Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ciao,
ho bisogno di un consiglio: avrei intenzione di cambiare la guarnitura della mia bike, una Truvativ Firex, ma senza spendere una fortuna.
Avrei individuato queste 2 come miglior rapporto qualità prezzo:
- Shimano XT a 120 euro
- Truvativ Stylo Team 3.3 a 80 euro

La Stylo pesa una ventina di grammi più della XT, però esteticamente mi piace più la Truvativ.
Se scelgo la Stylo, ci sono controindicazioni a montare un pacco pignoni e catena XT, oppure è preferibile montare Sram???
Aspetto i vs. consigli.
Ciao e buone pedalate

ciao, nessuna controindicazione a montare pignoni e catena shimano.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
sono riuscito a dare una letta alle ultime pagine! un grazie a baz per le foto in anteprima e della 899.. il carro posteriore alto oltre che fino non ha nemmeno il rinforzo sipra la ruota, parte dal canotto sella e sta proprio a sbalzo.. :o avranno usato un super carbonio.. poi dietro di botte ne prende una mtb!
abbiamo anche conosciuto il fratello di baz! mitico! vorrei farti una domanda: ho usato i v-brake solamente su una bici molto vecchia, quindi non fa testo! ma spesso capita che qualche amico mi porti a fare dei pistini da downhill e con la front in molti pezzi tocca attaccarsi ai freni! e coi dischi c'è una buona potenza per rallentare (ma nemmeno tanta, perchè spesso si prende fin troppa velocità!), ma soprattutto la frenata è molto ben modulabile. dici che coi v-brake si riuscirebbe ad affrontarli lo stesso? insomma, alla fine coi v-brake la ruota arrivi anche a bloccarla, e quindi ulteriore potenza non ne serve! però come costanza di frenata e modulabilità?
grazie! :)
ciao!
 
sono riuscito a dare una letta alle ultime pagine! un grazie a baz per le foto in anteprima e della 899.. il carro posteriore alto oltre che fino non ha nemmeno il rinforzo sipra la ruota, parte dal canotto sella e sta proprio a sbalzo.. :o avranno usato un super carbonio.. poi dietro di botte ne prende una mtb!
abbiamo anche conosciuto il fratello di baz! mitico! vorrei farti una domanda: ho usato i v-brake solamente su una bici molto vecchia, quindi non fa testo! ma spesso capita che qualche amico mi porti a fare dei pistini da downhill e con la front in molti pezzi tocca attaccarsi ai freni! e coi dischi c'è una buona potenza per rallentare (ma nemmeno tanta, perchè spesso si prende fin troppa velocità!), ma soprattutto la frenata è molto ben modulabile. dici che coi v-brake si riuscirebbe ad affrontarli lo stesso? insomma, alla fine coi v-brake la ruota arrivi anche a bloccarla, e quindi ulteriore potenza non ne serve! però come costanza di frenata e modulabilità?
grazie! :)
ciao!
Io ad esempio ho provato una Olympia Spike di un mio amico e montava dei freni v-brake della shimano lx e come potenza di frenata sono rimasto allibito.... frenano tanto ma non come dei dischi e poi... non hai la modulabilità che hai su un impianto idraulico....:celopiùg:
 
abbiamo anche conosciuto il fratello di baz! mitico! vorrei farti una domanda: ho usato i v-brake solamente su una bici molto vecchia, quindi non fa testo! ma spesso capita che qualche amico mi porti a fare dei pistini da downhill e con la front in molti pezzi tocca attaccarsi ai freni! e coi dischi c'è una buona potenza per rallentare (ma nemmeno tanta, perchè spesso si prende fin troppa velocità!), ma soprattutto la frenata è molto ben modulabile. dici che coi v-brake si riuscirebbe ad affrontarli lo stesso? insomma, alla fine coi v-brake la ruota arrivi anche a bloccarla, e quindi ulteriore potenza non ne serve! però come costanza di frenata e modulabilità?
grazie! :)
ciao!

Piacere mio :-) ....di certo quel tipo di discesa e' un "qualche cosa" che mette a dura prova, come gia' tu dici del resto, i freni a disco dunque mi sento di dirti che i vbrake farebbero molta fatica...hanno meno modularita' dei dischi, bloccano tranquillamente la ruota ma di certo sono meno modulari...per "downhill" io terrei senza pensarci i dischi :-)
 

baz

Biker imperialis
o baz queste foto dovebbrero essere annunciate da scritte tipo:"attenzione pericolo d'amore a prima vista"...
a me piace proprio tanto
peccato che dopo il ruzzolone di questo pomeriggio non toccherò una mtb per il resto della mia vita
che botta ragazzi mi sono scuoiato vivo e ho dato una botta di testa che ho spaccato il casco,ero a 35 km/h
la scale ha aggiunto un'altra tacca al tubo orizzontale niente di più..
se ho commesso errori grammaticali perdonatemi ma son ancora un pò stonato

bella forca jonny
accidenti, ma sei ancora tutto intero? cadere a 35 kmh è un bel volo... come stai oltre alla brutta grattata? azz che male... in bocca al lupo e vedi di tornare in fretta in sella...
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
....grande baz!!! bellissima la bici, le impressioni sono convincenti. Dicevi che l'avresti provata!!!! Non puoi proprio farlo?? Grazie per aver mantenuto la promesa!!! P.S.: .....quando hai tempo spiegami come hai fatto ad allegare le immagini così grandi. Quelle che allego io sembrano francobolli.
è troppo grande per me, io sono un S, quella è una L... non arrivo neanche ai pedali :smile: maledizione...
Per allegare le foto è un casino... vado su imageshack, carico la foto scegliendo la dimensione (viene richiesto nel secondo spazio sotto) e poi aspetto... una volta caricata copia il link all'interno del messaggio usando il tasto qua sopra con indicata una montagna con la luna ed il gioco è fatto... in genere non ci riesco :omertà: ma dopo un po di prova vedo che alla fine ci riesco :smile:
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
tranquillo oitem, sei in buona compagnia, io sono volato a oltre 40 khm alla gf parco delle colline causa gatto che mi si è infilato nella ruota anteriore!! caschetto rotto (è il 5°in 20 anni di mtb) e grattate orrende, senza rompermi nulla, ma la voglia di pedalare nn passerà mai
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
488
21
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
Ciao,
ho bisogno di un consiglio: avrei intenzione di cambiare la guarnitura della mia bike, una Truvativ Firex, ma senza spendere una fortuna.
Avrei individuato queste 2 come miglior rapporto qualità prezzo:
- Shimano XT a 120 euro
- Truvativ Stylo Team 3.3 a 80 euro

La Stylo pesa una ventina di grammi più della XT, però esteticamente mi piace più la Truvativ.
Se scelgo la Stylo, ci sono controindicazioni a montare un pacco pignoni e catena XT, oppure è preferibile montare Sram???
Aspetto i vs. consigli.
Ciao e buone pedalate


Insomma che mi dite??? La Stylo a quel prezzo mi tira parecchio, ma ho letto che è un pò più delicata della XT...
Però con quello che spenderei per la XT, posso prendere Stylo+cassetta pignoni XT...
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ecco la nuona 899 dal vivo anche se in colorazione nero lucido (sarà venduta con la colorazione opaca).
che dire... leggerissimaaaaaaaaaaa e proprio aggressiva, da l'idea di essere fortissima nei rilanci... i prezzi si conosceranno da lunedì.
La produzione ora è proprio "by scott" e non + tramite altri, avendo acquistato degli stabilimenti in Taiwan quindi la gestione ora è proprio tutta scott sia per le 899 che per i telai che saranno venduti ad altri marchi (vedi la "vecchia" scale)
Non l'ho provata perchè mi è grande la taglia e mancano i pedali
Ciao :prost:

grande baz!!! sicuramente il colore opaco sarà più interessante, potevano metterla ancora più grande quell'899 :omertà::omertà: ...bahhhh..se me la "regalano" la prima cosa che faccio tolgo quell'orribile cifrona sul tubo orizzontale!
ho notato anch'io solo ora che non ha il rinforzo nell'obliquo...:medita:
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
Posto qui la mia domanda perché (indegnamente, lo riconosco), possessore da alcuni mesi di una Scale 30.
Secondo voi, sarebbe davvero così orribile sostituire su una bici di questo tipo il manubrio flat originale con uno leggermente più rialzato?
A monte di tutto questo c'è una ragione ben precisa:
guido con una mano sola (ho un braccio paralizzato), e ho l'impressione che potrei avere una miglior padronanza del mezzo su sterrati in forte pendenza in discesa che presentino roccette smosse o che richiedano una maggior attenzione di guida.
Il manubrio flat mi spinge a caricare parecchio l'avantreno, con eccessivo affaticamento dell'unico braccio sul quale faccio leva.
Attendo vostri consigli/suggerimenti.
Grazie in anticipo
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Posto qui la mia domanda perché (indegnamente, lo riconosco), possessore da alcuni mesi di una Scale 30.
Secondo voi, sarebbe davvero così orribile sostituire su una bici di questo tipo il manubrio flat originale con uno leggermente più rialzato?
A monte di tutto questo c'è una ragione ben precisa:
guido con una mano sola (ho un braccio paralizzato), e ho l'impressione che potrei avere una miglior padronanza del mezzo su sterrati in forte pendenza in discesa che presentino roccette smosse o che richiedano una maggior attenzione di guida.
Il manubrio flat mi spinge a caricare parecchio l'avantreno, con eccessivo affaticamento dell'unico braccio sul quale faccio leva.
Attendo vostri consigli/suggerimenti.
Grazie in anticipo

ciao e benvenuto:-)
a parte che più che "indegnamente" direi "onorevolmente";-)
a me esteticamente non piace molto la curva low rise, ma il discorso estetcio lascia il tempo che trova..molti scaleisti qui nel forum la montano per poter avere un miglior controllo, più comodità e prorpio per caricare meno i polsi. Nel tuo caso mi pare che la scelta sarebbe più che intelligente:celopiùg:
se ti va di postare qualche foto;-)
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
buongiorno ragazzi e grazie per il "conforto"
dopo una notte al pronto soccorso,per fugare dubbi sull eventuale trauma cranico e averne viste di cose gravi veramente vi prometto che appena mi rimetto in piedi salgo sulla scale
ma sta volta la botta è stata seria
sono già alla ricerca di un nuovo casco

marco io sono uno di quelli low rizer, non mi evita le cadute ma mi offre un maggior confort, ed è pure bella,secondo me
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
buongiorno ragazzi e grazie per il "conforto"
dopo una notte al pronto soccorso,per fugare dubbi sull eventuale trauma cranico e averne viste di cose gravi veramente vi prometto che appena mi rimetto in piedi salgo sulla scale
ma sta volta la botta è stata seria
sono già alla ricerca di un nuovo casco

marco io sono uno di quelli low rizer, non mi evita le cadute ma mi offre un maggior confort, ed è pure bella,secondo me

:}}}: bentornato :}}}:
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
Grazie per il benvenuto, vi leggo da tempo.
L'indegnamente era riferito al fatto che è decisamente un mezzo superiore alle mie capacità, ma farsi un bel regalo rende decisamente migliore la vita...

Tornando al manubrio, concordo sul fatto che potrei davvero trarne beneficio nel controllare il mezzo in discesa; per le salite toste (> 25%) vedrò di sopperire all'eventuale sbilanciamento caricando ulteriormente in avanti.
Il problema è: quale manubrio?
Sarei tentato da uno in carbonio ma quando sento quanto carico l'attuale manubrio in discesa (e ripeto, facendo leva su un solo lato, il destro), il terrore di rotture mi spaventa.
Rimango sull'alluminio?
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
ciao e benvenuto:-)
a parte che più che "indegnamente" direi "onorevolmente";-)
a me esteticamente non piace molto la curva low rise, ma il discorso estetcio lascia il tempo che trova..molti scaleisti qui nel forum la montano per poter avere un miglior controllo, più comodità e prorpio per caricare meno i polsi. Nel tuo caso mi pare che la scelta sarebbe più che intelligente:celopiùg:
se ti va di postare qualche foto;-)

benvenuto anche da parte mia, purtroppo non ti mosso aiutare per il rize
p.s. come dice ventha metti qualche foto della "belvetta"
 

marco1624

Biker serius
30/11/08
184
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
Ecco tre foto fatte in fretta.
Il sostegno sul lato sx del manubrio mi serve per bloccare la mano, tutte le leve (deragliatore ant e post, frenni sx e dx) tutti sul lato dx del manubrio.
Non dovrei aver difficoltà a farci stare tutto su un low rise....
 

Allegati

  • P8270001.jpg
    P8270001.jpg
    59,6 KB · Visite: 24
  • P8270002.jpg
    P8270002.jpg
    62,9 KB · Visite: 18
  • P8270003.jpg
    P8270003.jpg
    61,5 KB · Visite: 25
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo