Nella mia città ce ne stanno poche di scott, qua un sacco di gente compra cannondale e orbea!
Mannaggia mannaggia
Mannaggia mannaggia
Nella mia città ce ne stanno poche di scott, qua un sacco di gente compra cannondale e orbea!
Mannaggia mannaggia
sempre piu bella la tua limited, ma gli hai cambiato anche la guarnitura,catena e deragliatore? mi sembra diversano, alla LTD ho preso delle assemblate, quindi dovevo vendere le xtr. dal momento che le xtr sono del 2008, quindi più vecchiotte, anche se in ottime condizioni le avrei svendute. per cui ho deciso di passarle alla scale 40, e di vendere le XT che avevano solo 5 mesi di utilizzo.
la sella invece ho preso una smp per il "comfort" inferiore. niente altri upgrades per la 40 quindi :)
ma ora come ora nemmeno alla limited!
ciao!
Come ti trovi con quelle ruote abbinati a quel telaio!!
è vero che risulta il tutto un pò troppo rigido??
Classica espressione di " porca vacca... menomale che è finita".... attendiamo quelle della lessiniabike...
![]()
Io mi ci trovo davvero bene con l'accoppiata Scale carbonio e RM0, nell'insieme la bici è molto reattiva ed allo stesso tempo precisa nelle traiettorie, poi me la gioco con il tipo di gomme e pressione che secondo me incidono parecchio nell'assorbimento dei colpi.
Sicuramente ci sono ruote più leggere e magari anche più scorrevoli delle RM0, però delle Fulcrum apprezzo la solidità costruttiva e la precisione di guida che in gara sono una bella sicurezza![]()
hai un'accoppiata di bici che ti invidio
è anche il mio obbiettivo
coppia perfetta?
Grazie Ventcha, coppia perfetta non saprei, ma complementare sicuramente
Della Scale non serve aggiungere nulla, e poi la conosci meglio di me, la Specy Stump FSR è una gran bici, un toccasana per la schiena, adatta per quei giri dove vuoi goderti quello che stai facendo senza dover essere sempre concentrato al 100%
Ha un'impostazione di guida più rilassata rispetto alla scale, meno caricata sul davanti, sei più seduto insomma, le sospensioni sono facili da tarare e lavorano bene (triad posteriore e fox talas anteriore), in salita non penalizza troppo ed in discesa da molto feeling.
Io ti parlo del modello 2009 con telaio in alluminio, il 2010 è piuttosto cambiato e sinceramente non so come vada, ma credo sia una conferma.
Se ti serve qualche altra informazione chiedi pure.....
Se dovessi abbinare oggi un'altra bici alla Scale non so cosa farei, valuterei il modello Enduro della Specialized, oppure una hardtail 29" in acciaio, o magari un biammortizzata da 29", ma alla fine mi sa che prenderei ancora la Stumpjumper fsr
Due - tre cose che non ho sulla Specy e che mi piacerebbe provare:
- Reggisella telescopico
- Tendicatena
- Forcella asse passante
PS scusate l'OT
Le mie espressioni in gara sono sempre tra l'allucinato ed il tossico
L'anno prossimo facciamo il lungo, vero.....
jonny89;4047381 Il problema è che la Sid si trova con escursione 80mm e non so quali problemi potrebbe dare la forcella in questa configurazione alla Scale... le opzioni sono 3: 1 La compro e la tengo così (naturalmente se non da nessun problema!!!) 2 [B ha scritto:La faccio allungare a 100mm (costa 15€ quest'operazione...)[/B]
3 Ci provo io ad allungarla ma non so a cosa vado incontro
Riposto la domanda per farvi avere una visione completaRagazzi ho una Scott Scale 60 del 2007 in alluminio taglia M e vorrei cambiare la Tora 302 di serie con una Sid Team 2010 vbrake...
Il problema è che la Sid si trova con escursione 80mm e non so quali problemi potrebbe dare la forcella in questa configurazione alla Scale... le opzioni sono 3:
Grazie in anticipo per i pareri
- La compro e la tengo così (naturalmente se non da nessun problema!!!)
- La faccio allungare a 100mm (costa 15 quest'operazione...)
- Ci provo io ad allungarla ma non so a cosa vado incontro
Ciao
Giovanni
p.s.: peso 70kg e non sono un mostro da gara...![]()
15 : passa la paura e tu pedali felice con la tua nuova forka.
Ragazzi ho una Scott Scale 60 del 2007 in alluminio taglia M e vorrei cambiare la Tora 302 di serie con una Sid Team 2010 vbrake...
Il problema è che la Sid si trova con escursione 80mm e non so quali problemi potrebbe dare la forcella in questa configurazione alla Scale... le opzioni sono 3:
Grazie in anticipo per i pareri
- La compro e la tengo così (naturalmente se non da nessun problema!!!)
- La faccio allungare a 100mm (costa 15 quest'operazione...)
- Ci provo io ad allungarla ma non so a cosa vado incontro
Ciao
Giovanni
p.s.: peso 70kg e non sono un mostro da gara...![]()
Riposto la domanda per farvi avere una visione completa
Grazie per il consiglio Alexius ma oltre alla felicità è necessario?
sentirei molto la differenze passando da 100mm a 80mm?
Il telaio rischia di rovinarsi?
Grazie 1000
Giovanni
Riposto la domanda per farvi avere una visione completa
Grazie per il consiglio Alexius ma oltre alla felicità è necessario?
sentirei molto la differenze passando da 100mm a 80mm?
Il telaio rischia di rovinarsi?
Grazie 1000
Giovanni
ventcha...sei veramente "estremo".
quando e se farai la full, magari monterai una rigida sulla tua scale...e magari posterai anche su un certo topic...se hai capito a cosa alludo...![]()
eheh..capito
in effetti sto preparando il terreno per l'arrivo di una fullpiù la scale è "estrema" più apprezzerò la differrenza
faccio male?![]()