Le vostre scott scale qui (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Hai mai pesato il nudo telaio della tua 50 (o eventualmente con serie sterzo)? ... Sono curioso di conoscerne il peso :nunsacci::spetteguless: ... grazie
mmm onestamente ho pesato il mio primo telaio 50 (2006) che ho piegato ma non mi ricordo esattamente il peso, quindi evito per non dire una caxxata, ma è ancora in soffitta quindi se non hai fretta magari un giorno te lo peso!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
si a me non devi dimostrare nulla non è un problema, lo dicevo giusto perchè mi sembrava che ci fosse dello scetticismo nei msg che avevo letto precedentemente!
Per quanto riguarda le imprecisioni dei pesi anche quelle da "cucina" sono imprecise quindi pure li se metti il pezzo piu volte escono numeri diversi...
per non parlare di quelle da pesca che si usano di solito... saranno bilance da 20/30 euro made in china...

vero, ma dipende dalle bilance ;-)

:spetteguless: ormai è tutto made in cina ;-)


a volte capita di comprare la bilancia fatta meglio...

comunque normalmente è più precisa la pesata della bici completa con una bilancia da pesca (anche economica) perchè l'incertezza per quanto accentuata può far sballare la misura non di tanto e non sono i 20 o 30g a sballare la pesata della bici completa...

mentre sul singolo componente usando una bilancia non precisa (vedi quelle da cucina, anche se digitali... spesso hanno errore +- 20g) si corre il rischio di fare 1errore su ogni pesata, e si ottiene un risultato completamente sballato... sia in eccesso che in difetto...
 

Ceres1976

Biker tremendus
19/10/07
1.011
1
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
io prenderei i formula non flottanti, sia in termini di funzionamento che peso.

per l'estetica i formula flottanti con spider rosso...cos su cui sto ancroa meditando nonostante i 12 grammi abbondanti che ci rimetterei ;-)
 

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
vero, ma dipende dalle bilance ;-)

:spetteguless: ormai è tutto made in cina ;-)


a volte capita di comprare la bilancia fatta meglio...

comunque normalmente è più precisa la pesata della bici completa con una bilancia da pesca (anche economica) perchè l'incertezza per quanto accentuata può far sballare la misura non di tanto e non sono i 20 o 30g a sballare la pesata della bici completa...

mentre sul singolo componente usando una bilancia non precisa (vedi quelle da cucina, anche se digitali... spesso hanno errore +- 20g) si corre il rischio di fare 1errore su ogni pesata, e si ottiene un risultato completamente sballato... sia in eccesso che in difetto...

dalla mia esperienza personale (di bilance da pesca ne ho diverse) so che le bilance da pesca sballano anche di qualche etto (le peggiori) invece quelle da cucina digitali massimo 2-3 grammi le peggiori
quindi io mi fiderei più del bilancino rispetto alla pesata unica...cmq tutto dipende dalla bilancia che si usa, da cucina o da pesca non fa differenza l'importante è che sia di qualità (deve costare sulle 50 euro)
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
vero, ma dipende dalle bilance ;-)

:spetteguless: ormai è tutto made in cina ;-)


a volte capita di comprare la bilancia fatta meglio...

comunque normalmente è più precisa la pesata della bici completa con una bilancia da pesca (anche economica) perchè l'incertezza per quanto accentuata può far sballare la misura non di tanto e non sono i 20 o 30g a sballare la pesata della bici completa...

mentre sul singolo componente usando una bilancia non precisa (vedi quelle da cucina, anche se digitali... spesso hanno errore +- 20g) si corre il rischio di fare 1errore su ogni pesata, e si ottiene un risultato completamente sballato... sia in eccesso che in difetto...
beh tutto dipende da quanto è l'errore della bilancia, cmq la discussione sta degenerando!
meglio chiudere prima che ci caxxiano!

per finire di solito io i pesi li rilevo dal mio ciclista con il cavalletto della topeak con bilancia
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat: non devi porle queste domande! :omertà:

mi spiego meglio ;-)

per una questione di "fisica" (raffreddamento, dilatazione termica) i dischi per rendere al massimo in ogni situazione sono sforacchiati...

ora i fori a "ragnatela" come quelli del primo disco sono si bellissimi, e permettono un rapido raffreddamento, MA offrono poca superficie sulla quale far mordere le pasticche...

mentre i secondi quasi a parità di peso offrono una maggiore superficie per far mordere le pasticche...

la questione Superficie in relazione ai fori porta a far vincere i fori circolari rispetto alle asportazioni "artistiche" dei dischi leggeri moderni ;-)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
io prenderei i formula non flottanti, sia in termini di funzionamento che peso.

per l'estetica i formula flottanti con spider rosso...cos su cui sto ancroa meditando nonostante i 12 grammi abbondanti che ci rimetterei ;-)

i flottanti e non flottanti a quel che so pesano uguale :)

a quel punto andrei spedito sugli ashima! mi piacciono, ma quei formula flottanto con lo spider rosso li adoro! le pinze restano XTR per ora comunque ;)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat: non devi porle queste domande! :omertà:

mi spiego meglio ;-)

per una questione di "fisica" (raffreddamento, dilatazione termica) i dischi per rendere al massimo in ogni situazione sono sforacchiati...

ora i fori a "ragnatela" come quelli del primo disco sono si bellissimi, e permettono un rapido raffreddamento, MA offrono poca superficie sulla quale far mordere le pasticche...

mentre i secondi quasi a parità di peso offrono una maggiore superficie per far mordere le pasticche...

la questione Superficie in relazione ai fori porta a far vincere i fori circolari rispetto alle asportazioni "artistiche" dei dischi leggeri moderni ;-)

te sai già su quali propende la mia scelta :spetteguless:

sai perchè ho posto la domanda?? speravo in qualcuno che mi convincesse tirando l'ago dall'altra parte, vista la difficile reperibilità e il prezzo dei formula flottanti! vedo che non c'è verso :D
dici che sarebbero un buon abbinamento poi con i freni XTR? perchè i dischi formula con impianto formula so che sono molto potenti, ma come si comportano i soli dischi con altri impianti?

altro punto a sfavore degli ashima sarebbe, a mio parere, forse un consumo un po anomalo (nel senso accelerato) delle pastisglie, visto che il disco è molto forato fungerebbe un po come un tagliente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo