Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
La forcella no, davanti ha gia il disco la 5.2 ;)

@bexwiller
l'avevo preso da un privato su ebay che non l'aveva ancora usato perchpè aveva cambiato bici (infatti è arrivato imbustato nuovo)... ho avuto fortuna...

parlando di un uso strada asfaltata-sterrateche-max pianeggianti sentieri non impegnativi, che ne pensaate della forcella anteriore che monta di serie la RR 5.2?
ciao
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
parlando di un uso strada asfaltata-sterrateche-max pianeggianti sentieri non impegnativi, che ne pensaate della forcella anteriore che monta di serie la RR 5.2?
ciao

A mio avviso per un utilizzo da te indicato, asfalto e sterrato negli n troppo impegnativo, va bene... Non è certo una forcella di alto livello però, parlo per la mia, il precarico funziona benone e per un utilizzo non spinto può andare bene...
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
A mio avviso per un utilizzo da te indicato, asfalto e sterrato negli n troppo impegnativo, va bene... Non è certo una forcella di alto livello però, parlo per la mia, il precarico funziona benone e per un utilizzo non spinto può andare bene...

sul sito c'è scritto che è una Suntour XCT 70mm!!
ti risulta?
mi viena da pernsare che per un adulto da 80kg l'esursione qull'escursione sia pochina: che ne pensi?
ciao
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
Si è da 80mm... la forcella non è il top, e l'escursione non è il massimo sicuramente, se fai asfalto o strade bianche non molti impegnative vai tranquillo a mio avviso, e ricorda di ammortizzare sempre anche con il corpo...
Ovvio se si vuole affrontare qualcosa di "più" quella forcella è un po' limitata...
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
Si è da 80mm... la forcella non è il top, e l'escursione non è il massimo sicuramente, se fai asfalto o strade bianche non molti impegnative vai tranquillo a mio avviso, e ricorda di ammortizzare sempre anche con il corpo...
Ovvio se si vuole affrontare qualcosa di "più" quella forcella è un po' limitata...

per la precarica come ti sei regolato?
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
Si è da 80mm... la forcella non è il top, e l'escursione non è il massimo sicuramente, se fai asfalto o strade bianche non molti impegnative vai tranquillo a mio avviso, e ricorda di ammortizzare sempre anche con il corpo...
Ovvio se si vuole affrontare qualcosa di "più" quella forcella è un po' limitata...

domenica ho fatto un' uscita niente male per i mie limiti!!!
al rientro ho percorso una strada in asfalto dissestato in discesa ed ho avuto come l'impressione come di in avere l'ammortizzatore anteriore!!!
credo che questo sia il limite maggiore della RR5.2.
ciao
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
domenica ho fatto un' uscita niente male per i mie limiti!!!
al rientro ho percorso una strada in asfalto dissestato in discesa ed ho avuto come l'impressione come di in avere l'ammortizzatore anteriore!!!
credo che questo sia il limite maggiore della RR5.2.
ciao

Si, concordo. Però non ti lamentare, fino a 2-3 anni fa era molto peggio. Montavano un spinner da 70mm scandalosa :spetteguless:
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
Si, concordo. Però non ti lamentare, fino a 2-3 anni fa era molto peggio. Montavano un spinner da 70mm scandalosa :spetteguless:
In occasione dell'uscita ho notato anche un altro particolare... Il freno anteriore a inizio frenata fa' uno stridio come se di fosse sabbia tra disco e pasticca, poi se si affonda nella frenata smette.a voi capita?
Ciao
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
domenica ho fatto un' uscita niente male per i mie limiti!!!
al rientro ho percorso una strada in asfalto dissestato in discesa ed ho avuto come l'impressione come di in avere l'ammortizzatore anteriore!!!
credo che questo sia il limite maggiore della RR5.2.
ciao

Ciao!
Sicuramente è il limite più grande di quella bici, io non l'avevo trovata così pessima (ora giro con la ragley e la marzocchi un pochino meglio direi..) però sicuramente non è il massimo....
Però a quel prezzo secondo me il montaggio della RR5.2 non è male affatto
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
e ricorda di ammortizzare sempre anche con il corpo...

Si, ma non dimenticarti di farlo anche quando girerai con una full da 160mm, quello va fatto sempre a prescindere dall'escursione;)

Diciamo che per passeggiate fra asfalto e sterrato non troppo disgraziato la 5.2 e' adeguata, appena vorra' fare qualcosa di piu' risultera' insufficiente non solo la forca...

Se per caso il nostro amico sta pensando a qualcosa di piu' di passeggiate, io provei a puntare almeno alla 5.3 .... mi sembra un acquisto con una prospettiva maggiore...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
domenica ho fatto un' uscita niente male per i mie limiti!!!
al rientro ho percorso una strada in asfalto dissestato in discesa ed ho avuto come l'impressione come di in avere l'ammortizzatore anteriore!!!
credo che questo sia il limite maggiore della RR5.2.
ciao

Uazz, scusami consiglio oltre tempo massimo.

A costo di apparire un po' drastico: quel tipo di forcelle secondo me servono principalmente per rendere attrattive delle bici da passeggio con sembianze da mtb, l'escursione e' troppo poca e il meccanismo di funzionamento e' tale per cui la sensibilita' agli urti e quindi il reale utilizzo dell'escursione e' molto relativo.

Avevo la 5.3, che monta un modello suntour gia' nettamente superiore, e comunque anche quella forcella in molte circostanze si comportava quasi da rigida. Io poi sono leggero, e per farla lavorare dovevo proprio strapazzarla.

Quando sono passato alla Reba, un modello RS gia' interessante, a pari escursione (sempre 100mm) ho cominciato a sentire cosa vuol dire forcella ammortizzata.

Io sotto ad una certa soglia starei su forche rigide, saranno meno fiche da vedere per chi comincia, ma almeno non ti porti dietro il peso e sull'asfalto hai solo vantaggi.
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
Uazz, scusami consiglio oltre tempo massimo.

A costo di apparire un po' drastico: quel tipo di forcelle secondo me servono principalmente per rendere attrattive delle bici da passeggio con sembianze da mtb, l'escursione e' troppo poca e il meccanismo di funzionamento e' tale per cui la sensibilita' agli urti e quindi il reale utilizzo dell'escursione e' molto relativo.

Avevo la 5.3, che monta un modello suntour gia' nettamente superiore, e comunque anche quella forcella in molte circostanze si comportava quasi da rigida. Io poi sono leggero, e per farla lavorare dovevo proprio strapazzarla.

Quando sono passato alla Reba, un modello RS gia' interessante, a pari escursione (sempre 100mm) ho cominciato a sentire cosa vuol dire forcella ammortizzata.

Io sotto ad una certa soglia starei su forche rigide, saranno meno fiche da vedere per chi comincia, ma almeno non ti porti dietro il peso e sull'asfalto hai solo vantaggi.


quanta differenza potrebbe esserci tra una xct ed una xcr/dart3?
per un RR 5.2 non credo sia ragionevole andare oltre!!!
onestamente l'attuale xct salti su terrenni anche leggermente sconnessi e non accompagni minimamente la ruota sul terreno tando quasi un'impressione di poca aderenza!!
Grazie

p.s. al momento ho una 5.2. e non posso prevedere sostituzione ma solo piccole migliorie anche tramite componenti usati!!
 

bexwiller

Biker serius
13/5/13
184
0
0
Terni
Visita sito
non so quanto ce ne passi fra la xct di adesso rispetto a quella da 75mm del 2004/2005, ma tra questa e la xcm del 2011 la differenza è improponibile.

non sono sicuro che la RR 5.2 monto la XCT, dal sito della suntour sembra che abbia il blocco, mentre quella di serie rockrider no!!!
alla fine dei giochi vedo se riesco a trovare qualcosa di usato nel mercatino e valuterò l'opportunità. in ogni caso posso montare solo forcelle con escursine da 80mm, giusto?
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo