Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Scottisti ho bisogno di un consiglio: il mio sivende mi ha proposto della dt swiss xr-rs a 480. Ora, sono belle esteticamente, le montano le scott rc quindi male non devono essere. Il dubbio è: prendo le xr-rs nuove o caccio fuori 500 euro per slr/red metal zero..(usate però)?!

Grazie a tutti1

non conosco la ruota in se, ti direi di controllare che tipo di mozzo, raggio e peso ha e poi decidi.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao grande Tribù dei fans della Scale 29r....a prsto metterò foto della mia PRO upgradata con le ruotine nuove (cerchi ZTR e mozzi Extralite) da 1,3 Kg.... solo una domanda, che alternativa c'è al reggisella di serie (bello ma pesantuccio credo..) non c'è molto con diametro 34,9......io pensavo a KCNC....

l'unico che merita e' ritchey WCS. 215gr 34,9x400...ho cercato in lungo e in largo ed e' l'aternativa migliore.
A meno di spendere 500 euro per il MCKF da 130gr...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
l'unico che merita e' ritchey WCS. 215gr 34,9x400...ho cercato in lungo e in largo ed e' l'aternativa migliore.
A meno di spendere 500 euro per il MCKF da 130gr...

si, che poi è come lo Schmolke che pesa anche 10-15g in meno, ma spendere 300-400 euro per rischiare di finire come Fontana.... merita? :nunsacci:
Io peso 80kg e mi tengo il Ritchey WCS che di sicuro non mi si spacca sotto il :omertà:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Difatti le mie sono un grigio molto più marcato, forse è una variante che hanno fatto per la Scale 35!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

ah ma tu sei quello della foto!
Pensavo fossi un altro utente ..

Ma.. dalle foto il grigio marcato lo si vede solo dove c è la scritta Dt Swiss e dalla parte opposta . Mentre dalla parte opposta alla scritta rossa dalle foto sembra che nella tua le zone grigie siano sfumate sul nero. molto meno evidenti.
Allora è solo una questione di illuminazione che le fa sembrare così?
 

Danygti

Biker novus
9/9/12
19
0
0
37
Corbetta
Visita sito
ah ma tu sei quello della foto!
Pensavo fossi un altro utente ..

Ma.. dalle foto il grigio marcato lo si vede solo dove c è la scritta Dt Swiss e dalla parte opposta . Mentre dalla parte opposta alla scritta rossa dalle foto sembra che nella tua le zone grigie siano sfumate sul nero. molto meno evidenti.
Allora è solo una questione di illuminazione che le fa sembrare così?

Ti metto una foto del test di oggi! Così si vede meglio!
Forse sembra più chiaro nel link che ti ho messo per via del flash.

Per quanto riguarda la Scale che dire se non fantastica! E' agilissima e sento molto la leggerezza confronto alla mia vecchia bike! Sono proprio contento! Ora ci vuole una bella lavata!:i-want-t:

NkCgN.jpg


tY7Pf.jpg
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao a tutti....volevo un'informazione.
Sono in procinto di acquistare una scale 29" nuova, potrei scegliere tra una expert del 2012 montata tutta xt oppure una 930 montata sram x9/7 (come esce di serie) e quindi 2013.
Volevo sapere se conoscete le differenze tra i due telai e su cosa sia meglio tra sram x9/7 o l'xt.
Inoltre con l'xt posso montarr solo guarnitura 24/38 mentre con sram anche 22/36.
Grazie a tutti
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao a tutti....volevo un'informazione.
Sono in procinto di acquistare una scale 29" nuova, potrei scegliere tra una expert del 2012 montata tutta xt oppure una 930 montata sram x9/7 (come esce di serie) e quindi 2013.
Volevo sapere se conoscete le differenze tra i due telai e su cosa sia meglio tra sram x9/7 o l'xt.
Inoltre con l'xt posso montarr solo guarnitura 24/38 mentre con sram anche 22/36.
Grazie a tutti

stesso telaio e sostanzialmente montaggi equivalenti, visto che sulla 2012 comunque avresti i comandi SLX e non XT.
Io andrei di 930 perchè ha la doppia e terrei il 38-24 che ti dà tutto lo sviluppo metrico che serve.
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
"carette" a 480 euro. Io le avevo sulla RC e le ho subito vendute e non è stato facile prendere 300 euro. Non credo che il tuo sivende le abbia valutate di più a quello che gliele ha lasciate lì prendendo la RC.
Sono ruote discrete ma questi i pesi valvole incluse:
  • DT Swiss XR-RS ant. 778g
  • DT Swiss XR-RS pos. 908g
  • DT Swiss QR ant 48g
  • DT Swiss QR pos 68g
Io avevo trovato le SLR nuove a 550 euro, quindi ora che di ruote da 26" top di gamma ne trovi a bizzeffe su ogni meratino, punterei su SLR o RM Zero.

Quindi nuove a 399 non me le consigli?!a me interessa che sia una ruota robusta!certo,le slr sono stupende!ma considerando che sono un amatore e con la bici ci faccio belle scampagnate con gli amici,mi sto chiedendo se vale la pena spendere 550 euro, tutto qua!
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
stesso telaio e sostanzialmente montaggi equivalenti, visto che sulla 2012 comunque avresti i comandi SLX e non XT.
Io andrei di 930 perchè ha la doppia e terrei il 38-24 che ti dà tutto lo sviluppo metrico che serve.
Ti ringrazio, comunque sulla expert (2012) monterei la doppia XT 24/38 e credo mi metta anche i comandi xt, per il resto: freni, cambio, deragliatore e pedali sono sicuro sarà XT.
Però mi dice che sulla doppia XT non si può montare il 22/36, ma si potrebbe montare una guarnitura Sram?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ti ringrazio, comunque sulla expert (2012) monterei la doppia XT 24/38 e credo mi metta anche i comandi xt, per il resto: freni, cambio, deragliatore e pedali sono sicuro sarà XT.
Però mi dice che sulla doppia XT non si può montare il 22/36, ma si potrebbe montare una guarnitura Sram?

Il 22/36 lo puoi montare senza problemi, il giro bulloni è standard 64/108..è vero però che la shimano non fa la doppia 22/36 nativa

La Expert 2012 (che era la mia in origine prima degli upgrade) ha comandi slx, deragliatore slx e cambio post XT, guarnitura tripla XT. Freni avid elixir 5s
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ti ringrazio, comunque sulla expert (2012) monterei la doppia XT 24/38 e credo mi metta anche i comandi xt, per il resto: freni, cambio, deragliatore e pedali sono sicuro sarà XT.
Però mi dice che sulla doppia XT non si può montare il 22/36, ma si potrebbe montare una guarnitura Sram?

Si può,cmq il 36 se non fai salite toste in pianura x me poi ti risulta un po corto .
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Grazie...ripeto: i componenti originali slx vengono sostituiti con gli xt: deragliatore, freni, ecc....quindi potrei optare tra:
- Scale Expert 2012 montata Xt, con doppia xt 24/38
- Scale 930 2013 montata sram x9/x7, con doppia sram s1000 24/38
stiamo parlando di circa 150 euro in più per la 2013....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io opterei per la 2013 per la stessa ragione per cui ho comprato la Expert..avere il miglior telaio...il resto tanto pianopian lo dovrai cambiare tutto se ti prenda la mania della leggerezza e/o delle super performance

Il telaio 2013 é migliore del 2012 (stando a scott) perché mantenendo e disegno e geometrie, hanno fatto piccoli miglioramenti nell costruzione del carbonio sulle giunture, tali da risparmiar ancora qualche decina di grammo...

Se non erro poi la 2013 ha il perno passante, che è indubbio vantaggio rispetto ai QR
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ottimo, l'importante per me è che il telaio mantenga le stesse caratteristiche di assorbimento che mi hanno fatto conoscere il modello 2012...il sistema sds è il medesimo, spero anche l'assorbimento di urti, vibrazioni, ecc...
so che i cerchi dt swiss della 2012 si potevano rendere tubless, sarà così anche per quelli 2013 ? Ma cosa sono questi Syncros....componenti della Scott?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo