Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
la bici è decisamente bella, certo non te la "regalano", eagle è una manna dal cielo per chi cerca agilità con il mono ...
ma quanto pesano le ruote syncros?
pensavo fossero più o meno allineate alle roval carbon montate sulla specy della stessa fascia della 900 rc ...

Le syncros che avevo sulla rc 2015 non erano boost e pesavano 1635 gr, queste boost pesano sicuramente di più anche se non di molto.
le roval carbon le ha proprio un mio amico sulla specy 2017,, non sono la versione sl, quindi sono belle robuste e pesano 1540 gr.. e dopo averle provate sulla sua bici sulla quale escono di serie,, ho pensato di ordinarle [emoji51]
Ovviamente Molto reattive rispetto alle syncros e non solo per una questione di peso.
Il mio amico pesa quasi 100 kg, guida come un cinghiale impazzito ed i raggi non li ha mai dovuti tirare.
Sono boost ovviamente, canale più largo e lui usa gomme specy 2.0,,, dopo averle provate, me ne sono innamorato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Provata poco più di un ora giusto per vedere se le regolazioni erano giuste...sembra un po legata rispetto alla stump che avevo...vabbe guarnitura XTR e ruote Carbon ben rodate forse facevano differenza.
Avete avuto anche voi la sensazione al primo giro che fosse ancora da "sciogliere" per benino?

Il telaio Rc 2017 è un nuovo progetto è proprio un altro tipo di telaio... la bici a me effettivamente è risultata più comoda rispetto alle versioni precedenti come mi era stato annunciato il venditore.
Più seduta e meno scattante di quella che avevo prima c'è da dire però che anche l'angolo di sterzo ora è leggermente più aperto, ed è per questo che ora la pipa invece di essere da 90 mm e da 80 mm sicuramente per migliorare la reattività.
Quella che avevo prima mi sembrava effettivamente più esplosiva di questa ma tutto sommato credo che anche le gomme facciano la loro parte... sul cerchio boost le 2:25 a vedersi sono dei gommoni da paura mentre prima sulle ruote normali avevo delle gomme 2.1 e l'insieme mi sembrava molto più scorrevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Le syncros che avevo sulla rc 2015 non erano boost e pesavano 1635 gr, queste boost pesano sicuramente di più anche se non di molto.
le roval carbon le ha proprio un mio amico sulla specy 2017,, non sono la versione sl, quindi sono belle robuste e pesano 1540 gr.. e dopo averle provate sulla sua bici sulla quale escono di serie,, ho pensato di ordinarle [emoji51]
Ovviamente Molto reattive rispetto alle syncros e non solo per una questione di peso.
Il mio amico pesa quasi 100 kg, guida come un cinghiale impazzito ed i raggi non li ha mai dovuti tirare.
Sono boost ovviamente, canale più largo e lui usa gomme specy 2.0,,, dopo averle provate, me ne sono innamorato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
infatti, anche il mio compagno di allenamento le utilizza e le ho provate più volte, ottima reattività e precisione di guida, se si guarda anche al peso dovremmo pensare alle SL ma penso che per bikers del ns livello siano un costo eccessivo, forse uno spreco di denaro.
Certo che x la 900 rc, considerando che costa 5000€ porevano pensare a ruote di ben altro livello!!!
A parte le ruote, c'è margine per alleggerirla senza spendere un patrimonio?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
infatti, anche il mio compagno di allenamento le utilizza e le ho provate più volte, ottima reattività e precisione di guida, se si guarda anche al peso dovremmo pensare alle SL ma penso che per bikers del ns livello siano un costo eccessivo, forse uno spreco di denaro.
Certo che x la 900 rc, considerando che costa 5000€ porevano pensare a ruote di ben altro livello!!!
A parte le ruote, c'è margine per alleggerirla senza spendere un patrimonio?

La penso proprio come hai detto anche tu, le roval carbon sono molto reattive e molto precise, vanno molto bene. Le sl effettivamente costano troppo.
Hai ragione, Per quello che costa la scale rc, avrebbero potuto mettere delle ruote migliori.
Per il resto dei componenti, oltre alle ruote, L'unico margine di miglioramento è la sella ed il gruppo.
L'eagle x0 È già un ottimo gruppo ed è anche abbastanza leggero, però sinceramente io al momento non vedo la necessità di spendere tanti soldi cambiando il gruppo per migliorare non proprio tantissimo sul peso.
Io ho cambiato la sella originale che comunque pesava molto più di quella che ho adesso, ma soprattutto per una questione di sedere [emoji33], È una vita che uso la sella Italia Carbon slr, e la sella originale Scott mi faceva veramente molto male.
Penso che l'unica modifica che farò, sarà le roval carbon.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Pensa che le Roval control Carbon le ho lasciate in permuta sulla Specialized però non erano Boost.
1570g....spettacolari

[emoji33]
Se confrontate ad altre ruote carbon, a parte le nuove mavic pro carbon che costano poco di più e le cinesi che non guardo, le roval sono quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo [emoji4].
Io ho anche un paio di dtswiss spline xr1501 (1530 gr) su un'altra bici (full), vanno molto bene, praticamente stesso peso delle roval carbon, ma la reattività e precisione delle Roval è ovviamente tutta un'altra musica!
Altre ruote Carbon che sono molto più costose, manco le guardo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.171
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Domanda a tutti i possessori della Scale 900 RC World Cup:
il mio comando remoto della forcella Rock Shox appena sfiori la levetta si apre subito la forca.
Non fa molta resistenza.
Quando la richiudi invece tutto ok.
E' normale che sia così?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Domanda a tutti i possessori della Scale 900 RC World Cup:
il mio comando remoto della forcella Rock Shox appena sfiori la levetta si apre subito la forca.
Non fa molta resistenza.
Quando la richiudi invece tutto ok.
E' normale che sia così?

Nel senso che quando è bloccata, appena sfiori la levetta di sblocco si apre? Cavo troppo tirato? Non saprei altro,,, falle dare un'occhiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Esatto...non proprio appena sfioro, ma premo leggermente e si sblocca, parte subito...
Sinceramente anche la mia si sblocca appena premo leggermente,,,, se non è durissima da bloccare/sbloccare, ritengo sia normale così.
L'importante è che non si sblocchi da sola, senza toccare la levetta

Inviato dal mio M-PPxS532U utilizzando Tapatalk
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Voi proteggere la parte inferiore del tubo obliquo con lo shelter ?
La vernice mi sembra molto delicata
In ogni caso è vivamente consigliato applicare una pellicola protettiva sotto il tubo obliquo,,, la vernice opaca del telaio scale è delicata quanto altre, anche se l'opaco in generale è delicato ed i sassi sono maledetti.
Io uso la pellicola shelter da tanti anni e mi sono sempre trovato benissimo. L'ideale sarebbe applicarla su bici nuova prima di usarla e come riportano le istruzioni, non usarla per un giorno.

Inviato dal mio M-PPxS532U utilizzando Tapatalk
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.171
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
La applico subito...l'ho usata solo su strada per ora.
Sabato mattina uscita seria!
Le ruote Syncros di serie fino a che pressione minima con gomme latticizzate tengono e non subiscono danni?
Per le Roval carbon raccomandavano pressioni tra 1.5 min e 3 bar max
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
La applico subito...l'ho usata solo su strada per ora.
Sabato mattina uscita seria!
Le ruote Syncros di serie fino a che pressione minima con gomme latticizzate tengono e non subiscono danni?
Per le Roval carbon raccomandavano pressioni tra 1.5 min e 3 bar max
Pulisci bene la parte dove andrà la pellicola con uno sgrassante (non chante Claire).
Per la pressione delle gomme dipende dal tuo peso. Io peso 82 kg e per non rischiare troppo, non le tengo troppo sgonfie... 1.8 davanti e 1.9/2 bar dietro, ma considera che giro su terreno carsico, sassi e pietre.

Inviato dal mio M-PPxS532U utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Luca Asti

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Peso 72kg..credo che inizio con 1.6 avanti e 1.8 dietro
Per il tuo peso e considerato il volume d'aria delle gomme 2.25, anche troppo gonfie. Ma forse la cosa migliore è che tu esegua delle prove sul campo, poi in seguito alle tue sensazioni durante la guida, potrai eventualmente adeguare la pressione ad altri valori.

Inviato dal mio M-PPxS532U utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo