Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao joordan.
Bello stem. Mi salvo il link. Hai visto anche una foto?
Nel link si vede solo un disegno

non dirmi che finirò per tradire il Ritchey WCS, era uno dei punti fissi sulle mie bici!

mi hanno risposto da extralite..lo stem e' sotto test di fatica etc..si sono trovati punti deboli per reperire la certification UN e quindi ci vorranno ancora alcuni mesi di lavoro per arrivare a un prodotto commerciabile..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si in effetti mi sono reso conto dopo di aver scritto una cazzata :banghead:
Sorry

ma no..non sono così estremista..se ci fosse un componente specialized così buono lo userei senza problemi pure sulla mia scott...di fatto le mie gomme sono specialized (una) e per tanto tempo sbavavo dietro la guarnitura FACT (ma che ha asse troppo corto per le scatole BB92 scott)...beh ora non si pone più' il problema con quel capolavoro chiamato XX1..

PS. dopo aggiungo altre impressioni d'uso di XX1 dopo aver fatto altri 300km sui miei giri soliti
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Allora aspetto un resoconto dettagliato. L'xx1 attira, ma ho paura che per me sia troppo difficile, per quello al momento rimango sulla doppia, magari mi sbaglio, ma preferisco sentire più campane.
Sarebbe interessante provarlo prima. :p
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Allora aspetto un resoconto dettagliato. L'xx1 attira, ma ho paura che per me sia troppo difficile, per quello al momento rimango sulla doppia, magari mi sbaglio, ma preferisco sentire più campane.
Sarebbe interessante provarlo prima. :p

Beh sull'altro thread ho già messo un buon pezzo di report come "First impression"

Che cosa tiri oggi?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Beh sull'altro thread ho già messo un buon pezzo di report come "First impression"

Che cosa tiri oggi?

Ho una scale con 36/24 che premetto è una bici assemblata con qualche pezzo che avevo per le mani avanzato dalla scale 26, ed una epic full che monta l'originale xx quindi 38/24
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho una scale con 36/24 che premetto è una bici assemblata con qualche pezzo che avevo per le mani avanzato dalla scale 26, ed una epic full che monta l'originale xx quindi 38/24

XX in 38/24?sicuro?da quel che ricordo il girobulloni XX non ti permette di scendere sotto il 26..

cmq, se tiri il 24 ovunque con XX1 non avresti problemi. dovrai vedere tu se il 28 (che con il 42 hai lo stesso identico rapporto oggi 24/36) o il 30..un pelo più' duro ma più allungo..il 28 e' corto in allungo, col 30 vai ovunque oggi vai col 36/11
 

naer23

Biker serius
12/7/09
161
0
0
Remanzacco
Visita sito
Anche le manopole extralite sono in materiale spugnoso e pesano la metà (se non meno) delle Ritchey. Io le ho entrambe sulle due bici. Le ritchey sono più imbottite e più comode, ma le extralite decisamente più leggere.
Dopo un mese con le manopole originali syncros della mia scale 910, ho appena montato le esigrips.com in silicone da 34 mm di diametro. Le proverò nel week end se non diluvierà. La senzazione al tatto è di enorme confort. Leggendo sul web sembramo addirittura miracolose. Vedremo ! Di certo il materiale è ottimo per assorbire le vibrazione del manubrio il alu.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
299
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
La senzazione al tatto è di enorme confort. Leggendo sul web sembramo addirittura miracolose. Vedremo ! Di certo il materiale è ottimo per assorbire le vibrazione del manubrio il alu.

io stavo maledicendo i guanti.
forse farei prima a cambiare manopole.....queste sembrano fatte bene, zero fronzoli e tutto comfort. bello
 

ShoRRe

Biker perfektus

Mettiti il cuore in pace...forse se punti a ovest dovresti non prenderne tanta...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

La epic è una s-works del 2012 e nonostante sia d'accordo con te sul discorso girobulloni (infatti non si trova il 38), la bici usciva con xx e guarnitura s-works e corone 38/24, boh.
Calcola che il 38/11 non lo uso quasi mai, al max in discesa su asfalto, ma anche no, visto che non tiro quasi mai quel rapporto, specialmente alla fine del giro, quando magari sono ormai stanchetto.

Per il monocorona, secondo te, dicevi che il 30 è un pochino più duro rispetto ad un 24/36,,, potrebbe essere vicino ad un ipotetico 24/34 tanto per farmi un'idea?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Beh, a livello di qualità dell'impugnatura, stabilizzazione sul manubrio, ammortizzamento e durata, le Ritchey sono superiori a tutte, se però ti serve un prodotto più leggero per allestire il mezzo per la gara, le extralite sono la scelta giusta, chiaro che a causa della loro estrema leggerezza si sacrificano altre cose, comunque io mi ci trovo bene. Le CTK non le conosco e non posso fare un paragone.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Per abbassare ulteriormente il manubrio è uscita una nuova serie sterzo (credo Ritchey) praticamente piatta nella parte superiore.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

e' come il 24/34
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

non faccio gare, e per quanto grammomaniaco sto 20gr in più' con le ritchey me li tengo a tutto vantaggio del comfort :)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
e' come il 24/34

allora è ottimo, sulla scale assemblata con pezzi che avevo a casa, ho montato il gruppo xtr ma è a nove velocità, infatti dietro come rapporto più corto ho il 34 e in questo momento, pur essendo più dura da spingere in certe situazioni, mi sono abituato.
Sempre sulla scale, tirare un 36/11 va più che bene, ma il problema rimarrebbe in pianura o in discesa, dove un monocorona 30/11 credo che sarebbe troppo corto e frullerei troppo non credi?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

vai sereno allora, col 30 sei a posto.

se tiri il 36/11 con 30/10 non avrai alcun rimpianto ne frullerai..la differenza e' irrisoria e a 80rpm sei a 35.8km/h con il 36/11 mentre col 30/10 a 32.8km/h..
 

FashionRC

Biker urlandum
Dopo appena cinque mesi di guarnitura X0 10 velocità ho finito il 38d - montata sulla mia 29RC allestita non da catalogo - ora ho montato le corone rotor ....speriamo bene.....e pensare che utilizzo la mtb 1 o 2 volte la settimana....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Dopo appena cinque mesi di guarnitura X0 10 velocità ho finito il 38d - montata sulla mia 29RC allestita non da catalogo - ora ho montato le corone rotor ....speriamo bene.....e pensare che utilizzo la mtb 1 o 2 volte la settimana....

qualifica finito...perche' una corona da 38 (che uso anche io) per quanto la consumi (la mia aveva pure 2 denti rotti) difficile cambiarla...non salta e non da' altri problemi..se proprio mangiata inizia a risucchiare..ma ripeto..la 38 e' così grande..

EDIT. usavo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo