Le vostre Scott Scale qui (parte 8).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ultimi upgrade sganci rapidi da 44 gr
e pedali ritchery da 254 gr
in totale dovrei scendere di 80gr circa di sganci
e 150 circa di pedali
totale 230.....
ma aspetto dmn per vedere quanto pesano realmente le cose che ho tolto
se i pesi sono esatti dovrebbe pesare 9920+ 20 gr di lattice in più che ho dovuto mettere, - 230 di quest'ultimi UPGRADE
dovrebbe essere 9700 gr circa!!
dmn se posso gli do una pesata. :)
per le foto vi rimando al mio 3D

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4629937&postcount=66
 

sbikey88

Biker ultra
Ultimi upgrade sganci rapidi da 44 gr
e pedali ritchery da 254 gr
in totale dovrei scendere di 80gr circa di sganci
e 150 circa di pedali
totale 230.....
ma aspetto dmn per vedere quanto pesano realmente le cose che ho tolto
se i pesi sono esatti dovrebbe pesare 9920+ 20 gr di lattice in più che ho dovuto mettere, - 230 di quest'ultimi UPGRADE
dovrebbe essere 9700 gr circa!!
dmn se posso gli do una pesata. :)
per le foto vi rimando al mio 3D

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4629937&postcount=66

complimenti! ke pedali hai scelto esattamente?? li hai provati?
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
complimenti! ke pedali hai scelto esattamente?? li hai provati?

Li ho provati per qualche giretto sotto casa e attualmente nn sembrano affatto male!
sono i nuovi ritchey e a detta sia del sivende, che di un amico che li ha da un bel periodo sono ottimi e nn hanno niente a che vedere con i vecchi, che tutti conoscono con molti problemi!!
infatti l'amico che me li ha consigliati, mi ha detto che prima ne rompeva un paio al mese.........
speriamo bene
 

sbikey88

Biker ultra
Li ho provati per qualche giretto sotto casa e attualmente nn sembrano affatto male!
sono i nuovi ritchey e a detta sia del sivende, che di un amico che li ha da un bel periodo sono ottimi e nn hanno niente a che vedere con i vecchi, che tutti conoscono con molti problemi!!
infatti l'amico che me li ha consigliati, mi ha detto che prima ne rompeva un paio al mese.........
speriamo bene

i nuovi paradigm v5 intendi? quelli ke costan circa una 80ina di €?? anche a me avevano detto k eran poco affidabili, perlomeno vecchio mod.
ma sbaglio o dalla foto tendono leggermente al dorato?? a parte il corpo nero intendo..
 

baz

Biker imperialis
si infatti io esagero ma le coperture le tengo a 2,5 quasi...:spetteguless:



Poco tempo fa qua sul mercatino vendevano una 30 o 35 a 1500€ in misura M. Dacci un occhio.
La componentistica della 40 è superiore rispetto alla 35 ma la 35 ha "SOLO" il telaio in carbonio...:celopiùg:
Io ti dico 35 tutta la vita e poi quando non riesci più a resistere upgrade, ti rimane sempre un ottimo telaio
quoto totalmente
ciao :prost:

ciao..!
- la scale 35 monta cambio sram x9, comandi x7, cassetta Sram PG-1050, deragliatore shimano slx. e freni avid elixir 5.

-la scale 30 è montata totalmente shimySLX tranne cambio e guarnitura XT
+ avid elixir R

entrambe sono in carbonio e montano rockshox reba RL....

ecco cm la penso: se tu vuoi poi fare upgrades pesanti prendi la 35 ke è montata peggio. ma io prenderei potendo, cmq la 30 ke nel complesso mi pare piu equilibrata. e poi cambierei solo ruote al max...
sicuramente hai ragione ma bisogna vedere la soglia di spesa, la 30 è sicuramente + completa però il prezzo cambia
Ciao :prost:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Appena pesati i componenti che ho tolto!
Alla fine i pedali pesano meno di 400 gr cioè 372
E gli sganci pesano 122gr alla fine ho risparmiato 196gr portando il peso a 9740.
Pensavo meglio, Cmq tutto sommato sono sodisfatto:)
Appena posso faro una pesata come si dev
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Finalmente, dopo cinque mesi, la mia nuova scale RC 2011 è pronta e domenica ha fatto la sua prima uscita. Al momento non ho avuto tempo di farle le foto, che però conto di postare prossimamente. Intanto le prime impressioni: la prima sorpresa è la cambiata. Il gruppo XX è incredibile, sembra un cambio elettronico e adesso capisco perchè viene scelto per la versione top della maggior parte dei modelli di bici da XC. Ottimi pure freni e guarnitura (sempre XX). La seconda sorpresa la leggerezza, i circa 9 kg si sentono eccome rispetto ai 13 della full d'alluminio. La terza sorpresa è stata la salita, la scale non è una bici, è una capra! Si arrampica ovunque e con grande facilità, è praticamente inarrestabile. Ho fatto un sentiero piuttosto tecnico in salita che con la full, col 22-34, facevo con non poca fatica. Con la Scale è bastato il 27-28 e solo nel punto peggiore ho messo il 27-32. Il 36 devo ancora usarlo! Mentre salivo mi ripetevo "...'mmazza come sale!". Il giro che abbiamo fatto è stato in gran parte su single trek nel sottobosco, e la bici ha mostrato una bella agilità. Altra sorpresa è stata la facilità e confidenza con la quale ho fatto il fuorisella in alcuni passaggi impegnativi, la bici è stata sempre docile e ben controllabile. Discorso a parte la discesa, vuoi perchè sono tutt'altro che un discesista, vuoi perchè psicologicamente ero frenato dal mezzo nuovo e dalla paura di cadere e sciuparlo, vuoi per la presenza ancora di fango e pietra bagnata, sono sceso frenato e più di una volta i miei amici si sono dovuti fermare ad aspettarmi. Quindi sulle prestazioni in discesa per ora non mi esprimo, così come sulla forcella Durin che non ho avuto molto modo di metterla alla frusta, anche se per quello che ho potuto vedere mi è sembrata valida.
Inconvenienti: la fascetta del deragliatore si è allentata due volte, quindi stringere bene e magari usare pasta d'attrito. L'attacco rapido della ruota posteriore si è allentato due volte e la ruota si è quasi staccata. Pensavo fosse stata una spiacevole coincidenza ed invece parlando con un amico sembra che la nuova scale abbia dato questo problema anche ad altri, anzi approfitto per chiedervi se a qualcuno di voi, che ha il nuovo modello, è capitata la stessa cosa. Il rimedio sembra sia quello di stringere forte il QR.
Prossimi giri nuove impressioni.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Inconvenienti: la fascetta del deragliatore si è allentata due volte, quindi stringere bene e magari usare pasta d'attrito. L'attacco rapido della ruota posteriore si è allentato due volte e la ruota si è quasi staccata. Pensavo fosse stata una spiacevole coincidenza ed invece parlando con un amico sembra che la nuova scale abbia dato questo problema anche ad altri, anzi approfitto per chiedervi se a qualcuno di voi, che ha il nuovo modello, è capitata la stessa cosa. Il rimedio sembra sia quello di stringere forte il QR.
Prossimi giri nuove impressioni.

Grazie per la dettagliatissima recensione:celopiùg:
certo che quel "problemino" allo sgancio rapido...:!::!::!:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Finalmente, dopo cinque mesi, la mia nuova scale RC 2011 è pronta e domenica ha fatto la sua prima uscita. Al momento non ho avuto tempo di farle le foto, che però conto di postare prossimamente. Intanto le prime impressioni: la prima sorpresa è la cambiata. Il gruppo XX è incredibile, sembra un cambio elettronico e adesso capisco perchè viene scelto per la versione top della maggior parte dei modelli di bici da XC. Ottimi pure freni e guarnitura (sempre XX). La seconda sorpresa la leggerezza, i circa 9 kg si sentono eccome rispetto ai 13 della full d'alluminio. La terza sorpresa è stata la salita, la scale non è una bici, è una capra! Si arrampica ovunque e con grande facilità, è praticamente inarrestabile. Ho fatto un sentiero piuttosto tecnico in salita che con la full, col 22-34, facevo con non poca fatica. Con la Scale è bastato il 27-28 e solo nel punto peggiore ho messo il 27-32. Il 36 devo ancora usarlo! Mentre salivo mi ripetevo "...'mmazza come sale!". Il giro che abbiamo fatto è stato in gran parte su single trek nel sottobosco, e la bici ha mostrato una bella agilità. Altra sorpresa è stata la facilità e confidenza con la quale ho fatto il fuorisella in alcuni passaggi impegnativi, la bici è stata sempre docile e ben controllabile. Discorso a parte la discesa, vuoi perchè sono tutt'altro che un discesista, vuoi perchè psicologicamente ero frenato dal mezzo nuovo e dalla paura di cadere e sciuparlo, vuoi per la presenza ancora di fango e pietra bagnata, sono sceso frenato e più di una volta i miei amici si sono dovuti fermare ad aspettarmi. Quindi sulle prestazioni in discesa per ora non mi esprimo, così come sulla forcella Durin che non ho avuto molto modo di metterla alla frusta, anche se per quello che ho potuto vedere mi è sembrata valida.
Inconvenienti: la fascetta del deragliatore si è allentata due volte, quindi stringere bene e magari usare pasta d'attrito. L'attacco rapido della ruota posteriore si è allentato due volte e la ruota si è quasi staccata. Pensavo fosse stata una spiacevole coincidenza ed invece parlando con un amico sembra che la nuova scale abbia dato questo problema anche ad altri, anzi approfitto per chiedervi se a qualcuno di voi, che ha il nuovo modello, è capitata la stessa cosa. Il rimedio sembra sia quello di stringere forte il QR.
Prossimi giri nuove impressioni.

bRUTTA Avventura quella di ritrovarsi con un QR quasi tolto:omertà:
io per si e per no li stringo sempre un pò di più:medita:
A presto le foto eeee:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
Finalmente, dopo cinque mesi, la mia nuova scale RC 2011 è pronta e domenica ha fatto la sua prima uscita. Al momento non ho avuto tempo di farle le foto, che però conto di postare prossimamente. Intanto le prime impressioni: la prima sorpresa è la cambiata. Il gruppo XX è incredibile, sembra un cambio elettronico e adesso capisco perchè viene scelto per la versione top della maggior parte dei modelli di bici da XC. Ottimi pure freni e guarnitura (sempre XX). La seconda sorpresa la leggerezza, i circa 9 kg si sentono eccome rispetto ai 13 della full d'alluminio. La terza sorpresa è stata la salita, la scale non è una bici, è una capra! Si arrampica ovunque e con grande facilità, è praticamente inarrestabile. Ho fatto un sentiero piuttosto tecnico in salita che con la full, col 22-34, facevo con non poca fatica. Con la Scale è bastato il 27-28 e solo nel punto peggiore ho messo il 27-32. Il 36 devo ancora usarlo! Mentre salivo mi ripetevo "...'mmazza come sale!". Il giro che abbiamo fatto è stato in gran parte su single trek nel sottobosco, e la bici ha mostrato una bella agilità. Altra sorpresa è stata la facilità e confidenza con la quale ho fatto il fuorisella in alcuni passaggi impegnativi, la bici è stata sempre docile e ben controllabile. Discorso a parte la discesa, vuoi perchè sono tutt'altro che un discesista, vuoi perchè psicologicamente ero frenato dal mezzo nuovo e dalla paura di cadere e sciuparlo, vuoi per la presenza ancora di fango e pietra bagnata, sono sceso frenato e più di una volta i miei amici si sono dovuti fermare ad aspettarmi. Quindi sulle prestazioni in discesa per ora non mi esprimo, così come sulla forcella Durin che non ho avuto molto modo di metterla alla frusta, anche se per quello che ho potuto vedere mi è sembrata valida.
Inconvenienti: la fascetta del deragliatore si è allentata due volte, quindi stringere bene e magari usare pasta d'attrito. L'attacco rapido della ruota posteriore si è allentato due volte e la ruota si è quasi staccata. Pensavo fosse stata una spiacevole coincidenza ed invece parlando con un amico sembra che la nuova scale abbia dato questo problema anche ad altri, anzi approfitto per chiedervi se a qualcuno di voi, che ha il nuovo modello, è capitata la stessa cosa. Il rimedio sembra sia quello di stringere forte il QR.
Prossimi giri nuove impressioni.

Innanzi tutto complimenti per l'ottimo acquisto! aspettiamo le foto!
dalle differenze presumo che hai comprato il telaio oppure hai fatto fare le modifiche? come ti trovi con i freni? forse un pò presto?

ciao e di nuovo complimenti.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ecco una foto fatta al volo dell scale completata..

Son arrivati i dischi, ashima aro 08 da 160-140..

Peso come da previsioni sotto gli 8kg, ho fatto una pesata al volo e mi ha dato 7.87kg, ora mi sa che mi fermo.. :smile:

Oggi se faccio in tempo mi faccio un bel giro nei dintorni di Sirmione..
 

Allegati

  • P1000252.jpg
    P1000252.jpg
    64,6 KB · Visite: 146

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
guarda che i mozzi non abbiano una ghiera di regolazione, per regolare il precarico.
finire i cuscinetti in 4000km penso sia impossibile.. senza contare che i cuscinetti dovrebbero essere sigillati, quindi non c'è bisogno di lubrificazione (almeno non ordinaria)
. L'ultima volta che li avevo lubrificati col VD40, mi si erano inchiodati. Piano piano li ho schiodati, tolto la protezione, lavati con uno spry e ingrassati con un grasso shimano (colore verde). Da allora non si sono più inchiodati, le ruote girano ma fanno molto rumore e in più si muovono, oscillano (questione di 1 mm).
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie per la dettagliatissima recensione:celopiùg:
certo che quel "problemino" allo sgancio rapido...:!::!::!:

bRUTTA Avventura quella di ritrovarsi con un QR quasi tolto:omertà:
io per si e per no li stringo sempre un pò di più:medita:
A presto le foto eeee:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Già, soprattutto la seconda volta è accaduto lungo il ripido ed impegnativo single trek "dei frati" e chi conosce quel tratto della GF Sinalunga Bike sa di cosa parlo :paur:. Il mio compagno d'uscite però, che ha acquistato la scale uguale alla mia non ha riscontrato questo problema, però lui serra il QR sempre molto forte, mentre io sono abituato ad un seraggio giusto, che non comprima troppo i cuscinetti. Mi sa che con questa bici dovrò rassegnarmi a stringere un bel pò.

Innanzi tutto complimenti per l'ottimo acquisto! aspettiamo le foto!
dalle differenze presumo che hai comprato il telaio oppure hai fatto fare le modifiche? come ti trovi con i freni? forse un pò presto?

ciao e di nuovo complimenti.

Ho acquistato il solo telaio, il resto ho scelto tutto io. La forcella Durin l'ho voluta fortemente perchè ne ho sentito parlare troppo bene, i freni mi sono sembrati ottimi, sicuri e modulabili, probabilmente anche perchè hanno le pastiglie organiche. Mi piace molto il fatto che la corsa della leva sia regolabile, questo permette una certa potenza della frenata anche usando un solo dito (quando la corsa è lunga ho sempre l'impressione che tirando la leva col solo indice finisca con lo schiacciare il dito medio). Le corone invece sono le 27-40 FRM compatibili con l'XX. Di serie avevo le SRAM 28-42, sicuramente superiori in qualità e cambiata, però venendo dalla tripla, per timore di ritrovarmi una rapportatura troppo dura da spingere me le sono fatte cambiare.
Se domenica decido di fare la GF della Valdimerse la potrò sperimentare in ogni tipo di situazione.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Ecco una foto fatta al volo dell scale completata..

Son arrivati i dischi, ashima aro 08 da 160-140..

Peso come da previsioni sotto gli 8kg, ho fatto una pesata al volo e mi ha dato 7.87kg, ora mi sa che mi fermo.. :smile:

Oggi se faccio in tempo mi faccio un bel giro nei dintorni di Sirmione..
.
Peso da brivido!!!! Se monti tutto xtr guadagni un bel po di grammi. A sto punto, che hai fatto 30, fai 31 e poi STOP!:-|
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ecco una foto fatta al volo dell scale completata..

Son arrivati i dischi, ashima aro 08 da 160-140..

Peso come da previsioni sotto gli 8kg, ho fatto una pesata al volo e mi ha dato 7.87kg, ora mi sa che mi fermo.. :smile:

Oggi se faccio in tempo mi faccio un bel giro nei dintorni di Sirmione..
complimentoni per il mosto che ne sta uscendo fuori!
Certo ti immagini che rufi ha raggiunto mezzokilo in meno di te con una forca normale!!??
complimenti ancora a tutti e due:celopiùg:

. L'ultima volta che li avevo lubrificati col VD40, mi si erano inchiodati. Piano piano li ho schiodati, tolto la protezione, lavati con uno spry e ingrassati con un grasso shimano (colore verde). Da allora non si sono più inchiodati, le ruote girano ma fanno molto rumore e in più si muovono, oscillano (questione di 1 mm).

Ma i tuoi cuscinetti sono sigillati?
perchè se sono del tipo aperto si possono regolare
almeno nelle mie si può

.
Peso da brivido!!!! Se monti tutto xtr guadagni un bel po di grammi. A sto punto, che hai fatto 30, fai 31 e poi STOP!:-|

La scale 30 già ce l'ha, la 31 la sta facendo diventare:smile::smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo