Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito

Pure io sul montello ho trovato un filo spinato ad altezza collo. Però era in salita.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Ogni tanto ci sono personaggi di questo tipo.... ke andrebbero presi e attaccati al muro, xkè posso capire buttare chiodi/mattonelle spezzate x disincentivare la gente a passare da un determinato sentiero... ma il filo spinato a mezz'altezza è da criminali!!!

Ragazzi vi porgo uan domanda da buon ignorantone (quale sono).... nelle Scale in carbonio (la mia è una 20 del 2008) la serie sterzo di ke tipo è??
Di tipo integrato
http://www.gambacicli.it/componenti/ritchey_wcs_car_dropin.jpg

o semi-integrato
http://www.gambacicli.it/componenti/ritchey_hs_wcs_cf_pressfit.jpg
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

dovrebbe essere semi però non ci metterei la mano sul fuoco. Aspettiamo qualcuno più esperto di me.
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Risolto la questione "serie sterzo" effettuando la cosa + semplice del mondo, cioè guardando sul sito della Scott!!

Ritchey Pro
1 1/8"
semi integrated
44/50mm

ora la domanda mia è un'altra.... ma quel 44/50mm cosa vuol dire?!


risolto pure quest'ultimo dubbio....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ma che differenza c'è tra la serie sterzo integrata e semi-integrata???

in generale ed in due parole, la serie sterzo integrata non presenta calotte esterne al tubo di sterzo e le palline dei cuscinetti, scorrono su piste appositamente ricavate all'interno del telaio, mentre la semi integrata presenta una sola calotta esterna ed un cuscinetto interno.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
.
Ho guardato la tabella alimentare di quello che ho assimilato sabato, praticamente 238 kcal, stranamente ho bruciato per 51 km 2380 cal, quando mediamente ne consumo sotto le 1800 e per percorsi più impegnativi.
La cosa più fastidiosa sono stati i crampi che mi sono venuti la sera e vedere la new entry del gruppo davanti a me, maledizione!!!!
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
.
Di strano c'è stato il fatto che dalle 3 alle 5 am, non ho chiuso occhio e che sabato ho praticamente digiunato, questa sera mi alleno a fare 1 oretta a 160 bmp. Verso le 17:00 mi prendo una barreta, stiamo a vedere un po.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
.
....anche conti ha avuto una esperienza simile ma con un tronco messo di traverso da qualche cacciatore a Gabicce.
 

Paulbike

Biker serius
7/1/08
151
10
0
Sardegna
Visita sito

Ti ringrazio per la valutazione dpiero, sinceramente vorrei chiedere qualcosina in più!!
In due anni, con le varie modifiche apportate, perderei oltre 2000 euro!!
Ma purtroppo la svalutazione è inarrestabile, anche se poi la bike è come nuova!!
Grazie , ciao.
 

Paulbike

Biker serius
7/1/08
151
10
0
Sardegna
Visita sito

la bici di per se varrebbe molto di più (come sempre) purtroppo, con la svalutazione inesorabile , secondo me non si superano i 1100/1200 massimo

p.s.
complimenti, è bellissima
Grazie Ventcha, leggo ora il tuo post! Purtroppo la svalutazione è micidiale.
Il fatto è che quando escono i nuovi modelli (899) ci fai sempre un pensierino......
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito

Purtroppo le leggi del mercato sono spietate... quella è una mtb ke vale molti + soldi.... xò è anke vero ke x dirti il prezzo, mi sono fatto la seguente domanda...

"a quanto potrei arrivare se la volessi prendere io?!"

Potresti venderla a pezzi!!! ci prenderesti sicuramente di più!!

Ma ci impiegherebbe moooooooooooooooooolto + tempo, senza la sicurezza di vendere TUTTI i pezzi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo