Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Effettivamente.....

Ah giusto per dire, stasera ho finito i lavori sulla biga della morosa...

Rr 5.1 lady

Forca della 5.3 che anche se penosa, meglio di quella di serie che tra l altro non andava piu

Gomme saguaro
Cerchio anteriore con mozzo per disco
Disco da 160 della 5.3(l anteriore)
Pinza freno meccanico della 5. 3
Sella Italia comoda
Deragliatore x7 perché quello di serie era andato
Guarnitura completa della 5.3
Pedali della 5.3
Comandi freno deore
Vbrake posteriore deore
Il tutto senza meccanico.

Per questa, gli up sono stati fatti per usura di quelli di serie

e le foto?! :nunsacci:

alla fine il cerchio l'hai preso al deca?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì sì stasera alla deca... Era il meno caro che ho trovato... Alla fine non voleva spendere troppo...
Domani faccio 2 foto ma nulla di che...

Anzi visto che ci siamo, avete idea se è possibile rifare a nuovo il telaio ripitturandolo senza spenderci grosse cifre, giusto I colori?

Tanto la biga me la smonto da me.... Vorrei rinfrescare un po la sua bici visto che le piace tanto...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Domanda da un milione di dollari

Il telaio della 5.3, dopo questi upgrade, è ancora in garanzia?

Tanto per capire, se succede qualcosa e porto la biga tutta pompata così, possono fare storie?

Perché so che il telaio è in garanzia x 5 anni, vorrei evitare di rimontare tutto di serie con una situazione del genere...

La biga è siglata in qualche modo per vedere che effettivamente è ancora in garanzia?
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
vorrei saperlo anche io... nel senso che spero prima o poi di passare ad un AM seria e dovrò rivendere la mia completa di scontrino, vorrei capire se almeno il telaio sarà ancora in garanzia, se qualcuno lo sa ascolto!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ecco qua qualche scatto della biga femminile...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1348645645441.jpg
    uploadfromtaptalk1348645645441.jpg
    21,2 KB · Visite: 33
  • uploadfromtaptalk1348645657730.jpg
    uploadfromtaptalk1348645657730.jpg
    26 KB · Visite: 28
  • uploadfromtaptalk1348645666640.jpg
    uploadfromtaptalk1348645666640.jpg
    19,1 KB · Visite: 23

thegame

Biker novus
4/2/09
18
0
0
torino
Visita sito
Gomme: io ho su delle 2,15 e c'è spazio. Secondo me a 2,35 si arriva, certo spuntasse qualcuno che ha fatto la prova in pratica, sarei più contento.;)

Ciao, non so se può essere utile, io ho la RR 8.1 con la TORA 302 e ho montato un Maxxis Ardent 2,25 all'anteriore.
L'unico guaio potrebbe succedere come mi disse il ciclista che se si deforma il cerchio mentre si fuori, hai la gomma vicinissima alal forca e rischieresti che la ruota rimanga bloccata.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, stavo rileggendo qualche pagina indietro, ho visto che alcuni parlavano della difficoltà di togliere il rasamento durante in cambio forca...

Io sulla 5.3 ho in sequenza:

Tappo con vite
Attacco manubrio
3 spessori
Anellino in plastica
Battuta
Cuscinetto a sfere
Calotta di sede cuscinetto
Telaio
Calotta di sede cuscinetto
Gommina di chiusura
Base della forca

Quello che ho fatto è stato semplicemente sfilare la vecchia forca è mettere la nuova togliendo gli spessori perché il tubo era un po corto.

Tutto qui, quindi non capisco chi parla di tirare via a cacciavite e martello...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Giusto x farvi capire...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1348651595872.jpg
    uploadfromtaptalk1348651595872.jpg
    21,6 KB · Visite: 15
  • uploadfromtaptalk1348651603701.jpg
    uploadfromtaptalk1348651603701.jpg
    17,4 KB · Visite: 12
  • uploadfromtaptalk1348651610398.jpg
    uploadfromtaptalk1348651610398.jpg
    23,3 KB · Visite: 14

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Lo spessore alla base del cannotto della forca dovrebbe essere inserito a pressione... Io l ho portato a far levare dal meccanico per paura di spaccarlo ma alla fine anche lui a dato due martellate al cacciavite. Pero' per metterlo sulla nuova ha usato un attrezzo specifico cosi' da mandarlo in battuta. Magari sulla tua nuova c era gia.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Lo spessore alla base del cannotto della forca dovrebbe essere inserito a pressione... Io l ho portato a far levare dal meccanico per paura di spaccarlo ma alla fine anche lui a dato due martellate al cacciavite. Pero' per metterlo sulla nuova ha usato un attrezzo specifico cosi' da mandarlo in battuta. Magari sulla tua nuova c era gia.

Ma tu a cosa ti stai riferendo? Alla Calotta dove ha sede il cuscinetto, che è infilata nel telaio?

Se si, questa non vede essere tolta per mettere la nuova forca, vero?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma tu a cosa ti stai riferendo? Alla Calotta dove ha sede il cuscinetto, che è infilata nel telaio?

Se si, questa non vede essere tolta per mettere la nuova forca, vero?

in fondo al tubo della forcella c'è un rasamento che fa parte della serie sterzo, dove vanno ad appoggiare tutti i vari cuscinetti e spessori. quello è messo a pressione e va tolto perchè sulla nuova forca non ci sarà. evidentemente su quella della 5.3 che hai messo sulla 5.1 non l'hai smontato...ipotizzo...
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Quando sfili la forca dovrebbe rimanerci attaccato un altro spessorino che a me sembrava parte della forca anche perche' sembra incollato, ma in realta' fa sempre parte della serie sterzo... Infilando la nuova e serrando tutto senza di quell anello non girava. Purtroppo non trovo una foto da mostrarti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo