Ciao ragazzi, finalmente sono dei vostri
Dopo 5 anni di
rockrider 6.3 completamente upgradata, e altri 4-5 anni di pausa dalla mtb per problemi vari, mi è scoccata nuovamente la scintilla, complici anche dei buoni riscontri dal mio fisico. Ho fatto due giretti che mi hanno dato buoni riscontri (ho problemi al nervo sciatico e al cuore che mi hanno spinto anche inconsciamente a rallentare con la mtb e lo sport in generale) e la scimmia è ripartita. All'inizio dovevo solo cambiare il deragliatore anteriore, poi ho iniziato a pensare al monocorona (sprecato sulla mia rockrider), quindi mi sono finalmente detto che era giunta l'ora di comprare una bici seria.
Complici i prezzi di mercato assurdamente alti, dal voler prendere inizialmente una XC 100-120, forse più congeniale ai miei percorsi, sono passato a prendere una radon skee al 8.0 modello 2022 a poco più di 2000 euro.
A questo prezzo ho una bici che pesa 13.6 kg e che dovrebbe essere pedalabile abbastanza bene anche in salita e su asfalto, mentre le altre trail su quella fascia di prezzo (focus, lapierre e cube) pesavano come minimo 2 kg in più e avevano componenti inferiori.
L'unico dubbio che avevo era sulla taglia M-18, che per le mie dimensioni (1,78 per 82 di cavallo) era proprio al limite; spero di non pentirmene.
Chiaramente se qualcuno ha questa bici, qualsiasi consiglio è assolutamente bene accetto e gradito.
Per adesso metto la foto di listino, sperando di mandarvi al più presto foto reali :D