10 Kg
Dopo aver provato a fondo la Epic per tutto il mese di agosto su ogni tipo di terreno, mi sono chiarito le idee: la bici è ottima nelle salite sconnesse, è veramente un trattore, però è molto lenta in velocità su asfalto (dove anche pedalando al massimo con il rapporto più lungo sono stato superato molto facilmente da un signore sulla 70 ina con una bici da supermercato rigida in acciaio (oppure il signore era Superman

) ed è un po pesantina in salita sterrata senza sconnessioni dove perde qualcosa. Di una cosa sono certo, tutti i percorsi che faccio possono essere affrontati tranquillamente con una Front, per cui sono arrivato a questa conclusione (sempre che ci riesca senza rimetterci troppo):
- O cambio il telaio della Epic con uno Specy S-Works 2007 in alluminio.
- O cambio la bici con una
Cannondale Taurine 3 SL 2007 in carbonio.
- O cambio la bici con una Scott Scale 35 2007 in alluminio.
Non so quale sia la soluzione migliore...
In ogni caso la bici va molto bene e a parte la velocità di punta che non mi soddisfa (in un discesone che con la Pininfarina facevo a 66 Km/h, questa non supera i 65 Km/h e questo dice tutto considerando che i mozzi della Pininfarina si riempivano di terra e scrocchiavano!!) e la velocità di salita sugli sterrati scorrevoli che non è al Top va comunque molto bene, quindi in caso non dovessi riuscire a cambiarla, non sarebbe comunque un problema grave.
P.S. Dimenticavo, quando salgo i gradini con la Epic mi è molto più difficile, rispetto alla Front, alzare la ruota posteriore con un colpo di reni, mi tocca proprio alzarmi con violenza, forse è il peso maggiore del carro con il Brain che fa questo effetto, comunque è un'altra cosetta di cui mi sono accorto...