Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Grazie del consiglio ma mi basta e avanza il mio cimelio scott scale rc 26" stitica da 8.17 kg

P.S. anche il mio si vende si stà ricredendo sulla 29 in quanto in gara ha preso 9'30" su un percorso di 18 km circa misto asfalto (per la prima salita che porta all'attacco della prima discesa sterrata), sterrato, boschivo, salite, discese e quant'altro....ops....lì avevo una full da 26 del peso simile alla sua 29" (circa 11Kg)

non ti devi risentire se hai una 29" io ho iniziato dicendo che è soggettivo e come tale questo è il mio pensiero dopo averne avuto l'occasione di provarla

Buone pedalate
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
gare su salite asfaltate...in MTB..mah...io e la mia MTB facciamo uno sport diverso mi sa..

si parte dall' asfalto per salire al punto d'attacco per la prima discesa, poi si sale su sterrato, si riscende nei boschi per risalire ulteriormente tutto così.....
anche io concepisco la MTB diversamente altrimenti avrei una BDC ;) come si evince dal mio Training

Buone pedalate
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito



Si va beh, il biker conta eh...
Sono dell'idea che Schurter con una graziella da 15kg mi darebbe comunque la paga, sia che abbia una 26'' sia una 29'' sub 9kg.

"Fate i conti senza l'oste".
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Beh se il tuo sivende sperava di fare il tempo con una 29 da 11 kg,:D come dicono gli altri, la gamba conta molto. La mia è una condizione di forma buona, però la mia full pesa 9, 4 kg rispetto al piombo del tuo sivende.
Pensa se fosse una front:D:D:D:D
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
bella questa.....verissimo concordo....ma non è il mio caso ;)


Tu evidentemente sei forte.....hai mai provato a fare la medesima gara con una 29'' per poi fare il confronto diretto?
Se siete in 1000 e sono tutte pippe è ovvio che tu vinca, qualsiasi formato tu abbia sotto le chiappe.

Non dico che tu sia scarso o l'unico forte, sia chiaro, dico solo che una bici a livello prestazione va misurata secondo le proprie gambe.
Io, tra 26'' e 29'', per il mio modo di usare la Mtb prediligo il secondo formato.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

Curioso di sapere com'è allestita la tua RC visto che pesa ben 700g in meno della mia dello scorso anno.

Per tornare in tema, dopo 1500km con la 900 RC (solo 23g in + della sorellina minore 2012) percorsi sugli stessi tracciati di allenamento e nelle stesse gare, penso di poter fare un raffronto tra bici simili.
In parte hai pienamente ragione, su salite sconnesse la 29 va meglio e ti consente una costanza di pedalata e di trazione che alla fine si sente.
Su certi tratti in gare dove negli anni scorsi con le 26 non ero quasi mai riuscito a non mettere i piedi a terra, quest'anno non ho avuto problemi.
Anche in discesa i vantaggi si sentono anche come sensazione di maggior sicurezza e minor rischio di impuntamento.
Però, come dici te, nei fettucciati e/o nei single track stretti che girano molto tra gli alberi in sottobosco oppure nei tratti con ripetuti cambiamenti di ritmo e/o pendenza e rilaci (tipo su e giu sui terrazzamenti tra i vigneti) con la 29 si paga dazio... o bisogna saperci veramente fare.
Viceversa, negli sterratoni piani o in falso piano che ci sono in certe marathon, beh riesci a fare grosse medie orarie con una padalata molto più agile che con la 26.

All'inizio ero anch'io convinto di aver fatto una cazzata a dar dentro la 26 per la 29, ma ora non mi ci trovo male anche se stò ancora affinando le regolazioni.
Di certo devi cambiare lo stile di guida e ti ci devi adattare, quindi provarla per ben più di un semplice giro.
Ma è altrettanto certo che la 29 non è nettamente superiore alla 26 come Specialized ed altri guru volevano farci credere 2 anni fa.
Ma, soprattutto, la differenza alla fine la fà chi ci pedala sopra la bici!... ed anche a me non solo Absalon, ma molti altri, mi darebbero la paga anche con la graziella di mia madre del 1976!
Alla fine, probabilmente la 650B sarà il formato che la spunterà.
 
Reactions: Frenky.71

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Concordo in pieno, per i falsi piani e pianure sterrate come hai evidenziato tu la 29 fa molta strada, ottima risposta equilibrata dettata anche da esperienza.

Concordo anche che personalmente penso anche io che le 650B saranno il giusto compromesso.

Per sapere come è allestita la mia scott scale rc basta guardare nella sezione foto del mio profilo e troverai la descrizione dettagliata con foto annesse.
Presto grazie a nuovi upgrade scenderò sotto gli 8 kg 😉
http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum-mobile.php?id=32698
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Grazie.....ai rotori ho pensato come evidenziato nella descrizione (da upgradare) solo che i cerchi sono center lock e con i formula si può togliere non più di 25g per rotore, io avevo pensato ai carbon ti e idem per i pedali egg beater 11 ma vediamo anche perchè i rotori carbon ti sono una bella mazzata ma è anche vero che i pesi tolti alle masse non sospese incidono alquanto.
I RaRa li ho tolti prima dei geax (consumati) ma quelli che avevo io pesavano poco meno dei geax (100 grammi circa a coppia) la scelta dei saguaro era perchè ero rimasto a terra di copertoni e dal mio si vende c'erano disponibili, pronti e via, solo quelli cmq al prox cambio gomme farò altre scelte del tipo rara 2.25 anteriore e roro 1.85 dietro.

In merito all'xx1 devo dire che è veramente imbarazzante per la sua precisione nelle cambiate, poi la catena non cade mai grazie al sistema del cambio per tensionare la catena, e la corona da 38 ? scelta (grazie ad amico) azzeccatissima !!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

meno male che non faccio gare..il pensiero di fare salite su asfalto con una MTB me la farebbe odiare...
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Tranquillo non arrivo primo, il mio contributo qui era rispondendo a un ragazzo che chiedeva pareri fra 26 e 29 e avendo provato la 29 dove vado sempre con la 26 gli ho dato la mia personale impressione sul raffronto delle due che se la vai a pescare indietro vedrai che è in linea con iaco70
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non voglio minimamente aprire alcuna discussione, gia' trita e ritrita in mille altri thread, su cosa sia meglio tra 26 e 29 o 27.5...come si e' detto mille volte e' molto piu' funzione di un insieme di fattori cuciti sul biker e i suoi percorsi che un generale "e' meglio"...pero'...tu hai optato per 26 dopo aver provato un cancello di 29 su una salita asfaltata e verificando di aver fatto tempi peggiori. la mia curiosita e dubbio nasce dal fatto che probabilmente un test in quella condizione e' del tutto superfluo perche' va da se che su una salita asfaltata, a parita' di condizione fisica, conta solo quanto pesante sia la bici e quanto scorrevoli siano le gomme....

magari perdere 5' su una salita asfaltata e' irrilevante se poi nel restante 90% del percorso (perche' se mi dici che in un giro fai piu' del 10% di asfalto resto ancora piu' della mia idea che hai sbagliato sport) hai vantaggi tali nell'usare un formato rispetto all'altro che ti mangi via quel deficit su salita asfaltata.

probabilmente un test a tutto campo ti avrebbe permesso di saggiare di piu' le doti di un formato a te sconosciuto.

altra cosa, e' impietoso e imparagonabile mettere vicino una front 26 da 8kg con una 29 da 11kg in salita sull'asfalto..d'altro canto sarei curioso di vedere le tue reazioni con una scale 29 da 8.9kg come la mia, in salita e in discesa.
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

Se avessi letto meglio avresti capito che il paragone è stato con una full da 11 kg circa e una 29 dello stesso peso giusto x vedere la differenza di strada percorsa in salita, ergo la differenza è nell'ordine di qualche minuto in meno con la 26" full (bloccabile completamente dietro DTSWISS xr carbon) perché, sempre leggendo meglio, dico e sostengo che in salita sterrata senza ostacoli esagerati (scogli) per mantenere la stessa velocità con una 29" devi scalare rapporto e x avere una 29" sotto gli 8kg ci vuole altro che mutuo.
Quindi ho preferito una 26" con masse non sospese ridottissime in quanto quello che guadagno in salita fra vari strappi e riprese di velocità, parlo di sterrato, prima che me lo riprende una 29" in discesa, ammesso e concesso sia fattibile in mezzo ai boschi, ......ciao dimenticatelo dalla testa
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

mi sembra di aver letto e riportato esattamente quello che hai scritto....hai messo a confronto una 26 da 11 kg (front o full che sia poco conta, soprattutto se usi la full bloccato dt swiss che la fa diventare una front) con una 29 da 11kg in salita asfaltata. mi sono perso il pezzo dove la hai provata anche sullo sconnesso?
il fatto che poi sulla stessa salita sterrata si debba scalare un rapporto per mantenere la stessa velocità va anche questo da se visto che una 29 ha uno sviluppo metrico superiore...ma anche questo e' del tutto irrilevante confornto con una 26 perche' se fai gare e usi una 26 RC da 8kg suppongo e spero tu non abbia un 11-36 dietro ma 11-34 almeno, o cmq se lo avessi davanti hai minino un 26-40 o meglio un 28-42...e quindi con la 29 avresti la stessa rapportatura con 11-36 e 24-39 o 26-40..

sul fatto che una 29 sub 9kg costi un mutuo, anche qui potrei opinare..a prescindere dal fatto che non hai mai riportato (a meno che me lo sia perso) il prezzo della tua 26 e che non hai mai fatto una questione di soldi per basare la tua scelta, sono quasi sicuro di aver speso come se non di meno della tua RC per la mia..

sull'ultimo punto..il ciao dimenticatelo dalla testa io fossi in te lo toglierei...perche' se fosse insindacabile la forza e il vantaggio di una 26 rispetto a una 29 ci si spiegherebbe poco come gran parte dei vincitori e prime posizioni in tutti i campionati mondiali ormai siano presi da 29...forse fa piu' il saper sfruttare appieno il mezzo che si ha sotto il sedere, cosa sicuramente non facile con una 29 per di piu' per chi ha trovato un'ottimo feeling con la sua 26 per tanto tempo.

detto tutto cio', ribadisco che non critico ne la tua scelta di una 26 ne le tue argomentazione a favore o contro la 29; mi fa specie solo il tipo di considerazioni che hai fatto che ti hanno spinto a sceglierla..tutto qui.

per me poi va tutto bene, ognuno e' libero di far cio' che vuole coi propri soldi, fin tanto che si diverte e non fa male agli altri
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
probabilmente la ex full (http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=29443) che utilizzavo l'ho trovata più performante della 29" provata, sempre a parità di peso totale, per via dei pesi minori delle masse non sospese, tipo i cerchi dtswiss xrc1350

suppongo e spero tu non abbia un 11-36 dietro ma 11-34 almeno, o cmq se lo avessi davanti hai minino un 26-40 o meglio un 28-42...e quindi con la 29 avresti la stessa rapportatura con 11-36 e 24-39 o 26-40

ti sarebbe bastato guardare dove in precedenza mi chiesero per curiosità che allestimento avevo scelto per arrivare a 8.17 per leggere che uso xx1 con corona da 38 e ti avrebbe evitato di sperare per me....o-o http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=508154


discutibile


ognuno fà le sue valutazioni sotto il proprio sedere io non stò a guardare i campioni, la tendenza, i media e quant'altro.......sono del parere provare per credere quindi mi limito a provare una cosa per l'utilizzo che ne faccio e poi tiro le somme

detto tutto cio', ribadisco che non critico ne la tua scelta di una 26 ne le tue argomentazione a favore o contro la 29; mi fa specie solo il tipo di considerazioni che hai fatto che ti hanno spinto a sceglierla..tutto qui

nessuna critica, lo start di questa discussione è nata dal mio contributo per un utente che ha chiesto pareri, quindi soggettivi, fra la scelta di una 26 e/o una 29

per me poi va tutto bene, ognuno e' libero di far cio' che vuole coi propri soldi, fin tanto che si diverte e non fa male agli altri

condivido in pieno e lo spirito di questi interventi non è bellico e tanto meno critico nelle scelte altrui, uno domanda e ci si risponde con le proprie esperienze, poi ognuno tirerà le sue somme e in base a quello che dovrà farci o meno sceglierà come del resto avrai fatto tu e io. Per quanto mi riguarda leggo, ascolto, valuto e talvolta cambio idea magari sull'osservazione di un amico e o conoscente che sia, come per la scelta della corona della mia xc, inizialmente avrei messo una 36 ma poi parlando con un amico attento ai dettagli ho messo la 38 e ne sono stracontento e meno male che l'ho ascoltato
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Frenky.71

Sono totalmente d'accordo con joordan, ma Con la 26 avresti fatto addirittura qualche minuto in meno? Hai idea cosa significhi qualche minuto in meno? Prima di fare certi paragoni, dovresti metterti alla prova con una 29 che pesi come la tua 26, cosa tutt'altro che difficile, visto che ci sono in giro delle cannondale flash che se non pesano come la tua pesano anche meno, magari di poco. Quella sarebbe una prova da fare.
Ribadisco il discorso qualche minuto di meno.... impossibile, qualche minuto in meno è una quantità di tempo enorme.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non stento a crederci, ma anche qui secondo me hai sbagliato il punto di partenza per il paragone..una front da 29 che pesa 11kg avra' come minimo 2kg di ruote, che e' noto e stranoto siano il punto piu' debole della 29 proprio perche' un peso eccessivo nelle masse rotanti fa diminuire molto la prestazione della bici (soprattutto nei rilanci).
visto che hai puntato e ti sei preso una 26 da 8kg il minimo che avresti dovuto fare, secondo me, sarebbe stato provare una 29 con un paio di ruote performanti/leggere

come ho gia' scritto sopra, e' irrilevante cosa monti come trasmissione, perche' quello che hai su una 26 lo hai uguale uguale con una 29 in termini di velocita' per rapporto; ovviamente con demoltipliche differenti, ma questo non cambia ne' i tuoi giri al minuto ne' la velocita' finale.
Il mio commento era di rilievo al tuo in cui menzionavi la differente necessaria scalatura del rapporto per mantenere la stessa velocita'. di nuovo, la cosa e' del tutto irrilevante; questo e' un problema che puo' avere solo chi usaa rapporti molto corti gia' con la 26, e quindi non si trova piu' con una 29 le stesse rapportature..ma se tu parti da un fondo medio-alto, hai tutti i tipi di rapporti e trasmissioni che fanno girare le tue gambe agli stessi rpm e alle stesse velocita', a prescindere dal formato ruota.

se poi vuoi prendere proprio il tuo caso specifico dell'XX1, ancora meglio. tu su una 26 usi un 38 (che per altro e' il max e quindi non potrai andare oltre se mai le tue gambe o i tuoi giri lo permettessero); con una 29 dovresti usare il 34. Avresti le stesse e identiche demoltipliche e velocita' visto il maggior sviluppo metrico

decisamente no...i numeri son numeri...se costa X la tua e Y la mia tale resta

e questo e' chiaro e gia' ripetuto; il mio commento torna di nuovo allo stesso punto, che secondo me, per quello che hai riportato, hai fatto delle valutazioni sulla 29 parziali e fuorvianti


idem
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020

è incredibile, non avrei mai pensato di ripetere le cose 10 volte e che la gente non leggesse bene i msg........è imbarazzante risponderti credimi, se fossi in te andrei bene a leggere i msg, cmq da riporto
e sono certo che con la 26" sono andato più forte per via dei cerchi in carbonio che secondo me hanno fatto la differenza in quanto parte delle masse non sospese

ora aggiungo che non mi sogno di paragonare la 26" da kg 8.17, succesivamente presa dopo la prova della 29", con una 29" da kg 11 è palese che non sarebbe un confronto fattibile e non avrebbe senso, i tempi che faccio ora per confrontarli dovrei farlo con una 29" da kg 8.17

tu pensi che in salita sterrata semi battuta con una 29" andresti più forte che con una 26" di identici pesi ?
hai mai pensato che facendo una salita sterrata con una 26", ipotizzando un rapporto limite di 1,5 (corona/pignone) e come limite intendo che non hai la forza di metterne uno maggiore, a parità di rapporto con la 29" non ce la faresti e quindi di fatto devi mettere un pigone più grande quindi ridurre la rapportatura ? con la conseguenza che andrebbero alla stessa velocità.
Lo sò anche io che a parità di rapportatura fai più strada ed è evidente ma questo io lo vedo applicabile in pianura e falsi piani, comunque l'analisi e la risposta dell'utente iaco70, sotto riportata parzialmente, è quella che più rispecchia quello che penso io, nelle parti evidenziate in quanto mi interessa di più l'utilizzo in percorsi misti con continui cambi di pendenza, sali scendi e nel bosco stretto.

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo