Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Oggi sono andato a ritirare anche la mia!!!

Alla fine ho montato i pedali xt, gli xtr non erano disponibili a breve.

Per ora ho fatto solo asfalto, ma la prima impressione delle ruote da 29" è stata positiva. Ovviamente è una sensazione a caldo, domani quando la proverò in salita e sugli sterrati inizierò a capire qualcosa in più.

Unico neo il manubrio che non mi piace e uno strano rumore che fa la forcella alla prima pompata( forse si deve rodare!!).
Ero abituato al manubrio completamente dritto e questo leggermente curvato mi da un po' noia ai palmi delle mani. Anche per questo aspetto la prova di domani!!

Nel complesso non vedo l'ora di rimontarci sopra :-)
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    62,6 KB · Visite: 76
  • Mi piace
Reactions: carlao

mimobre

Biker novus
27/6/13
29
0
0
Visita sito
ragazzi anch io sono dei vostri...ero indeciso tra una bulls,poi una gt usata...ma poi xquestioni diciamo di risparmio mi si è prospettata l occasione da parte di un venditore della mia zona..di comprare una Scott Scale 960...per 950 euro...e me la sono presa....devo dire che anche se è una scale "base"...mi ci trovo molto bene e sono molto felice della scelta
 
  • Mi piace
Reactions: carlao

AlessandroBrenda

Biker novus
8/8/11
19
0
0
Pesaro
Visita sito
Dai gli upgrade vanno sempre bene...cmq a parte tutto vi posto le mie impressioni dopo il primo test di domenica mattina. Percorsi 65 km tra asfalto e sterrato con 1200 m dsl +. Nelle salite ripide le ruotone hanno un gran grip e riescono ad affrontare tratti dove con la 26 avevo difficoltà. Sullo sconnesso spiana tutto, in salita si fa un pò tirare ma se si va regolare la bici va da sola. In discesa su sterrato io che sono una schiappa mi sento più sicuro, la forca copia tutto e ho raggiunto velocitá che con il cancello mi sognavo. Dopo il primo test il discorso 26 è archiviato. Ruotoni tutta la vita! A patto fi avere abbastanza gamba per spingerla! Il test continua... come computer pensavo ad un garmin edge 500. Cosa ne pensate?
 
  • Mi piace
Reactions: carlao

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Ieri ho fatto il primo giro con la nuova bici. È un percorso conosciuto, dove fino alla scorsa settimana mi allenavo con la 26.
Quello che ho riscontrato è che effettivamente con la 29 ci vuole un po' più di gamba, soprattutto nelle salite molto ripidi. Ci sono un paio di strappi su asfalto al 20/21% dove nonostante usassi il rapporto più agile a disposizione (ho la tripla e il 36 dietro) dovevo spingere di più. Anche in alcuni altri tratti dove con la 26 salivo con un paio di rapporti di margine sulla cassetta, ieri dovevo usare la marcia più agile.
Invece in pianura e in discesa ho notato una maggior facilità a prendere velocità e nei rilanci in piedi sui pedali non ho notato grandi differenze con la 26.

Su sterrato invece ho notato una grande sicurezza in discesa dove passavo ovunque, merito probabilmente anche del manubrio largo. In salite un po' accidentate si guida veramente bene e sono riuscito ad ottenere una pedalata molto più fluida e costante che con la 26, proprio per la naturale predisposizione dei ruotoni a superare gli ostacoli.

Alla fine ho fatto lo stesso tempo che con la 26, ma confrontando le velocità in salite con la 29 sono andato mediamente più forte.

Diciamo che prendendo confidenza con la rapportatura si può fare meglio.

Unici nei il freno davanti che fa molto rumore(probabilmente si devono rodare le pasticche) e che fa un rumore strano dal disco alla prima frenata che faccio, probabilmente si deve assestare il disco sul mozzo(è quel rumore che dicevo sembrava provenire dalla forca). Cmq se continua controllerò i serraggi del disco. Ultimo neo il manubrio che proprio non mi piace per la piega arretrata che ha. Ora provo a farci qualche altri giro, altrimenti lo cambio con una senza arretramento.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ieri ho fatto il primo giro con la nuova bici. È un percorso conosciuto, dove fino alla scorsa settimana mi allenavo con la 26.
Quello che ho riscontrato è che effettivamente con la 29 ci vuole un po' più di gamba, soprattutto nelle salite molto ripidi. Ci sono un paio di strappi su asfalto al 20/21% dove nonostante usassi il rapporto più agile a disposizione (ho la tripla e il 36 dietro) dovevo spingere di più. Anche in alcuni altri tratti dove con la 26 salivo con un paio di rapporti di margine sulla cassetta, ieri dovevo usare la marcia più agile.
Invece in pianura e in discesa ho notato una maggior facilità a prendere velocità e nei rilanci in piedi sui pedali non ho notato grandi differenze con la 26.

Su sterrato invece ho notato una grande sicurezza in discesa dove passavo ovunque, merito probabilmente anche del manubrio largo. In salite un po' accidentate si guida veramente bene e sono riuscito ad ottenere una pedalata molto più fluida e costante che con la 26, proprio per la naturale predisposizione dei ruotoni a superare gli ostacoli.

Alla fine ho fatto lo stesso tempo che con la 26, ma confrontando le velocità in salite con la 29 sono andato mediamente più forte.

Diciamo che prendendo confidenza con la rapportatura si può fare meglio.

Unici nei il freno davanti che fa molto rumore(probabilmente si devono rodare le pasticche) e che fa un rumore strano dal disco alla prima frenata che faccio, probabilmente si deve assestare il disco sul mozzo(è quel rumore che dicevo sembrava provenire dalla forca). Cmq se continua controllerò i serraggi del disco. Ultimo neo il manubrio che proprio non mi piace per la piega arretrata che ha. Ora provo a farci qualche altri giro, altrimenti lo cambio con una senza arretramento.

Le ruote di serie sono pesantissime. Se in futuro up-graderai con ruote leggere, vedrai che differenza! Io ho messo ruote leggermente più leggere di quelle che avevo sulla 26 (e 600 grammi in meno delle 29 di serie) ed anche in salita vado come un missile.
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Le ruote di serie sono pesantissime. Se in futuro up-graderai con ruote leggere, vedrai che differenza! Io ho messo ruote leggermente più leggere di quelle che avevo sulla 26 (e 600 grammi in meno delle 29 di serie) ed anche in salita vado come un missile.

Grazie del consiglio ;-) !!!

Sulla 26" aveva i Crossmax e devo dire che l'idea sarebbe in un futuro di rimontare quelli o gli american classic.
Tu cosa hai montato??

Stasera proverò a invertire l'attacco manubrio perchè anche ieri sono tornato col palmi delle mani e i polsi un po' doloranti(cosa che con la 26" non mi succedeva).
Probabilmente non ho ancora trovato la posizione giusta del manubrio e non mi sono ancora abituato al manubrio largo e arretrato. (sulla vecchia avevo il manubrio dritto e largo 58 cm)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
quoto, ma butto là una proposta che mi ispira parecchio: perchè non le nuove DT Swiss XR 1501 Spline 29?

Mmmh... io con le DT non ho avuto una buona esperienza (mozzi che si allagavano ed arrugginivano, cerchi che si prestavano poco alla tubelesizzazione), quindi non ho una grande fiducia in questo marchio. Le AC sono perfette per le gare, a parte qualche scricchiolio di troppo che affligge pure il modello 2013. Le Crossmax sono ruote favolose dal punto di vista dell'affidabilità, indistruttibili e zero problemi, ma sono più pesanti delle AC e sono un pò troppo rigide per sposarsi alla perfezione con un telaio altrettanto rigido come la Scale. Nelle discese dissestate si balla. Comunque sono tutte ruote di gran qualità, come sceglie sceglie bene.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ti riporto l'esperienza personale.
Ho delle assemblate ztr arch ex, mozzi dt swiss 240s, nippli dt alu prolock e raggi dt revolution. Ruote superlative, mai un problema, mozzi indistruttibili e totalmente configurabili, cerchi perfetti per la latticizzazione.
in origine la mia scale aveva cerchi dt e nonostante non possa lamentarmene troppo (a parte il peso) la differenza quando le rendi tubeless rispetto agli zar la senti eccome. la tallonata e' molto piu' difficoltosa per i dt, e il bordo aggrappa il cerchietto in maniera molto meno sicura.
mai avuto le crossmax ma le ha il compare di bici sulla orbea alma. ottimi commenti in ogni situazione tranne forse l'eccessiva rigidita'; nell'ultimo giro pero' ci siamo trovati con la ruota libera che grattava..aperto il mozzo si e' scoperto si erano disintegrati un paio di cani d'ingaggio della stessa (le ruote hanno 2 anni).

per quanto mi riguarda i dt 240 restano il mozzo piu' solido e polivalente in commercio in rapporto al loro peso.
 

alessandro41

Biker serius
3/3/12
188
0
0
l'aquila
Visita sito
Sto valutando di prendere le fulcrum red metal zero xrp.
Non riesco a capire la differenza tra il modello 2013 e il 2011. Sono le stesse o quali differenze ? Se sono differenti acquistandole via internet ho paura di prendere qualche fregatura. Qualcuno sa consigliarmi ?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Sto valutando di prendere le fulcrum red metal zero xrp.
Non riesco a capire la differenza tra il modello 2013 e il 2011. Sono le stesse o quali differenze ? Se sono differenti acquistandole via internet ho paura di prendere qualche fregatura. Qualcuno sa consigliarmi ?

Bellissime le xrp, ma per me proibitive, sia per il costo che per la leggerezza :(
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Ieri ho provato ad invertire l'attacco manubrio, ma continuo ad avere male ai polsi e ai palmi delle mani.
Inoltre con l'attacco manubrio rivolto verso l'alto l'anteriore in salita diventa più ballerino, probabilmente perché lo carico meno.
Ora voglio provare ad allungare l'attacco manubrio.
Quello di serie è 10 cm, a casa ne ho uno da 12 che montavo sulla 26. Proverò a montare quello. Altrimenti dovrò cambiare manubrio con uno dritto.

Altre idee??

Premetto che l'altezza sella è ok.

Grazie!!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ieri ho provato ad invertire l'attacco manubrio, ma continuo ad avere male ai polsi e ai palmi delle mani.
Inoltre con l'attacco manubrio rivolto verso l'alto l'anteriore in salita diventa più ballerino, probabilmente perché lo carico meno.
Ora voglio provare ad allungare l'attacco manubrio.
Quello di serie è 10 cm, a casa ne ho uno da 12 che montavo sulla 26. Proverò a montare quello. Altrimenti dovrò cambiare manubrio con uno dritto.

Altre idee??

Premetto che l'altezza sella è ok.

Grazie!!!

prova un flat. fattene dare uno dal tuo ciclista o comprane uno in alu sgrauso da 20 euro giusto per provare la posizione
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ragazzi qualcuno mi può essere utile per i cerchi che vorrei ordinare??
I cerchi sono questi:
http://www.gambacicli.com/it/crank-brothers-cobalt-3-coppia-ruote-29-2013.html

Possiedo una SCALE 930 anno 2013

Devo prendere la versione con mozzo 135 dico bene???
All'anteriore è compatibile senza adattatori dico bene?
Grazie

dietro il mozzo e' 135, ma sia davanti che dietro le ruote, stando alla descrizione, te le danno con i tappi per il PP9/10. monta sul forcellino aperto del QR standard che tu gia' hai, ma devi comprarti i PP 9/10 (a meno che te li diano loro o li abbia gia' tu).
non dicono nulla della predisposizione a tappi per QR standard da 5mm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo