le bici nascono con il mono ma il telaio in zona deragliatore e identico alla 935 920 etc. Quindi puoi mettere o togliere quello che vuoi.De gustibus.
Inoltre è un telaio scale sl allestito secondo i suoi gusti. Infatti ha anche la doppia e il telaio sl come l'rc non prevede il deragliatore anteriore.
Telaio fantastico.
Inviato utilizzando Tapatalk
le bici nascono con il mono ma il telaio in zona deragliatore e identico alla 935 920 etc. Quindi puoi mettere o togliere quello che vuoi.
credo che nel tempo ho visto tutte le tue bike dalla 910 alla bmc passando per scale pro rc e adesso di nuovo scott sl che dire sono tuo fans.....secondo me un bel paio di ruote in carbonio sarebbe la sua morte, per quel che riguarda il mono ne ero entusiasta all inizio ho fatto anche de lle buone gare, ma per come pedalo io mancano rapporti duri da spingere.Grazie Alex molto gentile.In verità qui alcuni pezzi come telaio forka reggi pipa manubrio e altre stupidaggini sono della SL poi per mia scelta economico funzionale altre no.La più evidente è proprio il gruppo,dopo due XX1 il ritorno alla doppia, inizialmente non sapevo come accettarlo ma dopo pochi km........
Nessun dubbio o pentimento.Dal punto di vista estetico la bici perde un po' ma dal punto di vista funzionale non avere più il pensiero su quale corona montare è uno stress in meno.Qui da me le salite sono tante ma sono tanti anche i trasferimenti su strada,considera che anche con la doppia tante volte nei falsipiani sono leggermente corto ma subito dopo mi ritrovo con lunghe salite di prima o seconda categoria dove sono assolutamente utili rapporti agili.
Per me il mono che nel 90% dei percorsi è stupendo da usare deve fare ancora un piccolo passo per essere insuperabile e tutti sappiamo cos'è........12 velocità
Bellissima, complimenti. Credimi che ti divertirai parecchio.Ciao a tutti, qualche foto (purtroppo di scarsa qualità) della mia nuova Scale 920 ritirata l'altro ieri. Oggi fatto il primo giretto di prova: semplicemente fantastica! Se il buongiorno si vede dal mattino credo proprio che mi divertirò parecchio con lei.
Ciao a tutti, qualche foto (purtroppo di scarsa qualità) della mia nuova Scale 920 ritirata l'altro ieri. Oggi fatto il primo giretto di prova: semplicemente fantastica! Se il buongiorno si vede dal mattino credo proprio che mi divertirò parecchio con lei.
mi sa che sono daccordo, io sono scottista convinto ma come grafiche e colori non e' che facciano ste gran meraviglie, parere personale ovviamente, questa per lo meno è sobria e ricorda i colori racing di scott.La mia colorazione preferita per le 2015 complimenti!
bella recensione roby, bisogna dire che il telaio scott e vecchio del 2011 se non per i forcellini posteriori modificati, e' un telaio top come geometrie attualmente nonostante i 4 anni quando la maggior parte delle persone parlava di angolo sterzo troppo aperto o di geometrie sbagliate, le altre marche ci stanno arrivando adesso.Premesso che come a tutti ogni tanto mi piace cambiare dopo un anno di BMC mi stavo guardando intorno cosi per curiosare.La prima scelta era o una BMC FS o una Cannondale FSI.Per vari motivi (con la BMC era ormai fatta)alla fine avevo desistito,poi per caso un giorno mi è capitato di riprovare una Scott RC di un mio amico in più questa colorazione SL mi piaceva tantissimo e ho iniziato a pensare ad un ritorno alla Scott.Ne ho trovato un taglia M a 150 km da casa sono partito e .......patatrac il gioco è stato fatto.
Le differenze parlo solo di quelle con BMC perchè le altre bici che avevo provato per la brevità dei test non mi permettono di essere attendibile per tutti.
BMC è una bici molto racing reattiva come nessun'altra,mi capitava delle volte di fare delle belle salite e arrivare in cima non convinto di come fossi salito.Nulla di più sbagliato,cronometro alla mano (nei limiti delle mia possibilità) i tempi erano sempre ottimi,una bici che ti aiuta?Si è proprio cosi,anche quando pensi mah boh.....niente, riusciva sempre a tirare fuori il meglio di te.Di contraltare questa sua esplosività comporta sui terreni molto accidentati ma soprattutto nelle discese ad una guida molto precisa e senza sbavature.In somma per me una bici pensata e ideata per chi gareggia una bici da provare per chi ha velleità agonistiche.
La Scott, facile ecco la parola, monti e ............vai.Sembra di essere dentro la bici affronti tutto con calma senza frenesia ma con efficacia.Per ordine,in salita e nei rilanci è un pò meno sprintosa ma una volta a regime di marcia anche questa sale senza ostacoli.In pianura differenze minime non avvertibili.
In discesa ragazzi qui non ce nè per nessuno.Io non sono uno specialista anzi una mezza seghetta,ma questa in discesa è di un altro pianeta e sono certissimo che anche tante full a parità di manico verrebbero lasciate dietro.
In somma la BMC racing, Scott tutto facile.
E alla fin fine con mio stupore i tempi migliori non sempre li ottiene il mezzo più sportivo.
Ieri su una dura salita di 3 km con pezzi tecnici e pendenze non da poco, oltretutto ben trafficata, con la soddisfazione di un quasi 53enne ho spuntato un per me ottimo quarto posto migliorandomi di una ventina di secondi.La BMC sarà super ma anche la Scott non va sottovalutata......
Bellissima, complimenti. Credimi che ti divertirai parecchio.
La mia colorazione preferita per le 2015 complimenti!
mi sa che sono daccordo, io sono scottista convinto ma come grafiche e colori non e' che facciano ste gran meraviglie, parere personale ovviamente, questa per lo meno è sobria e ricorda i colori racing di scott.
Davvero bella complimenti :)
L'hai pesata?
Caspita ottimo peso.Grazie.
Grazie. Anche per me la colorazione preferita nel catalogo di quest'anno e per fortuna corrispondeva all'allestimento/prezzo che mi interessava.
Concordo.
Grazie. Pesata con pedali XT, portaborraccia e portagarmin (taglia L): 10,940. Considerato che Scott dichiara 10,500 senza pedali in taglia M, mi pare che + o - ci siamo.
Più avanti ho in programma upgrade su ruote e forse monocorona.
Cavoli non mi aspettavo che una scott sl fosse battezzata come facile e comoda... Deve essere proprio cambiata in molto rispetto alla 26, la mia scale 30 in discesa saltava da tutte le parti... [emoji4]
Bene perchè in genere si sente solo dire che scott sia un telaio prettamente racing.
Caspita ottimo peso.
Tu pensa che la mia sta a 10.5 pesantemente upgradata [emoji6]
Inviato con MonkeyTalk
Si non mi lamento. Ho dimenticato di specificare che ho tubelessizzato e latticizzato da subito le RORO plus (impressionante vedere quanto lattice fuoriusciva passando da parte a parte attraverso la gomma delle spalle dei RORO...alla fine per fortuna si son sigillate).
Ho visto le foto della tua 740. Mi piace molto, a mio parere hai fatto un bel lavoro.