Va bene dai, piazzo anche la mia. Anche se è una specie di Frankenstein accrocchiato con pezzi vari, devo ammettere che in questo anno di utilizzo si è comportata bene.
Ad inizio dello scorso anno avevo a casa i pezzi della vecchia Kona Cadabra, montata poco più di un anno prima... non faceva per me. Così come avevo acquistato il telaio, l'ho venduto.
E ho preso un telaio Ragley Marley 2017, chiaramente rimasuglio di magazzino.
E montata con i rimasugli del mio magazzino:
- sterie sterzo e manubrio BrandX;
- forcella RockShox Sektor del 2011, modificata negli anni precedenti perchè troppo lineare piazzando il tappo della camera d'aria filettato per metterci i token... resta una forcella modesta, ma assicuro che è migliorata tanto;
- trasmissione
Shimano 3x9 trasformata in doppia con corone 22 - 36 e pacco pignoni
SunRace 11 - 40. Fuori capacità del cambio, ma funziona. Ho solo piazzato un deragliatore per doppia, perchè con il vecchio da tripla la
catena cadeva troppo spesso;
- reggisella proletario KS e-Ten;
-
freni vecchi, Avid Elixir 3, ora rispetto alla foto ho anche riciclato dei dischi Hope flottanti con spider rosso;
- ruota anteriore
Mavic Crossmax SLR e posteriore Hope Tech XC.
E qui vien la toppa... telaio 27,5 con
ruote da 26. Mi sono deciso a tentare perchè valutando la lunghezza axle to crown della mia forcella, questa coincideva con quella della forcella con cui questa bici veniva venduta in versione completa. In sostanza, mi aspettavo che tutta la bici sarebbe stata più bassa senza modificare l'angolo di sterzo.
Non mi posso definire un esperto di bici, perchè per quasi 10 anni ho girato (tanto) con la mia vecchia front da 26 del 2009, prima di provare con la Kona, poi venduta. Ma girando lo scorso anno, anche lungo la Via degli Dei (da dove arriva questa foto... spiegata l'orripilante borsa da telaio), mi sono trovato bene. Unico appunto, ovviamente, è più facile sbattere a terra con i pedali, ma per ora non mi crea grande fastidio.
In salita mi trovo bene, in discesa è molto divertente. Poi con i pneumatici troppo grossi (60mm) rispetto alla larghezza dei cerchi in teoria in curva tende alla deriva, ma lei non lo sa, io non me ne rendo tanto conto, per cui si va lo stesso.
