Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
basta poco per renderle aggressive, una sella filante (ultimamente ho visto una b twin nera e rossa veramente bella a 17 euro), due copertoni cicciotti e un attacco manubrio più carino, quello di serie è sempre una specie di pilone. Ne esce un'altra bici
 

zoodi105bax

Biker popularis
10/5/12
48
0
0
milano
Visita sito
Io invece ho comprato una sella da crc in tinta con la mia 5.3 che, riagganciandomi a qualche commento sopra, piace moooolto di più della bianchi pagata 500 e je monta una forcella uguale ma guarnitura e cambio mooolto peggiori... eppure molti pensano che è migliore... alla fine havsolo gli idraulici ma con 80 euro volendo mi prendo i 596... Ahah fra poco (quando torna dal mecca e ho sella e manopole posti foto!!!)
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito

matteobaudoni

Biker popularis
8/3/12
96
0
0
La Spezia
Visita sito
grandissimo :-))

mi sai dire se è possibile alzare un pò il manubrio e in che modo eventualmente?


grazie mille.

P.S.:
che versione di freni hai?
quelli della nuova 5.3 rr 2012 oppure quelli prima?

Io ho visto che ci sono 2 versioni e ho preso la rr 6.3 ultima arrivata che ha i dischi come la RR 5.3 2012.

I freni ho montato gli AVID CODE (doppio pistoncino) e disco da 200 davanti e 180 dietro :) come frenata fa paura !!

Per alzare il manubrio basta prendere uno con un rise di 4cm e se hai la 6.3 cambiaci l'attacco manubrio e mettine uno 4 o 6 cm...

cosi vedi gia la differenza
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito
I freni ho montato gli AVID CODE (doppio pistoncino) e disco da 200 davanti e 180 dietro :) come frenata fa paura !!

Per alzare il manubrio basta prendere uno con un rise di 4cm e se hai la 6.3 cambiaci l'attacco manubrio e mettine uno 4 o 6 cm...

cosi vedi gia la differenza


Grazie si, ho la 6.3, mi metteresti un link dell'attacco manubrio che posso prendere e che andrebbe bene senza cambiare il Rise?

Per dire una cosa del genere intendi:
http://www.decathlon.it/attacco-manubrio-regolabile-ov-id_8171214.html

grazie mille
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
Grazie si, ho la 6.3, mi metteresti un link dell'attacco manubrio che posso prendere e che andrebbe bene senza cambiare il Rise?

Per dire una cosa del genere intendi:
http://www.decathlon.it/attacco-manubrio-regolabile-ov-id_8171214.html

grazie mille

...scusate se mi intrometto ma:

mai mettere su una MTB una pipa "regolabile" come quella del link, perché potrebbe "cedere" se si prende un colpo con la ruota anteriore e ci si ritroverebbe come in sella ad una bici da strada...

P.s.: non lo dico solo io ma persone molto più esperte di me e cmq anche i ragazzi del Decathlon le sconsigliano per l'uso MTB, piuttosto meglio cambiar manubrio con uno con più "rise"...
 
Ecco la mia 5.3 2011!

Uniche modifiche: attacco manubrio DaBomb Floata 60mm e manopole lock-on sunline.

Prossimamente vorrei cambiare la sella (questa dopo un ora inizio a soffrirla parecchio), i pedali (ho un paio di spd ma non ho le scarpette e non so nemmeno se prenderle), e le gomme che ora sono delle michelin country trail ma non mi piacciono gran chè.

Avrei rimosso le decals, ma non vorrei rovinare il telaio.

 
ma sei sicuro che le decalcs siano adesive e non verniciate e protette col trasparente?

Si perchè quella sullo stelo destro della forcella mi si è staccata :smile:

Solo che ora ho tutta la colla attaccata e uno di questi giorni devo mettermi li con l'alcool e pulire bene tutto...da quel che vedo anche le altre mi sembrano semplicemente adesive. La menata poi è riuscire a levare la colla con un prodotto che non rovini la vernice, perchè con l'alcool non finirei davvero più...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Si perchè quella sullo stelo destro della forcella mi si è staccata :smile:

Solo che ora ho tutta la colla attaccata e uno di questi giorni devo mettermi li con l'alcool e pulire bene tutto...da quel che vedo anche le altre mi sembrano semplicemente adesive. La menata poi è riuscire a levare la colla con un prodotto che non rovini la vernice, perchè con l'alcool non finirei davvero più...

la benzina, ma devi fare un pezzo alla volta e lavare subito
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Si perchè quella sullo stelo destro della forcella mi si è staccata :smile:

Solo che ora ho tutta la colla attaccata e uno di questi giorni devo mettermi li con l'alcool e pulire bene tutto...da quel che vedo anche le altre mi sembrano semplicemente adesive. La menata poi è riuscire a levare la colla con un prodotto che non rovini la vernice, perchè con l'alcool non finirei davvero più...

siccome gli adesivi alle forcelle li ho rimossi anche io, anzi praticamente tutti tranne quello rockrider..

per fare velocissimo basta che prendi un phon scaldi la colla, poi con straccio e alcl viene via tutto e subito
 
la benzina, ma devi fare un pezzo alla volta e lavare subito

Robygr ha scritto:
siccome gli adesivi alle forcelle li ho rimossi anche io, anzi praticamente tutti tranne quello rockrider..

per fare velocissimo basta che prendi un phon scaldi la colla, poi con straccio e alcl viene via tutto e subito

Capito...grazie mille a entrambi!

Mi è venuto in mente che avevo fatto anche un video per provare una gopro che mi era stata prestata, siamo io e un amico (con la 5.1 lui! spaccata alla prima uscita... :smile: ) in un giro tranquillo dalle mie parti!

S. Olcese mtb - YouTube
 

zoodi105bax

Biker popularis
10/5/12
48
0
0
milano
Visita sito
guardavo il video e la mia attenzione era tutta sulla forcella della 5.3.

un ciocco di legno sarebbe stato più reattivo :-)

mamma mia che orrore, sarà che negli anni mi sono abituati troppo bene ;-)

fidati che io non avendo troppe pretese (solo pave e marciapiedi/buche di milano e qualche uscita nel fine sett.) passato da una non ammortizzata mi pare di viaggiare sul velluto... ahahah :)
 
guardavo il video e la mia attenzione era tutta sulla forcella della 5.3.

un ciocco di legno sarebbe stato più reattivo :-)

mamma mia che orrore, sarà che negli anni mi sono abituati troppo bene ;-)

Considera che io la bici l'ho presa usata a 200 euro...con quel prezzo ci compravo nemmeno mezza forcella buona!

Per il momento mi diverto cosi, anche se già ne trovo i limiti, più in là si vedrà! Arrivo in fondo ad ogni discesa con braccia e gambe massacrate dagli scossoni, ma col sorriso :-)

Cerco sempre di ripetermi che negli anni 90 tutti andavano con le bici rigide e ci andavano ovunque, adesso siamo diventati "viziati" ;-)
 

danteaq

Biker serius
20/6/12
179
23
0
l'aquila
Visita sito
Considera che io la bici l'ho presa usata a 200 euro...con quel prezzo ci compravo nemmeno mezza forcella buona!

Per il momento mi diverto cosi, anche se già ne trovo i limiti, più in là si vedrà! Arrivo in fondo ad ogni discesa con braccia e gambe massacrate dagli scossoni, ma col sorriso :-)

Cerco sempre di ripetermi che negli anni 90 tutti andavano con le bici rigide e ci andavano ovunque, adesso siamo diventati "viziati" ;-)

super quotone :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo