Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Capisco... probabilmente il peso di 12 Kg è dato dalle ruote e da qualche altro componente....

.... e pensare che mi rimane il sogno di una Front proprio perchè penso che siano molto più leggere, invece se una taglia S come quella di Trombatorepazzo pesa 12 Kg, una taglia L peserebbe ne più e ne meno come la mia Epic :-(

La mia è una L cambiando canotto sella, attacco manubrio e ruote (ipotizzavo le nuove CrossMax ST) scendo sotto i 10,8 kg.

Gianluca
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Capisco... probabilmente il peso di 12 Kg è dato dalle ruote e da qualche altro componente....

.... e pensare che mi rimane il sogno di una Front proprio perchè penso che siano molto più leggere, invece se una taglia S come quella di Trombatorepazzo pesa 12 Kg, una taglia L peserebbe ne più e ne meno come la mia Epic :-(

solo le camere d'aria che monto pesano 180gr. l'una, quindi sono 360gr. di camere + 120 di nastri kevlar + 2.2kg di ruote! Pensa che solo il mio cerchio "Taurus" pesa 525gr.
Cambiando ruote e camere toglierei con facilità 5-600gr. e credo che il peso della mia 40 potrebbe aggirarsi sugli 11,4 kg. ma di 500gr. non me ne faccio nulla, con le ruotaccie grezze invece sto imparando a droppare 8-).
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
tra l'altro monto una riser larga 66cm e rialzata di 4cm che pesa 300gr. il doppio di una piega flat tipo wcs... .
Super, attento però che un 40 montato come la tua epic arriva a 10kg a parità di componenti perchè il telaio è 1kg. più leggero!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
guardavo adesso il sito Scott. A parte le colorazioni e le grafiche (oscene...) noto che finalmente hanno messo in listino una Scale, la 35, in alluminio allestita tutta Xt (peso 11,2kg.) e che la 40 è Lx/xt. Meno male, ci volevano allestimenti completi, finalmente.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
...A parte le colorazioni e le grafiche (oscene...) ...

Pensa che io qlc post fà le nuove rafiche le ho definite "Stupende" !!! ... de gustibus ...

o-o

P.S. Concordo Tromba, non aveva senso imporre allestimenti più "alti" solo alle Scale carbonate : mi sà che la concorrenza selvaggia di questi ultimi tempi abbia dato una smossa ai responsabili Scott ! ...ben venga anche su Alu quindi !
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Pensa che io qlc post fà le nuove rafiche le ho definite "Stupende" !!! ... de gustibus ...

o-o

P.S. Concordo Tromba, non aveva senso imporre allestimenti più "alti" solo alle Scale carbonate : mi sà che la concorrenza selvaggia di questi ultimi tempi abbia dato una smossa ai responsabili Scott ! ...ben venga anche su Alu quindi !

Mancava proprio una Scale Alu tutta XT
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
solo le camere d'aria che monto pesano 180gr. l'una, quindi sono 360gr. di camere + 120 di nastri kevlar + 2.2kg di ruote! Pensa che solo il mio cerchio "Taurus" pesa 525gr.
Cambiando ruote e camere toglierei con facilità 5-600gr. e credo che il peso della mia 40 potrebbe aggirarsi sugli 11,4 kg. ma di 500gr. non me ne faccio nulla, con le ruotaccie grezze invece sto imparando a droppare 8-).
Capisco, è proprio questione di componenti... ...quindi anche tu prossimamente lascerai l'XC per qualcosa di più "cattivo" :idea:

Io invece rimango per l'XC, sono un irriducibile XCista :mrgreen:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
tra l'altro monto una riser larga 66cm e rialzata di 4cm che pesa 300gr. il doppio di una piega flat tipo wcs... .
Super, attento però che un 40 montato come la tua epic arriva a 10kg a parità di componenti perchè il telaio è 1kg. più leggero!

10 Kg :sbavon:

Dopo aver provato a fondo la Epic per tutto il mese di agosto su ogni tipo di terreno, mi sono chiarito le idee: la bici è ottima nelle salite sconnesse, è veramente un trattore, però è molto lenta in velocità su asfalto (dove anche pedalando al massimo con il rapporto più lungo sono stato superato molto facilmente da un signore sulla 70 ina con una bici da supermercato rigida in acciaio (oppure il signore era Superman :mrgreen:) ed è un po pesantina in salita sterrata senza sconnessioni dove perde qualcosa. Di una cosa sono certo, tutti i percorsi che faccio possono essere affrontati tranquillamente con una Front, per cui sono arrivato a questa conclusione (sempre che ci riesca senza rimetterci troppo):

- O cambio il telaio della Epic con uno Specy S-Works 2007 in alluminio.

- O cambio la bici con una Cannondale Taurine 3 SL 2007 in carbonio.

- O cambio la bici con una Scott Scale 35 2007 in alluminio.

Non so quale sia la soluzione migliore...

In ogni caso la bici va molto bene e a parte la velocità di punta che non mi soddisfa (in un discesone che con la Pininfarina facevo a 66 Km/h, questa non supera i 65 Km/h e questo dice tutto considerando che i mozzi della Pininfarina si riempivano di terra e scrocchiavano!!) e la velocità di salita sugli sterrati scorrevoli che non è al Top va comunque molto bene, quindi in caso non dovessi riuscire a cambiarla, non sarebbe comunque un problema grave.

P.S. Dimenticavo, quando salgo i gradini con la Epic mi è molto più difficile, rispetto alla Front, alzare la ruota posteriore con un colpo di reni, mi tocca proprio alzarmi con violenza, forse è il peso maggiore del carro con il Brain che fa questo effetto, comunque è un'altra cosetta di cui mi sono accorto...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
guardavo adesso il sito Scott. A parte le colorazioni e le grafiche (oscene...) noto che finalmente hanno messo in listino una Scale, la 35, in alluminio allestita tutta Xt (peso 11,2kg.) e che la 40 è Lx/xt. Meno male, ci volevano allestimenti completi, finalmente.

Molto interessante la Scale 35 con il gruppo XT completo, anche la colorazione non è male, il bianco è molto bello (basta con questo nero!! Non se ne può più!! :smile: ). Resta da vedere il prezzo...
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Molto interessante la Scale 35 con il gruppo XT completo, anche la colorazione non è male, il bianco è molto bello (basta con questo nero!! Non se ne può più!! :smile: ). Resta da vedere il prezzo...

Quoto in pieno. Mancava a catalogo un pezzo con componentistica di alto livello rimanendo sull'alluminio.
Ma forse forse forse mi faccio tentare dal carbonio.
Aspettiamo la fiera per vedere dal vivo e poi decido se andare sul nuovo oppure cercare tra l'usato o le rimanenze del 2006.
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Beh, 10,8 Kg secondo me è già perfetta!!

In effetti è questione di componenti, soprattutto le ruote...

Si infatti non intendevo andare oltre ... ma sai com'è montando una Reba sarebbero altri 200gr in meno (minimo), poi la guarnitura, ... si insomma hai capito dipende dalla malattia la famosa "sindrome da peso"
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Si infatti non intendevo andare oltre ... ma sai com'è montando una Reba sarebbero altri 200gr in meno (minimo), poi la guarnitura, ... si insomma hai capito dipende dalla malattia la famosa "sindrome da peso"
Anche io ho la "sindrome da peso" e credo che sia una grave malattia perchè di solito quando si sale per la prima volta su una nuova bici che magari pesa molto meno della precedente sembra di salire su una piuma, poi con il tempo l'abitudine fa apparire pesante anche la nuova bici e allora si tenta di alleggerirla, il problema è che per curare la "sindrome da peso" ed alleggerire la bike con componenti migliori, ci vogliono molti soldi, sono proprio quelli che mi mancano :-(
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
10 Kg :sbavon:

Dopo aver provato a fondo la Epic per tutto il mese di agosto su ogni tipo di terreno, mi sono chiarito le idee: la bici è ottima nelle salite sconnesse, è veramente un trattore, però è molto lenta in velocità su asfalto (dove anche pedalando al massimo con il rapporto più lungo sono stato superato molto facilmente da un signore sulla 70 ina con una bici da supermercato rigida in acciaio (oppure il signore era Superman :mrgreen:) ed è un po pesantina in salita sterrata senza sconnessioni dove perde qualcosa. Di una cosa sono certo, tutti i percorsi che faccio possono essere affrontati tranquillamente con una Front, per cui sono arrivato a questa conclusione (sempre che ci riesca senza rimetterci troppo):

- O cambio il telaio della Epic con uno Specy S-Works 2007 in alluminio.

- O cambio la bici con una Cannondale Taurine 3 SL 2007 in carbonio.

- O cambio la bici con una Scott Scale 35 2007 in alluminio.

Non so quale sia la soluzione migliore...

In ogni caso la bici va molto bene e a parte la velocità di punta che non mi soddisfa (in un discesone che con la Pininfarina facevo a 66 Km/h, questa non supera i 65 Km/h e questo dice tutto considerando che i mozzi della Pininfarina si riempivano di terra e scrocchiavano!!) e la velocità di salita sugli sterrati scorrevoli che non è al Top va comunque molto bene, quindi in caso non dovessi riuscire a cambiarla, non sarebbe comunque un problema grave.

P.S. Dimenticavo, quando salgo i gradini con la Epic mi è molto più difficile, rispetto alla Front, alzare la ruota posteriore con un colpo di reni, mi tocca proprio alzarmi con violenza, forse è il peso maggiore del carro con il Brain che fa questo effetto, comunque è un'altra cosetta di cui mi sono accorto...

quello che ti ha superato con la rigida in acciaio aveva di sicuro una bici + pesante della tua! il problema non è della Epic o dei 12 kg.
tu hai una full al top che pesa come una front e 12kg in una bici sono comunque pochi.
Penso che un peso compreso tra gli 11 e i 12kg. sia ideale se si vuole una front con buoni pezzi, affidabile e dalle ottime prestazioni.
Le bici da 10kg. sono indicate solo per le gare di Xc, fuori da questo contesto sono poco utili e poco apprezzabili.
Un mio compare di uscite, per far un esempio, ha una Cannondale con Fatty tutta Xtr + ruote Dt1540 e molte volte, quando usciamo per escursioni, mi ha detto di temere per la componentistica, di graffiare la preziosa pedivella xtr contro un sasso... .
Sono del parere che i componenti top di gamma, per quanto belli e leggeri siano, debbano restare confinati all'agonismo, così come le bici...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
quello che ti ha superato con la rigida in acciaio aveva di sicuro una bici + pesante della tua! il problema non è della Epic o dei 12 kg.
tu hai una full al top che pesa come una front e 12kg in una bici sono comunque pochi.
Penso che un peso compreso tra gli 11 e i 12kg. sia ideale se si vuole una front con buoni pezzi, affidabile e dalle ottime prestazioni.
Le bici da 10kg. sono indicate solo per le gare di Xc, fuori da questo contesto sono poco utili e poco apprezzabili.
Un mio compare di uscite, per far un esempio, ha una Cannondale con Fatty tutta Xtr + ruote Dt1540 e molte volte, quando usciamo per escursioni, mi ha detto di temere per la componentistica, di graffiare la preziosa pedivella xtr contro un sasso... .
Sono del parere che i componenti top di gamma, per quanto belli e leggeri siano, debbano restare confinati all'agonismo, così come le bici...
Quel signore di 65 - 70 anni che mi ha superato con una facilità estrema (andava ad almeno 5 Km/h più di me e io ero a 40 Km/h in leggera salita e pedalavo al massimo) con la rigida in acciaio, mi ha mandato in crisi, le ho pensate tutte: o sono io che non ho potenza, ma non mi pare visto che stavo usando il 44 - 11 a tutta birra, o è la bici che è lenta, o il Brain è regolato male, o le gomme, o i mozzi, o il peso, o i rapporti troppo corti, o boh... non so più cosa pensare...
Ma mi ha fatto pensare anche il fatto che sullo stesso discesone, la Epic non raggiunge (seppur di un solo chilometro all'ora), come velocità massima, la Pininfarina che aveva i mozzi scrocchianti ripieni di terra, francamente una 70 di Km/h dalla Epic me li aspettavo. Ok, non sono bici da corsa, però non mi aspettavo che andasse più piano della Pininfarina con i mozzi scorrevoli che si ritrova...

Anche io quando vado in fuoristrada ho paura per i componenti e purtroppo, malgrado stia molto attento, qualche graffietto qua e la non sono riuscito ad evitarlo :-( Adesso che ho più esperienza non comprerei mai una bici con un gruppo superiore all'XT, a meno di non andarci solo su asfalto.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Si infatti non intendevo andare oltre ... ma sai com'è montando una Reba sarebbero altri 200gr in meno (minimo), poi la guarnitura, ... si insomma hai capito dipende dalla malattia la famosa "sindrome da peso"


il peso NON CONTA NULLA se non si gareggia (entro certi limiti si intende, una front da 14kg non è il massimo...). Ti consiglio di cambiare i componenti non guardando al peso ma alla funzionalità, es:

-una guarnitura con mov. integrato tipo lx/xt funziona sensibilmente meglio di una Deore normale e vale la pena cambiarla, ma non sentirti obbligato a prendere la Xt perchè pesa 100gr. meno della Lx: i 100gr. non li senti, il mov. integrato invece è una miglioria rilevante.
-i comandi del cambio invece meglio Xt, ma sempre per motivi funzionali: gli Xt hanno movimenti su cuscinetti più scorrevoli e duraturi degli Lx e dei deore che li hanno su boccole. in + sono più precisi e valgono la spesa.
-se stai più comodo con una riser mettila e fregatene se pesa di +...

Io ho assemblato la mia facendo queste considerazioni. Me la sono costruita basandomi unicamente sulle mie esigenze e sensazioni ed ho una bici che mi soddisfa al 100%. Sembra che pedali da sola e con la taglia corretta e la riser bella tosta la sento come se fosse cucita addosso, quasi una parte di me.
Sono portato a credere che se mi dessero per un periodo una Scale limited da 9kg. e assetto da gara (flat stretto e pipa in negativo) ne uscirei DISTURUTTO perchè incompatibile con il mio stile di guida e di percorsi. Magari con la mia 40 3kg. più pesante riesco a sfruttarla meglio perchè più rilassante e adatta al mio fisico e alla mia preparazione ciclistica. Quel che cerco di dire è che la bici perfetta non esiste e soprattutto che non si deve scegliere valutando solo il peso ma l'uso che si fa della bici, il tipo di biker che si è e i percorsi che si fanno.

La Scale Limited è "LA" bici da xc per eccellenza ma credo che su quei 9 kg. ci possa star comodo solo un agonista (magari bitumaro) che la sappia sfruttare a dovere su percorsi comunque brevi (Xc). Se dovesse salirci un escursionista, quella che è "LA" bici lo divorerebbe nel giro di 30km tosti!
Al contrario, se un agonista salisse sulla mia comodissima 40 avrebbe l'impressione di guidare una harley davidson e di non riuscire a percorrere nemmeno 1km... .
Chissà! magari incide anche l'allenamento, l'abitudine a stare ore in sella, lo sviluppo muscolare specifico di chi nasce come "ciclista" e si allena come tale anche su strada. So solo che per me, una bici "Xc oriented" sarebbe un'agonia. Conta quindi più l'impostazione e i componenti della bici che il peso in se stesso.

FINE DEL POEMA!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Quel signore di 65 - 70 anni che mi ha superato con una facilità estrema (andava ad almeno 5 Km/h più di me e io ero a 40 Km/h in leggera salita e pedalavo al massimo) con la rigida in acciaio, mi ha mandato in crisi, le ho pensate tutte: o sono io che non ho potenza, ma non mi pare visto che stavo usando il 44 - 11 a tutta birra, o è la bici che è lenta, o il Brain è regolato male, o le gomme, o i mozzi, o il peso, o i rapporti troppo corti, o boh... non so più cosa pensare...
Ma mi ha fatto pensare anche il fatto che sullo stesso discesone, la Epic non raggiunge (seppur di un solo chilometro all'ora), come velocità massima, la Pininfarina che aveva i mozzi scrocchianti ripieni di terra, francamente una 70 di Km/h dalla Epic me li aspettavo. Ok, non sono bici da corsa, però non mi aspettavo che andasse più piano della Pininfarina con i mozzi scorrevoli che si ritrova...

Anche io quando vado in fuoristrada ho paura per i componenti e purtroppo, malgrado stia molto attento, qualche graffietto qua e la non sono riuscito ad evitarlo :-( Adesso che ho più esperienza non comprerei mai una bici con un gruppo superiore all'XT, a meno di non andarci solo su asfalto.

MAGARI LA BICI DEL vecchio aveva le gomme strette e pure slick...,
magari il vecchio è un bitumaro che si allena e gareggia arrivando nei primi 10 di categoria che quel giorno ha deciso di andare a comprare il pane con la bici da battaglia... .
Se ne incontrano tante su strada..., gente "insospettabile" che letteralmente ti distrugge!
In montagna incontrai un pastore che saliva con una graziella!! e mi sono sempre chiesto come facesse a salire dove io avevo sputato sangue con la mia a 27 rapporti... . Alla fine contano solo le gambe.
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
il peso NON CONTA NULLA se non si gareggia (entro certi limiti si intende, una front da 14kg non è il massimo...).

Nulla di più vero sopratutto x chi come me non è leggerissimo, ma c'è anche il fattore psicologico ;-)

Ti consiglio di cambiare i componenti non guardando al peso ma alla funzionalità, es:

-una guarnitura con mov. integrato tipo lx/xt funziona sensibilmente meglio di una Deore normale e vale la pena cambiarla, ma non sentirti obbligato a prendere la Xt perchè pesa 100gr. meno della Lx: i 100gr. non li senti, il mov. integrato invece è una miglioria rilevante.

Infatti le ruote voglio cambiarle perchè sento una enorme differnza con quelle che avevo prima molto ma molto più leggere.

Attacco manubrio e canotto ok sono uno sfizio, ma anche sulla bike precedente erano personalizzate (accoppiata Kore)

-i comandi del cambio invece meglio Xt, ma sempre per motivi funzionali: gli Xt hanno movimenti su cuscinetti più scorrevoli e duraturi degli Lx e dei deore che li hanno su boccole. in + sono più precisi e valgono la spesa.

Dopo 10 anni di X-Ray pensavo di non abituarmi al Dual Control invece sono molto soddisfatto non penso di cambiarli a meno si rotture/usura

-se stai più comodo con una riser mettila e fregatene se pesa di +...

Sarà una tappa obbligata ;-)

Io ho assemblato la mia facendo queste considerazioni. Me la sono costruita basandomi unicamente sulle mie esigenze e sensazioni ed ho una bici che mi soddisfa al 100%. Sembra che pedali da sola e con la taglia corretta e la riser bella tosta la sento come se fosse cucita addosso, quasi una parte di me.
Sono portato a credere che se mi dessero per un periodo una Scale limited da 9kg. e assetto da gara (flat stretto e pipa in negativo) ne uscirei DISTURUTTO perchè incompatibile con il mio stile di guida e di percorsi. Magari con la mia 40 3kg. più pesante riesco a sfruttarla meglio perchè più rilassante e adatta al mio fisico e alla mia preparazione ciclistica. Quel che cerco di dire è che la bici perfetta non esiste e soprattutto che non si deve scegliere valutando solo il peso ma l'uso che si fa della bici, il tipo di biker che si è e i percorsi che si fanno.

La Scale Limited è "LA" bici da xc per eccellenza ma credo che su quei 9 kg. ci possa star comodo solo un agonista (magari bitumaro) che la sappia sfruttare a dovere su percorsi comunque brevi (Xc). Se dovesse salirci un escursionista, quella che è "LA" bici lo divorerebbe nel giro di 30km tosti!
Al contrario, se un agonista salisse sulla mia comodissima 40 avrebbe l'impressione di guidare una harley davidson e di non riuscire a percorrere nemmeno 1km... .
Chissà! magari incide anche l'allenamento, l'abitudine a stare ore in sella, lo sviluppo muscolare specifico di chi nasce come "ciclista" e si allena come tale anche su strada. So solo che per me, una bici "Xc oriented" sarebbe un'agonia. Conta quindi più l'impostazione e i componenti della bici che il peso in se stesso.

FINE DEL POEMA!

Anche a me piace cucirmi la bici adosso come un vestito di sartoria, ma prima perchè ero studente ora perchè la famiglia è in crescita ho dovuto puntare su bici già pronte salvo poi upgradare i componenti man mano che si sente l'esigenza. Ok si spende di più ma forse si nota meno.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
MAGARI LA BICI DEL vecchio aveva le gomme strette e pure slick...,
magari il vecchio è un bitumaro che si allena e gareggia arrivando nei primi 10 di categoria che quel giorno ha deciso di andare a comprare il pane con la bici da battaglia... .
Se ne incontrano tante su strada..., gente "insospettabile" che letteralmente ti distrugge!
In montagna incontrai un pastore che saliva con una graziella!! e mi sono sempre chiesto come facesse a salire dove io avevo sputato sangue con la mia a 27 rapporti... . Alla fine contano solo le gambe.
Comunque mi sa che tra i due il vecchio ero io :mrgreen:

Le gomme erano normali gomme da MTB da supermercato, di solito quelle bici li anche senza forcella e dischi pesano 15 Kg, però questo signore la faceva volare, forse avranno il vantaggio di rapporti più lunghi più adatti all'uso su asfalto, ma comunque credo che in sella a quella bici non c'era un 70enne, c'era un extraterrestre!!

Il bello è che quest'uomo stava passeggiando tranquillamente in bici insieme alla moglie, anche lei in bici, a un certo punto io ero molto più veloce e li ho superati entrambi a razzo, evidentemente questo si è incaXXato (forse credeva che lo stessi sfidando, anche se non me ne poteva importare di meno di fare le corse con lui) ed ha cominciato a spingere come un dannato, tanto che mi ha ripreso e superato, la moglie è rimasta a 2 Km di distacco da noi, mah... hai ragione che se ne incontrano tante su strada....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Comunque mi sa che tra i due il vecchio ero io :mrgreen:

Le gomme erano normali gomme da MTB da supermercato, di solito quelle bici li anche senza forcella e dischi pesano 15 Kg, però questo signore la faceva volare, forse avranno il vantaggio di rapporti più lunghi più adatti all'uso su asfalto, ma comunque credo che in sella a quella bici non c'era un 70enne, c'era un extraterrestre!!

Il bello è che quest'uomo stava passeggiando tranquillamente in bici insieme alla moglie, anche lei in bici, a un certo punto io ero molto più veloce e li ho superati entrambi a razzo, evidentemente questo si è incaXXato (forse credeva che lo stessi sfidando, anche se non me ne poteva importare di meno di fare le corse con lui) ed ha cominciato a spingere come un dannato, tanto che mi ha ripreso e superato, la moglie è rimasta a 2 Km di distacco da noi, mah... hai ragione che se ne incontrano tante su strada....

da come sono andate le cose il vecchio ha il tipico profilo comportamentale del... BITUMARO!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo