Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scale60

Biker novus
3/9/08
26
0
0
caserta
Visita sito
ciao a tutti ragazzi! ho qualche problema sulla mia scale 60 , modello 2008 dovrebbe essere , cioè quella tutta rossa!!! la forcella che è una RS tora , mi è stata sostituita gia 2 volte , ma appena fatto l'acquisto perche perdeva olio e anche con il manettino bloccato la forcella non si bloccava ma affondava lo stesso , ora dopo un annetto mi si ripresenta lo stesso problema !: perde olio da sopra a entrambi gli steli e affonda sempre !! inoltre da 2 giorni a questa parte ho notato un altro problema , credo ben piu grave , e che riguarda il telaio : quando pedalo piu forte , oppure sono il salita e sui pedali la bicicletta cigola !! cioè basta uno strattone di pedalata piu forte , oppure che non mi trovi in pianura pianura che è tutto un cigolio non indifferente , anzi direi che si sente da lontano tanto è evidente!non riesco a capire se proviene dalla parte alta del telaio e quindi il tubo orizzontale , o dal movimento ! cmq è una cosa preoccupante tanto che oggi dalla "paura" mi sono ritirato . considerate che ho fatto solo percorsi stradali/leggera campagna , niente di stressante ! che dire mi sento molto deluso , volevo sapere cosa mi consigliate e se ci sono dei precedenti del genere!! grazie a tutt
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Per la forca penso tu debba poratrla in assistenza!!
mentre per il cigolio prova a togliere il tubo reggi sella, pulire il telaio all'interno con uno straccio e rimontare il tubo!!
fmmi sapere come va!! io ho risolti cosi:)
ciao
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
....ieri mattina ho terminato di fare manutenzione alla bici, che avevo iniziato a fare venerdì, dopo lavoro. Ne avevo talmente tante da fare di cose che, al pensiero di saltare il giro del sabato pomeriggio, non ho dormito dalle 3 alle 5. Per finire il tutto, ho saltato il prenzo. Alle 16:00 siamo partiti ed abbiamo fatto 51 km. Al 32esimo km ho perso tutte le forze e credevo di non riuscire a tornare a casa. Per fortuna uno mi ha dato un integratore, dopo 20 minuti ho trovato le forze per rientrare. Mai successo un lavoro del genere!!!!
 

Paulbike

Biker serius
7/1/08
151
10
0
Sardegna
Visita sito
In attesa della 899, ho deciso di vendere la mia scale 20 del '98. Potreste aiutarmi dandomi una valutazione orientativa su quanto potrei chiedere?
Oltre alla dotazione di serie ho montato i pedalini xtr e le ruote dt-swiss 1540 con mozzi hughi 240, e copertoni schwalbe rocket ron e racing ralph latticizzati.Grazie a tutti, ciao.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
In attesa della 899, ho deciso di vendere la mia scale 20 del '98. Potreste aiutarmi dandomi una valutazione orientativa su quanto potrei chiedere?
Oltre alla dotazione di serie ho montato i pedalini xtr e le ruote dt-swiss 1540 con mozzi hughi 240, e copertoni schwalbe rocket ron e racing ralph latticizzati.Grazie a tutti, ciao.


hai una scale del 98?????????? azz... ;-)
penso tu intenda 2008 right?

se puoi postare delle foto te la sapremo valutare meglio;-)
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
In attesa della 899, ho deciso di vendere la mia scale 20 del '98. Potreste aiutarmi dandomi una valutazione orientativa su quanto potrei chiedere?
Oltre alla dotazione di serie ho montato i pedalini xtr e le ruote dt-swiss 1540 con mozzi hughi 240, e copertoni schwalbe rocket ron e racing ralph latticizzati.Grazie a tutti, ciao.

Con delle foto, come ti ha giustamente detto il buon Ventcha, potremmo sicuramente darti una mano in più!
Così è veramente difficile aiutarti:celopiùg:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
per scarso intendo proprio quello che dici tu, non intendevo che funziona male:celopiùg:
intendevo che come cardio praticamente non ha dati tranne quelli standard di un cardio ultrabasic e quindi non sono molto utili alla pianificazione di un allenamento. Stessa cosa dicasi per l'altimetro, inoltre non è interfacciabile col pc. Rimane un buon strumento soprattutto per il costo contenuto:celopiùg:

concordo. molto bello e con molte funzioni seppure base. a me bastano comunque :)

ps, dalla germania ho trovato il rox 9.0 a 150€!!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
eccomi qua a tediarvi con altre foto;-)
sarà che a me piace vedere le foto degli altri allora provo ad "incentivarvi" ;-)
non è vero..è che sono uno sborone;-) :sborone:
ad ogni modo, ieri sera sono salito su uno dei monti più alti alle spalle della mia città (escludendo le prealpi, Pasubio), 1550 metri, qiundi un dislivello di 1370, un paio d'ore scarse di salita in solitaria , ottimo metodo per fare della meditazione.
Ecco alcune foto, peccato non si possa sentire il profumo dell'aria e lo scampanellio delle vacche al pascolo:-)







oltre quei pini sullo sfondo, 1300 metri più in basso, c'è casa mia;-)






poser;-) da notare che ho dovuto indossare l'antivento...



queste me le ero perse! che spettacolo!
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
concordo. molto bello e con molte funzioni seppure base. a me bastano comunque :)

ps, dalla germania ho trovato il rox 9.0 a 150€!!
-
ciao Rufy, ieri pomeriggio abbiamo provato il percorso della adriatic coast che hanno fatto questa mattina a mercatino conca. Un incubo!!!! Al 32° km ho perso all'improvviso le forze. La bici era perfetta ma io no.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
-
ciao Rufy, ieri pomeriggio abbiamo provato il percorso della adriatic coast che hanno fatto questa mattina a mercatino conca. Un incubo!!!! Al 32° km ho perso all'improvviso le forze. La bici era perfetta ma io no.

è vero che oggi c'era l'adriatic a mercatino :)

si, ma a parte le prime 2-3 mi sa che le restanti il percorso lungo è stato più duro. anche quella che han fatto dalle mie parti: la prima era una cavolata! 33km per il lungo, mentre la seconda (quinta di tutta l'adriatic coast se non sbaglio) il lungo era circa 45km, con percorsi molto più impegnativi e tecnici (e per me che parivo anche da casa per raggiungere la partenza e dovevo pure tornarci) è stato abbastanza tosto. l'avevo anche presa con un buon ritmo comunque
divertente però! un po' di bagarre :D
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
A chi ti riferisci? Al Tamburiskiatuttolasciaoraddoppia?

:smile:

....ieri mattina ho terminato di fare manutenzione alla bici, che avevo iniziato a fare venerdì, dopo lavoro. Ne avevo talmente tante da fare di cose che, al pensiero di saltare il giro del sabato pomeriggio, non ho dormito dalle 3 alle 5. Per finire il tutto, ho saltato il prenzo. Alle 16:00 siamo partiti ed abbiamo fatto 51 km. Al 32esimo km ho perso tutte le forze e credevo di non riuscire a tornare a casa. Per fortuna uno mi ha dato un integratore, dopo 20 minuti ho trovato le forze per rientrare. Mai successo un lavoro del genere!!!!

Cavolo allora se venivo anche io non facevo poi tanto brutta figura...! :smile:
Io stamattina con un amico ho fatto il solito classico e bellissimo giretto a Gabicce!:celopiùg:
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
:smile:



Cavolo allora se venivo anche io non facevo poi tanto brutta figura...! :smile:
Io stamattina con un amico ho fatto il solito classico e bellissimo giretto a Gabicce!:celopiùg:
.
per come ero conciato ieri, non riuscivo a stare dietro a uno che è un mesetto che ha iniziato a uscire. Penso sia stata una Crisi di Fame, leggi un po cosa ho trovato su un sito: Una crisi di fame può avere effetti duraturi, anche dopo l’episodio che l’ha determinata. Può influire, cioè, sul recupero e sulla qualità e gli effetti dell’allenamento. Non mangiare o mangiare male durante prove di lunga durata (superiori all’ora) può perfino non produrre gli effetti di adattamento positivi dovuti all’allenamento. Livelli normali di zucchero del sangue (il glucosio) sono essenziali per metabolizzare il grasso. Quando lo zucchero nel sangue è basso, non si riescono neanche a bruciare bene i grassi. Dunque, è un pregiudizio che se si compie un’uscita lunga e non si mangia si bruciano i grassi e le riserve. Non si può addestrare il corpo a bruciare grasso mangiando meno durante un allenamento. Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato che non è vero che il grasso si brucia solo ed esclusivamente pedalando e ritmi blandi e a lungo. Anzi, una forte mobilitazione della massa lipidica è stata osservata in allenamenti molto intensi e con numerosi sforzi anaerobici. Il glucosio, inoltre, è anche l'unico combustibile che il cervello può usare. Se si determina una situazione di fame glucidica, il cervello diventa anche incapace di pensare chiaramente; i riflessi si appannano; le azioni in sella si confondono e si rischia perfino la propria incolumità.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
.
per come ero conciato ieri, non riuscivo a stare dietro a uno che è un mesetto che ha iniziato a uscire. Penso sia stata una Crisi di Fame, leggi un po cosa ho trovato su un sito: Una crisi di fame può avere effetti duraturi, anche dopo l’episodio che l’ha determinata. Può influire, cioè, sul recupero e sulla qualità e gli effetti dell’allenamento. Non mangiare o mangiare male durante prove di lunga durata (superiori all’ora) può perfino non produrre gli effetti di adattamento positivi dovuti all’allenamento. Livelli normali di zucchero del sangue (il glucosio) sono essenziali per metabolizzare il grasso. Quando lo zucchero nel sangue è basso, non si riescono neanche a bruciare bene i grassi. Dunque, è un pregiudizio che se si compie un’uscita lunga e non si mangia si bruciano i grassi e le riserve. Non si può addestrare il corpo a bruciare grasso mangiando meno durante un allenamento. Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato che non è vero che il grasso si brucia solo ed esclusivamente pedalando e ritmi blandi e a lungo. Anzi, una forte mobilitazione della massa lipidica è stata osservata in allenamenti molto intensi e con numerosi sforzi anaerobici. Il glucosio, inoltre, è anche l'unico combustibile che il cervello può usare. Se si determina una situazione di fame glucidica, il cervello diventa anche incapace di pensare chiaramente; i riflessi si appannano; le azioni in sella si confondono e si rischia perfino la propria incolumità.



la tua brutta sensazione può dipendere da molte cose, può anche dipendere da un qualche tipo di stress, sia muscolare che mentale..

ti consiglio di non prendere troppo alla lettera le cose che trovi su internet, sopratutto di questo calibro.. ;)
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
.
....pensi di salire su domani sera? ci facciamo l'urubotto, bellissimo percorso, lo facciamo con le scale!!!!:smile:

tranquillo manu per la crisi non è niente ti sarà capitata solo una volta in un anno, il fatto è che alle 4 di ieri non sarà stato neppure freddissimo...! :smile:
Si perdono molti sali e magari non si reintegrano, tutto qua poi ti mancano le forze eccetera eccetera. Io quando è così caldo porto sempre una borraccia di sali e lo zaino con l'acqua poi nello zaino ci butto anche sempre dentro una o due barrette di ovomaltina, le adoro e sembrano davvero efficaci...

No domani al 90% non riuscirò ma adesso che lo so vedrai che ci vengo su spesso, esco alle 5,30 parto verso le 6 e alle 6,30 sono li alla garden tutte le volte che ci riuscirò ;-) Mercoledì vedo di tenermi libero:celopiùg:
 
.
per come ero conciato ieri, non riuscivo a stare dietro a uno che è un mesetto che ha iniziato a uscire. Penso sia stata una Crisi di Fame, leggi un po cosa ho trovato su un sito: Una crisi di fame può avere effetti duraturi, anche dopo l’episodio che l’ha determinata. Può influire, cioè, sul recupero e sulla qualità e gli effetti dell’allenamento. Non mangiare o mangiare male durante prove di lunga durata (superiori all’ora) può perfino non produrre gli effetti di adattamento positivi dovuti all’allenamento. Livelli normali di zucchero del sangue (il glucosio) sono essenziali per metabolizzare il grasso. Quando lo zucchero nel sangue è basso, non si riescono neanche a bruciare bene i grassi. Dunque, è un pregiudizio che se si compie un’uscita lunga e non si mangia si bruciano i grassi e le riserve. Non si può addestrare il corpo a bruciare grasso mangiando meno durante un allenamento. Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato che non è vero che il grasso si brucia solo ed esclusivamente pedalando e ritmi blandi e a lungo. Anzi, una forte mobilitazione della massa lipidica è stata osservata in allenamenti molto intensi e con numerosi sforzi anaerobici. Il glucosio, inoltre, è anche l'unico combustibile che il cervello può usare. Se si determina una situazione di fame glucidica, il cervello diventa anche incapace di pensare chiaramente; i riflessi si appannano; le azioni in sella si confondono e si rischia perfino la propria incolumità.
Azzo.... è successo pure a me settimana scorsa in ciclabile mentre andavo a lavoro.... nn avevo mangiato a casa ed ero partito subito in bici credendo di essere in ritardo.... (di solito quel tratto lo facevo in 27 minuti pedalando abbastanza veloce) ci ho messo 19 minuti...... e verso la fine facevo una fatica e mi sentivo più stanco del solito....:spetteguless: ho preso uno scagazzo...:cagozzo:
 
Raga... posto quà una cosa seria.... vi spiego.... ieri stavo girando nei pressi della località Breonio in lessinia. Ero solo per mia sfiga e pure senza cellulare... (lasciato in auto) e mentre ero su un sentiero ( tipica stradina per i trattori)abbastanza frequentato dai biker veronesi in quel posto... arrivo dietro una curva in prossimità di un caseggiato quasi disabitato (pensavo:nunsacci:) che mi trovo davanti....:!: AD UN FILO SPINATO TESO ALL' ALTEZZA DEL PETTO.... per fortuna riesco a frenare in tempo e a fermarmi in tempo sennò...:scassat: nn immagino cosa sarebbe successo....:paur:
probabilmente, siccome nn è la prima volta che sento di fili spinati tesi in mezzo ai sentieri per dispetto o per qualche grave carenza psicologica di qualcuno (forse dei contadini della zona infastiditi da noi biker) . Un anno fà un motociclista con moto da cross ha rischiato la pelle per quella cosa.... la sua era ad altezza COLLO!!!!! Ma può essere possibile che nel 2010 ci siano ancora queste cazzate (scusate il termine)????? Quindi un consiglio... quando andate a pedalare in giro... FATE MOLTA ATTENZIONE!!!! Io ho rischiato molto.... oggi sono ripassato e non ho trovato più niente(per fortuna) perchè forse l' artefice mi ha visto..... :celopiùg::celopiùg: mi raccomando.... usiamo il cervello e aguzziamo la vista.... ora mi tocco prima di partire...:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo