ergal & titano sparsa qui e là...

p.s.: nn resta che pedalare
 

Allegati

  • IMG-20121231-00109.jpg
    IMG-20121231-00109.jpg
    61,6 KB · Visite: 69
  • IMG-20121231-00112.jpg
    IMG-20121231-00112.jpg
    61,6 KB · Visite: 60
  • IMG-20121231-00115.jpg
    IMG-20121231-00115.jpg
    63,3 KB · Visite: 50
  • IMG-20121231-00111.jpg
    IMG-20121231-00111.jpg
    45,9 KB · Visite: 44

juan81

Biker popularis
23/2/07
89
0
0
cremona
Visita sito
Da oggi possessore della mia prima 29er...e TREK!!!
Stracontento!!!
Ciao e grazie a tutti!!!
 

Allegati

  • IMG_0546.jpg
    IMG_0546.jpg
    29,9 KB · Visite: 28
  • IMG_0548.jpg
    IMG_0548.jpg
    27,4 KB · Visite: 26
  • IMG_0553.jpg
    IMG_0553.jpg
    40,8 KB · Visite: 28
  • IMG_0555.jpg
    IMG_0555.jpg
    55,5 KB · Visite: 54
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

boabiker

Biker serius
25/10/11
123
0
0
Sud Italia
Visita sito
Eccola...unico pezzo non originale è la Sella Italia, per il resto è tutta Trek Elite 9.8 2013.
image.php
[/IMG]

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Visto che è la mia, posso dirti quanto pesa realmente....tieniti forte....9,5 kg.
Il merito è tutto delle ruote veramente leggere.:celopiùg:

Grazie della info ecomplimenti per la biga !!! è uno dei telai trek 26er meglio riusciti per geometrie e ci fai veramente di tutto.
ma.... sei proprio sicuro del peso, l'hai pesata bene, scusa se ti chiedo conferma di questo ma mi sembra tanto poco
 

boabiker

Biker serius
25/10/11
123
0
0
Sud Italia
Visita sito
Grazie della info ecomplimenti per la biga !!! è uno dei telai trek 26er meglio riusciti per geometrie e ci fai veramente di tutto.
ma.... sei proprio sicuro del peso, l'hai pesata bene, scusa se ti chiedo conferma di questo ma mi sembra tanto poco
Allora l'abbiamo pesata in negozio direttamente:comunque rispetto al modello predente quello che fa veramente la differenza sono le Bontrager Race Lite e il perno passante...e poi la ciliegina: la doppia corona anziche'l tripla.
A voler trovare il pelo nell'uovo,se Trek avesse messo la Fox anziche'la RS Sid,penso che avrebbe creato una bike perfetta,senza nulla togliere alle Rock Shox.
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Allora l'abbiamo pesata in negozio direttamente:comunque rispetto al modello predente quello che fa veramente la differenza sono le Bontrager Race Lite e il perno passante...e poi la ciliegina: la doppia corona anziche'l tripla.
A voler trovare il pelo nell'uovo,se Trek avesse messo la Fox anziche'la RS Sid,penso che avrebbe creato una bike perfetta,senza nulla togliere alle Rock Shox.

bella bella!!! :celopiùg:
 

Marcucci

Biker novus
Salve a tutti gente, ho una Trek 4500 disc del 2012 nera/grigia da agosto, appena posso metterò una foto, è la mia prima MTB ed ho iniziato questo sport da maggio.
Volevo chiedervi da dove si vede nel telaio la taglia? è scritta da qualche parte che non sia un'adesivo?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ho la tua stessa bici, sulla 2012 non c'è scritta la taglia, però ti basta un metro per capirla!

misura per esempio la lunghezza del tubo verticale dal centro del mc al reggisella, o l'orizzontale virtuale, li posso confrontare con la mia (che è 17.5)
comunque sul sito trek c'erano le misure l'anno scorso..mo non so se le hanno levate del tutto

PS salgo ora dal garage, la mia ha il tubo piantone (dal centro del mc a sopra il collarino reggisella) di 46cm e ripeto è 17.5 quindi M
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Visto che è la mia, posso dirti quanto pesa realmente....tieniti forte....9,5 kg.
Il merito è tutto delle ruote veramente leggere.:celopiùg:

Perdonami, ma mi sa che hai la bilancia starata....
Io ho una 9.9 2012, quindi già di suo piu' leggera con ruote ZTR alpine per 1340 gr dichiarati...e sono a 9,6 Kg, ovviamente tutta montata xt

La 9.8 originale passa di qualcosina i 10...attorno ai 10,3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo