le guaine bianche sul mostro nero di rufy??!! nooooo!!!![]()
secondo me è troppo cattiva così com'è![]()
dai ci starebbero bene.. :D rosse diventa troppo monotona, magari in bianco stacca un pò.. :)
le guaine bianche sul mostro nero di rufy??!! nooooo!!!![]()
secondo me è troppo cattiva così com'è![]()
il 29x34 dovrebbe essere 1.749m, poco più duro di un 27x32 (che fa 1.73m)ma meno duro di un 22x24 (che fa 1.88m circa)
![]()
bon ..allora parliamo di doppia.........
ho un problema da porvi:
i miei percorsi alternano tratti pianeggianti (anche su asfalto) nei quali mi piace spingere il 44/11 a salite "impossibili" nei quali ci vuole parecchia agilità...attualmente ho una cassetta X0 11/34 e il 22 davanti non lo uso quasi mai...ciò che mi turba è quel "quasi" per quanto riguarda la 22 ed il fatto che , appunto, utilizzo molto il 44/11 ....vorrei passare alla doppia ma sono in alto mare sulla scelta....che facciooo???![]()
dai conti che mi son fatto ho notato che il 27-34 avrebbe praticamente lo stesso sviluppo metrico del 22-28 (differenza di 1cm), quindi per le salite very hard non dovresti avere problemi,
mentre per quanto riguarda i rapporti molto duri (tipo 44x11 e co.) bisogna trovare un compromesso, io per esempio ho pensato che:
per me il 42 sarebbe forse troppo duro in ottica marathon
mentre il 40 potrebbe essere troppo agile nei miei trasferimenti su asfalto
ho optato per il 41. la differenza è cmq poca (un dente sulla corona non cambia la vita) ma io la vedo così e penso che prenderò quindi il 41-27
stessa cosa ho pensato per il 27: non uso praticamente mai il 22x32, al massimo arrivo al 22x28, col 27x32 sviluppo 10cm in più del 22x28 e non credo questo sia un grossissimo problema, basta che mi ci alleni la gamba, se proprio dovessi avere problemi, metto il pp 11-34 e risolvo il problema.
bisogna trovare il compromesso in base alle proprie esigenze, così è come la vedo io...
![]()
Ventcha...secondo me con una bici "race" come la tua la doppia è praticamente un obbligo! In più tu stesso sostieni che la 22 non la usi frequentemente, per cui io per te vedrei bene anche una 44/27.
Poi, molto è anche gioco psicologico...se sai di avere la 27 e niente di più te ne fai una ragione e la spingi su senza grossi problemi!![]()
grazie mille ragazzi siete sempre utilissimi!!
ma si può fare una doppia 44/27?? non è troppo il salto? (sono ignorante in fatto di doppie)
mi sa che il 44-27 non si può montare, il salto massimo di denti consentito è 16 e 44-27=17, quindi mi sa che non ci siamo.
col 44 si potrebbe mettere il 29, ma la vedo una soluzione molto estrema, a mio modo di vedere sarebbero rapporti troppo duri...
![]()
...forse, montando io una cassetta 11/34 la soluzione sarebbe 42/27 per me ..che dite?
a questo dettaglio del "salto" non avevo pensato...mi sa che hai ragione! Peccato perchè il Ventcha le gambe ce l'ha e quindi rinunciare alla 44 sarebbe penalizzante in parecchie situazioni. Del resto la 29 risulterebbe quasi proibitiva in altre...però magari arrivando a 34 dietro....che sviluppo avrebbe 29*34?
credo vada bene 42/27 ma non pensare che perdi più di tanto in spinta con una corona più piccola, io credevo di poter seminare il mio amico che nella rc monta 39/26 contro la mia 44 e non è proprio così, quindi se pensi che il 27 sia duro puoi tranquillamente optare per un 40o41/26
in linea di massima potrebbe andare, almeno a mio parere
col 27x34 copri fino a quello che adesso fai col 22x28
col 42x11 hai cmq una bel rapporto lungo da spingere nei trasferimenti
poi per i kit 42-27 hai una bella scelta (kcnc, pmp, specialites-ta) anche se i prezzi sono bene o male allineati.
![]()
alla fine mi sa che 42/27 sia la soluzione migliore....
bene allora! sarà 42/27! sarò in grado di fare tutto da solo?
regolazione comandi, distanze ....![]()
della parte meccanica sono meno pratico, di sicuro Off la sa molto più lunga, però credo basti agire sulla vite del fine corsa esterno e far si che il dera non vada oltre la corona 42 che metti, così facendo lo scatto al comando dovrebbe sparire.
![]()
vediamo se il buon Off si farà sentire.....quando serve non c'è mai![]()
tutto qui? il comando quindi non va toccato?
anche io sono nella tua situazione.. :D per non avere problemi vorrei prendermi una 26-39 e una 29-44 così a seconda delle gare le cambio.. :) poi da abbinare ad un pacco pignoni 34-11
se aumenti davanti devi anche aumentare anche dietro x mantenere il rampichino giusto..? tipo se io metto il 26 davanti per mantenere lo sviluppo metrico del 32-22 dovrei mettere il 36 come pignone no..?
esatto, il comando cambio conviene azzerarlo e poi conviene ritarare il deragliatore (viti finecorsa e altezza) e il cavetto nuovo![]()
ho scoperto che andare in agilità è 1000 volte meglio che spingere il rapportone... ora sono allenato come non mai, e ho scoperto durante una delle ultime uscite che con il 29-11 riesco a far scoppiare 2 miei amici che hanno su il 44![]()
con un 42-27 + 11-34 tu riesci a fare tutto
il 44-29 non lo useresti mai per il semplice fatto che è veramente tosto e ti bruceresti durante la gara..
e poi cambiare e ricambiare corone non permette all'organismo di abituarsi![]()
mi sta arrivando una corona da 38 denti da montare sulla XTR...
con pacco pignoni 11-34
vedrò di usarla nelle gare Xc
domenica ho usato il 40-26 + 11-32 e il 26 l'ho usato solo al primo giro, e poi non l'ho più messo, perchè l'unico strappo al 30% di 25metri (dopo 300metri di salita) lo facevo più velocemente a piedi
vedremo
il 38-11 è agile, ma dovrebbe andare bene, mentre il 38-34 dovrebbe andare bene in salita![]()
il 12-36 9v lo fa la shimano, è un modello a metà strada tra slx e deore, pesantuccio...
con l'11-34 vai su tranquillamente![]()
ooooooo ma che sei ingegnere???
MI con tutti sti numeri mi sono incartato,
fate come me, appena vedo che mi è impossibile salire in un posto metto la più leggera!! ma senza contare i denti! hahahahahahHhhahhha
44 dietro e 11 davanti..![]()
comunque...per chi ne abbia la voglia o la necessità, per calcolare lo sviluppo metrico dei vari rapporti in relazione alle varie moltipliche, basta applicare la seguente semplice formuletta:
(M/P)*C
dove
M = numero denti corona
P = numero denti pignone
C = circonferenza della ruota motrice
già, sennò fai un bel foglio di calcolo e fa tutto lui, basta inserire i dati.
![]()
ci penso io..almeno il liceo infomatio che faccio si renderà utile.. :D
io ne uno già pronto coi vari pp (11-32 11-34), se vuoi te lo passo in mp o per e-mail.
![]()
io ne uno già pronto coi vari pp (11-32 11-34), se vuoi te lo passo in mp o per e-mail.
![]()
che fai...gli passi i compiti!
fallo studiàààààààààààà!!!!!!!!!
che fai...gli passi i compiti!
fallo studiàààààààààààà!!!!!!!!!
basta che metto la formula che ha postato moto e fa il calcolo.. :)
ah, che bei tempi le scuole superiori!!!
![]()