ballerino non in pedalata, lì è proprio il suo punto di forza, ma non copia benissimo in discesa, sarà anche che sono leggero, ma almeno sulla mia lo sento andare un po' di qui e di lì, scalcia un pochino diciamo. Poi magari la ER1 ha un carro un po' ottimizzato e un ammo migliore e tutto la rendono più fluida. Ce lo saprai dire.
Secondo me la differenza la fa proprio l'ammo.
Quando sulla 9.1 mi avevano cambiato in garanzia l'x-fusion "esploso" con l'ario sembrava un'altra bici: poi l'Ario è un ammo di livello base, ma almeno aveva la regolazione del ritorno e mi è parso molto migliore dell'x-fusion come scorrevolezza. Purtroppo l'ho provata per un'uscita sola prima di venderla.
L'x-fusion della er1 non lo conosco, ma in teoria è migliore di quello della 9.1.
Su decarider c'erano due utenti con la er2 montata con ammo a molla e dicevano che la sospensione era molto più sensibile anche sui piccoli urti.
Il neuf, a mio avviso è un buon sistema ammortizzante. Ovviamente quello che ti dà(pedalabilità), da un'altra parte se lo riprende(sensilibità).
Per un utilizzo all-mountain va benissimo, ma se uno vuole scendere col coltello tra i denti(leggi spingere parecchio in discesa), vi sono sistemi migliori.
Il tutto imho.
Ad ogni modo l'er1 è veramente un gran mezzo per quello che costa(sarei curiosissimo di provarla), e se quando ho venduto la 9.1, fosse stata fuori al prezzo attuale, quasi sicuramente me la sarei presa.