ricordiamo che la 2012 ha gli hayes invece dei tektro... da quel poco che ho provato mi sono sembrati più potenti rispetto ai tektro spacca mani della 2011!
Prima e dopo
Alenyc, la tua ormai è un'altra biga ma prima era così come la mia!!!![]()
ricordiamo che la 2012 ha gli hayes invece dei tektro... da quel poco che ho provato mi sono sembrati più potenti rispetto ai tektro spacca mani della 2011!
Il mio rapporto con la falsamaglia è migliorato tantissimo da quando ho preso:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46600
;)
(secondo me erano in quel cd che abbiamo entrambi cestinato uscendo da decathlon)
E' vero, infatti io non capivo come mai sul forum scrivevano e scrivono che la 5.3 non Frena!!!
Credevo che la mi fosse uscita BUONA dalla Fabbrica...![]()
Per i pedali fai bene... Quelli di serie sono osceni.. Io ho preso dei flat bianchi a Pin intercambiabili neri... Non sono leggerissimi ma li trovo eccellenti.
La sella fai bene, quella di serie oltre che scomoda, la trovavo oscena...
I dischi da 180,se non chiedi maggior forza in frenata, è solo per pure questione estetica.. Come sto facendo io... Ti dico questo perché se cerchi più forza, prima dei dischi, conviene mettere un impianto idraulico, ma te dici che con i meccanici ti trovi bene quindi tanto meglio..
Cerchi e gomme:le gomme non sono affatto male, sono più che buone secondo me i cerchi invece sono belli pesanti... Se non vuoi spendere cifre astronomiche, ti consiglio dei mavic crossride come li ho messi io... Cambia completamente musica...
Manopole.... Va a gusti... Io nn mi ricordo nemmeno come sono le originali perché le ho tolte subito appena portata a casa la biga...
I tuoi pedali sono wellgo V8 ??
Il costo VERO saranno i cerchi, i Mavic crossride che hai sono belli..
Quanto costano?
Si sono dei wellgo ma non so che modello... Pagati 35 euro spediti... Sono dei flattacci non proprio super leggeri, ma sono comodissimi e non sono cari...
I mavic li ho pagati 200 euro, modello 2013 in negozio... Li ho pagati 10 euro in più del prezzo più basso spedito sul web e ho preferito prenderli qui anche perché tra un mese mi fa il check dei raggi per vedere se sono da tensionare..
Io ho pensato subito all'abbigliamento e accessori, e ho speso il costo di un'altra RR 5.3 2012.
Cmq i pedali sono la prima priorità, ho capito che più pin equivalgono a più grip e devono avere i cuscinetti sigillati...
E ' giusto??
Mi sono letto un lungo topic nel forum (se lo ritrovo lo linko), e la guida alla trasformazione da tripla a doppia (tech corner). Si passa alla doppia per alzare di qualcosina la luce fra la guarnitura e terra, per guadagnare qualche grammo, per sfoggiare il bash che è una figata, per ridurre il numero del rapporti duplicati,e per "migliorare la linea catena".
Quest'ultima cosa è assolutamente affascinante, peccato che io non abbia capito cosa vuol dire.;)
In genere però il cambio (la guida nel tech corner è esaustiva) non comporta solo smontare la corona grande. In genere si:
- smonta la 42/44
- sostituisce la intermedia con qualcosa di più grande
- monta il bash
- si monta il tendicatena/o altre diavolerie per tenere tesa la catena
- la catena viene accorciata
- puristi e perfezionisti passano anche ad un deragliatore gabbia media
il cambio è consigliato a chi fa AM, situazione nella quale con la 42/44 si fa niente e nella quale si picchiano spesso i denti (della corona per fortuna) sugli ostacoli. Di sicuro la curiosità di provare viene. A me ad eempio è venuta.;)
Magari vuoi superare un drop o scavalcare un dosso copiandoli, e non hai luce, quindi tocchi.
Non è vietato provarci con la front, eh... anzi, conosco gente che con la front, a fare queste cose, da la paga a tanti con la full
.
io fino adesso a parte qualche pietra che sbatte sotto ogni tanto durante le discese hard, non mi e' capitato di toccare con i denti.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5905060
Questo e' il topic di cui parlavo, quello che mi ha messo la curiosita' di provare. Sopratutto il post di Boda che definisce la tripla una sorta di soluzione troppo rapida individuata agli albori della mtb.
Sto giocando con questo:
http://www.pbikestore.com/images/stories/officina/sviluppo_metrico_rapporti_bici.xls
Sto cercando di capire quale combinazione 2x9 riproduce meglio il mio attuale 3x9, considerate che una 3x9 produce 15 rapporti utilizzabili, mentre un 2x9 ne produce 12/14.
Con una doppia 36/24 e un pacco pignoni 11/36 mi pare che tutti i rapporti per salire siano replicati perfettamente (rispetto alla mia tripla 42/32/22 e pacco 11/34) e che si perda qualcosina solo nel rapporto piu' lungo.
Ok per l abbigliamento quindi presumo anche casco, ma per gli accessori?
Quanta roba hai preso?
Sono solo io che non ho preso nulla di accessori?
- GINOCCHIERE 661
- GOMITIERE 661