Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morso75

Biker popularis
17/9/08
99
0
0
perugia
Visita sito
Cmq escludo le R1, troppo cari e un utilizzo un pò troppo perfettino per me!! (no che io faccia downHILL)
Il si vende vicino casa mia, ha dei magura marta sl a buon prezzo, ma sono grigi!!
Ho deciso di fare una cosa, comprero i primi freni che mi capiteranno a buon prezzo ( ma buono buono:)
Tra avid ultimate, RC, o xtr...............
Magari smontati da una bici nuova!!

Ciao, mi permetto di inserirmi nella discussione, in quanto possessore degli stupendi R1, ed ex possessore dei formidabili the one!!
Ho letto cose giustissime da parte di tutti, gli R1 sono freni da competizione , leggeri e potenti, ma vanno incontro a fading se sollecitati in maniera continua.
Mi spiego, quelli bravi frenano poco, e quando lo fanno , usano frenare in maniera molto forte e per breve tempo, e qui gli R1 sono formidabili.
I the one nascono per altri usi, tanto che li usano anche nel downhill, e devo dire che non hanno rivali, come potenza non ce n'è per nessuno, e puoi tranquillamente sollecitarli che continueranno a frenare fino a che non si usurano le pastiglie.
Sugli xtr vai sul classico garantito , on eccellono in niente ma fanno bene tutto ciò che serve.
IO sceglierei i the one per le tue esigenze , vai tranquillo che non ti pentirai, e poi hanno delle finiture bellissime davvero ben fatti.
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
l'ho vista qualche tempo fa e mi sono reso conto che dipende molto dalla luce..la sera, in negozio , non mi era piaciuta molto, poi il giorno dopo alla luce del sole mi ha fatto un'impressione diversa e molto positiva..certo è un colore mooolto particolare:celopiùg:

deciso o meglio costretto a decidere x la 10 se voglio andare in mtb quest'anno poi x la prox stagione vedo se prendere la rc se riesco a venderla...

cosa dite presa a marzo venduta a ottobre cosa si puo realizzare?
ovviamente tenuta bene...
 

baz

Biker imperialis
Ragazzuoli io comunque venivo da Avid Juicy ultimate seven, che nelle lunghe discese si facevano apprezzare:celopiùg:
Non vorrei che mi fraintendeste, io sono rimasto folgorato dalla bellezza e al tempo stesso dalla potenza degli R1 .... certo l'impressione data è che non si tratti di freni nati per la discesa "lunga":celopiùg: IMHO:celopiùg:
se mi ricordo bene Willcoyote li ha provati tutti, non gli manca alcun impianto frenante ma degli R1 non era stato contento, li avevo tolti montando gli frm dopo poco ed anche lui non era contento del funzionamento dopo un lungo utilizzo... anche se non è + dei nostri (ha cambiato marca) spero di legga ancora in modo da poter intervenire perchè è uno che se ne intende...
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
deciso o meglio costretto a decidere x la 10 se voglio andare in mtb quest'anno poi x la prox stagione vedo se prendere la rc se riesco a venderla...

cosa dite presa a marzo venduta a ottobre cosa si puo realizzare?
ovviamente tenuta bene...
secondo me mantiene bene il suo vaolore soprattutto rispetto ada altre marche, prova a metterti d'accordo direttamente colo venditore e poi riempila di pellicola adesiva così eviti i piccoli graffi che possono far diminuire il valore.
Se tenuta bene può valere tranquillamente anche intorno ai 1000 euro IMHO
ciao :prost:
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
secondo me mantiene bene il suo vaolore soprattutto rispetto ada altre marche, prova a metterti d'accordo direttamente colo venditore e poi riempila di pellicola adesiva così eviti i piccoli graffi che possono far diminuire il valore.
Se tenuta bene può valere tranquillamente anche intorno ai 1000 euro IMHO
ciao :prost:

BAZ fa bel....
sai con chi ho a che fare se t dico la sua proposta x dargliela dentro a fine anno t metti a ridere visto il commercio d bici che ha e quello che me la valuta...
la bici nuova d listino viene 3500...
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
accetto proposte a contratto a scadenza primi d ottobre se vi interessa...
la taglia è una s e ora sto valutando se trasformare i sui cerchi tubless o montare gli slr d un mio amico e tenere le suo ruote nuove per rimmeterle su x la vendita...
se qualcuno interessa se ne puo parlare poi ovviamente si valuta assieme le condizioni
 

Faustino

Biker superioris
27/9/04
968
0
0
44
prov.Mantova
Visita sito
da quel che ho capito ci fai gare giusto?...direi che dopo una stagione di gare (considerando anche che a ottobre ci saranno i modelli 2011) siamo sui 2000/2200 massimo.. (secondo me):celopiùg:

si si c faccio gare ma a livello amatoriale... comuque era il prezzo che pensavo anche io...e comunque vedremo a fine anno come sara la nuova rc e com'è montata ma soprattutto il prezzo ;)
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
anche oggi ho speso qualche soldino, acquistato comandi XTR e cambio XT alla modica cifra di 150 euro da actionsports, scelti al posto dello sram X9, più che altro per un fattore estetico e leggerezza, il cambio ho preso lo shadow a gabbia lunga, però ripensandoci ho fatto bene?
che differenze ci sono con quello con gabbia media, qualcuno le sà?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
... il cambio ho preso lo shadow a gabbia lunga, però ripensandoci ho fatto bene?
che differenze ci sono con quello con gabbia media, qualcuno le sà?

La differenza tra i due tipi di lunghezza di gabbia è
la "capacità totale" del sistema:
(riporto una ottima spiegazione scritta da Asset del Forum di Gambacicli)

Shimano indica
il cambio dotato di gabbia corta con la sigla "SS",
il cambio dotato di gabbia media con la sigla "GS"
il cambio dotato di gabbia lunga con la sigla "SGS".

La lunghezza della gabbia del cambio influenza la

"capacità totale" del cambio stesso, cioè la possibilità
di funzionare regolarmente con tutti i rapporti di cui
dispone la trasmissione della bici.

Quindi, la lunghezza della gabbia del cambio deve
essere scelta in funzione dei rapporti di cui è dotata la
trasmissione.

Per stabilire in modo approssimativo qual è la capacità totale
necessaria in funzione dei rapporti della trasmissione si può
utilizzare la seguente equazione:

(Mg-Mp)+(Pg-Pp)= Ctc

Mg è il n° di denti della corona più grande
Mp è il n° di denti della corona più piccola
Pg è il n° di denti del pignone più grande
Pp è il n° di denti del pignone più piccolo
Ctc è la capacità totale del cambio

Inserendo il n° di denti della corona più grande e più piccola
della guarnitura ed il n° di denti del pignone più grande e più
piccolo della cassetta è possibile calcolare la capacità totale
che deve avere il cambio.

Nel caso in cui si abbia una trasmissione dotata di una
guarnitura con una sola corona, si può stabilire qual è la
capacità totale che deve avere il cambio utilizzando la
seguente equazione:

(Pg-Pp)=Ctc

Ovviamente è possibile utilizzare le suddette equazioni al
contrario, cioè per stabilire quali rapporti si possono utilizzare
in funzione della capacità del cambio.

Ad esempio, il cambio per mtb Shimano Deore LX RD-M580 9v
con gabbia lunga ha una capacità totale di 45 denti, invece
lo stesso cambio con gabbia media ha una capacità totale di
33 denti.

- Es. 1: per una guarnitura 44/32/22 ed una cassetta
pignoni 11/34 qual è il cambio che si può usare?

(44-22)+(34-11)=45

Occorre un cambio con capacità totale di 45 denti,
cioè a gabbia lunga.

- Es. 2: per una guarnitura 44/32/22 ed una cassetta
pignoni 11/32 qual è il cambio che si può usare?

(44-22)+(32-11)=43

Occorre un cambio con capacità totale di 43 denti, ma
siccome non è disponibile si sceglierà un cambio che abbia
un valore della capacità totale maggiore di 43, cioè un cambio
a gabbia lunga con capacità totale di 45 denti.

- Es. 3: per una guarnitura che ha la corona più piccola

con 22 denti, una cassetta pignoni 11/34 ed un cambio
a gabbia media con capacità totale di 33 denti qual è la
corona più grande che si può usare?

(Mg-22)+(34-11)=33 da cui ricavo Mg=32 e la differenza
(Mg-Mp)=(32-22) è minore di 22 denti.

Occorre una guarnitura doppia 32/22.

ATTENZIONE!
Non si deve assolutamente installare un cambio a gabbia
media su una trasmissione che richiede un cambio a
gabbia lunga e non si deve installare un cambio a gabbia
corta su una trasmissione che richiede un cambio a gabbia
media oppure a gabbia lunga perchè:

- Se si ingranasse la catena sulla corona più piccola e su
uno dei pignoni più piccoli, la catena stessa potrebbe
saltare sugli ingranaggi oppure cadere dagli ingranaggi.

- Se si ingranasse la catena sulla corona più grande e su
uno dei pignoni più grandi si potrebbe rompere il cambio,
spezzare la catena e deformare gli ingranaggi.
 

Bikecip

Biker popularis
31/10/08
48
0
0
Tuscany
Visita sito
Ciao fratelli scaleisti!
Mi vergogno un pò della domanda da "babbo di minchia":pirletto: , ma come alcuni di voi sanno sono un supernovellino della mtb...

A breve dovrebbe arrivarmi il nuovo attacco sterzo da 90. Per smontare il vecchio basta svitare le tre brugoline della forcella ( una sopra sul coperchio e le altre due sul canotto)?

Merci!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo