- 14/4/04
- 6.913
- 4
- 0
- Bike
- OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
direi orizzontale virtuale intorno ai 590 mm... ma dipende anche dall'usoIo sono alto 1,77 cm circa e 81cm di cavallo. Che taglia mi consigliate?
direi orizzontale virtuale intorno ai 590 mm... ma dipende anche dall'uso
Secondo me vai su misure troppo grandi. La 21 è improponibile con le tue misure e la 19 è grandina OV 61.5. Visto che fanno la 18 che ha un OV più adatto alle tue misure andrei su quella.Ok, sul sito della Specialized ci sono questi parametri: le taglie che mi interssano sono la '19 e la '21. Ma di inglese non ci capisco un cavolo, come faccio a capire qual'è la taglia più adatta? Io faccio un uso XC
P.s. Il cavallo è di 82cm e altezza 176cm, chiedo scusa.
Specialized Stumpjumper Comp
Taglia 19 Taglia 21
Seat Tube Length - Center to Top 483mm 533mm
Top Tube Length (Horizontal) 615mm 640mm
Top Tube Length (Actual) 590mm 615mm
Chainstay Length 424mm 424mm
Bottom Bracket Height - Low Setting 304mm 304mm
Seat Tube Angle (Actual) - Low Setting 73° 73°
Head Tube Angle - Low Setting 70.5° 70.5°
Wheel Base 1095mm 1121mm
Standover Height 796mm 832mm![]()
Head Tube Height 140mm 160mm
Handlebar Width 600mm 600mm
Stem Length 105mm 120mm
Crank Length 175mm 175mm
Seatpost Length 400mm 400mm
Penso anche io che la 18 possa essere un buon compromesso. Come dicevo più in su, sono alto come te, con un cavallo di 85-86cm, e pedalo una Gary Fisher con orizzontale da 627, troppo lunga. La prossima bici che prenderò avrà un virtuale più simile possibile ai 60cm. Magari anche un attimo più corto.Ok, sul sito della Specialized (per la Specialized Stumpjumper Comp) ci sono questi parametri, le taglie che mi interessano sono la '19 e la '21. Ma di inglese non ci capisco un cavolo, come faccio a capire qual'è la taglia più adatta? Io faccio un uso XC
P.s. Il cavallo è di 82cm e altezza 176cm, chiedo scusa per le misure errate.
ecco il link con le misure della biga in questione http://www.specialized.com/bc/SBCGeometryPopup.jsp?spid=33094
Capito, però se posso dire, la Stj comp taglia 21' ha l'orizzontale da 53cm. Lo dico perchè la biga che ho ora è una '19 e mi sembra piccola ad occhio. Cmq quando sara ora di comprarla vedremo con il mio sivende.Penso anche io che la 18 possa essere un buon compromesso. Come dicevo più in su, sono alto come te, con un cavallo di 85-86cm, e pedalo una Gary Fisher con orizzontale da 627, troppo lunga. La prossima bici che prenderò avrà un virtuale più simile possibile ai 60cm. Magari anche un attimo più corto.
Ciao, scusa ma guarda che l'orizzontale (Virtuale) èCapito, però se posso dire, la Stj comp taglia 21' ha l'orizzontale da 53cm. Lo dico perchè la biga che ho ora è una '19 e mi sembra piccola ad occhio. Cmq quando sara ora di comprarla vedremo con il mio sivende.
Grazie a tutti![]()
misurato = effettivoCiao, scusa ma guarda che l'orizzontale (Virtuale) è
18'' 600mm
19'' 615mm
21'' 640mm
orizzontale (misurato) è
18'' 575mm
19'' 590mm
21'' 615mm
Io sono 178 con cavallo 81.5 ed uso una S-Works HT Carbon da 18'' (sono stato a lungo tentato di prendere la 17'') con attacco -6° da 100mm.
Facendo tanto asfalto (+ di 60km) avverto un leggero indolenzimento all'altezza del centro della schiena lato sx, ma credo che avanzando la sella od usando un reggi SB.0 risolverò il problema.
Secondo me con le tue misure, simili alle mie, non andrei oltre al 18'', al max se ti senti corto gioca sulla lunghezza attacco manubrio.
Come dice parerga, non devi misurare il tubo orizzontale, ma l'orizzontale virtuale. E' quello che determina la lunghezza della bici. Se ti trovi bene sulle bici lunghe anche una 19" puù andar bene, la taglia non è univocamente determinata dalle tue misure, bisogna vedere come ti piace la bici. Io ad esempio propendo per quelle un po' più lunghe.Capito, però se posso dire, la Stj comp taglia 21' ha l'orizzontale da 53cm. Lo dico perchè la biga che ho ora è una '19 e mi sembra piccola ad occhio. Cmq quando sara ora di comprarla vedremo con il mio sivende.
Grazie a tutti![]()
Ok, capito. La faccenda dell'orizontale (virtuale) non la sapevo. Ma può essere che a me il telaio possa sembrare più piccolo a occhio, ma magari non lo è? E' un 19' (M).Ciao, scusa ma guarda che l'orizzontale (Virtuale) è
18'' 600mm
19'' 615mm
21'' 640mm
orizzontale (misurato) è
18'' 575mm
19'' 590mm
21'' 615mm
Io sono 178 con cavallo 81.5 ed uso una S-Works HT Carbon da 18'' (sono stato a lungo tentato di prendere la 17'') con attacco -6° da 100mm.
Facendo tanto asfalto (+ di 60km) avverto un leggero indolenzimento all'altezza del centro della schiena lato sx, ma credo che avanzando la sella od usando un reggi SB.0 risolverò il problema.
Secondo me con le tue misure, simili alle mie, non andrei oltre al 18'', al max se ti senti corto gioca sulla lunghezza attacco manubrio.
a occhio chi se ne frega, l'importante è che tu ti ci trovi bene sopra mentre pedali. Pensi di poter apprezzare 2 cm di differenza su 60? L'occhio poi è ingannato dallo sloping del tubo orizzontale e da un sacco di altre cose, secondo me.Ma può essere che a me il telaio possa sembrare più piccolo a occhio, ma magari non lo è? E' un 19' (M).
InfattiL'occhio poi è ingannato dallo sloping del tubo orizzontale e da un sacco di altre cose, secondo me.
Innanzi tutto devi verificare tramite le tue misure antropometriche il tipo di telaio adatto, soprattutto l'orrizz. virtuale.Io sono alto 1,77 cm circa e 81cm di cavallo. Che taglia mi consigliate?
infatti, ho chiesto più volte a mio padre di fare uno scambio di attacco manubrio, che ce l'ha da 90 e in salita spesso impenna, ma lui non ne vuole sapere perchè non gli piace avere una posizione in sella troppo sdraiata...X David jcd:io ho la tua stessa bici,gary fisher(la mia è la ziggurat),telaio 19",stem da 90mm.Sono alto 1,83cm e 91 di cavallo.
Preferirei che la mia gary fosse leggermente piu' lunga e tu che la tua fosse piu' corta;credo che se ci scambiassimo l'attacco manubrio saremmo contenti entrambi!
Ciao.
Innanzi tutto devi verificare tramite le tue misure antropometriche il tipo di telaio adatto, soprattutto l'orrizz. virtuale.
Secondo me non dovresti andare oltre ad un 57-59.
Le indicazioni qui sotto sono un buon punto di partenza per individuare il telaio giusto (fa un pò di differenza fra bdc e mtb!)
http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/qmisura.htm
http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/misurare.htm
http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/calcolatore.htm
Una volta avuta un'idea delle tue misure ipoteticamente ideali le confronti con quelle delle bike.
In secondo luogo una bike va provata, specie se non si è certi delle misure!
Inoltre cerca nel forum i bikers che hanno più o meno le tue stesse misure (cavallo, busto..) e confronta le loro esperienze e posizioni.
Secondo me 19" e 20" sono un poco grandi per te; forse meglio 18 (o 17")..
Grazie milleGiusto il riferimento al megasito di guidorubino, tuttavia porto la mia esperienza circa il "calcolatore di misure": inserendo le mie misure sul file excel mi vien fuori una corretta misura per la bdc (ossia 54.5 di orizzontale virtuale con attacco da 120mm) che rapportata alle geometrie Specy S-Works corrisponde a neanche un 15.5'' (infatti il 15.5'' ha come virtuale 555mm).
Morale: il "misuratore" può darti un'indicazione di massima ma non sopperisce alla prova diretta, anche perché le geometrie delle bdc sono diverse da quelle delle bdm.
In più considera che ciò che provi va comunque tarato, io dopo 350km sto ancora cercando la giusta posizione: alterno ad ogni uscita due attacchi uguali ma di lunghezza diversa (90mm e 100mm); ne cambio l'inclinazione (+ o - 6°); avanzo o arretro la sella di conseguenza; prossima prova un reggisella con SB.0.
Se non altro la prova diretta ti fornisce una sgrossatura (18'' piuttosto che 19'' o 21''), una volta scelta la misura la affini con le regolazioni di attacco e sella.
Concordo con Gatto che "forse" la 18'' per le tue misure sia più appropriata.