le vostre commencal!--->

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
infatti,la 2011 e propio diversa,questa è la 2010,pero e stupenda complimenti

Ma abbiate pazienza come fate a dire che è un 2010? la bici che avete davanti è una supreme dh 2011 prendete una foto di una 2010 e paragonatele vedrete notevoli differenze tipo manca il fazzoletto al tubo sterzo, sotto il tubosterzo a una curva la 2010 è dritta il resto va visto dal vivovo!!!!! la commencal diversa che parlate uscira nel 2012 anche se ne vedremo alcune nel 2011 comunque affianchera la supreme non la sostituira............:i-want-t:
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
Ma abbiate pazienza come fate a dire che è un 2010? la bici che avete davanti è una supreme dh 2011 prendete una foto di una 2010 e paragonatele vedrete notevoli differenze tipo manca il fazzoletto al tubo sterzo, sotto il tubosterzo a una curva la 2010 è dritta il resto va visto dal vivovo!!!!! la commencal diversa che parlate uscira nel 2012 anche se ne vedremo alcune nel 2011 comunque affianchera la supreme non la sostituira............:i-want-t:

OK avevo già notato le differenze di cui parli,volevamo solo
una conferma,nn ti arrabbiare:celopiùg:
cmq è bellissima!!
ps.menomale che nn l'hanno ancora sostituita,mi piace+questa!!
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-2
0
Como
Visita sito
Si i 2011 non hanno più il fazzoletto perche' mi sembra che il telaio sia idroformato, pero' rispetto al 2010 dovrebbe aver perso anche la regolazione angolo sterzo..
Il nuovo telaio, completamente rivisto sara' il 2012.
Bogard per curiosità', hai acquistato il kit telaio o la bici completa?
 

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
Si i 2011 non hanno più il fazzoletto perche' mi sembra che il telaio sia idroformato, pero' rispetto al 2010 dovrebbe aver perso anche la regolazione angolo sterzo..
Il nuovo telaio, completamente rivisto sara' il 2012.
Bogard per curiosità', hai acquistato il kit telaio o la bici completa?

Kit telaio con forca....
 

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito
si che non si vede la zona sterzo,ma a me quella di bogard e di iceman sembrano identiche, giusto per curiosità



Ooooooookkkkkkkkkkkkk adesso vi spiego tutto :spetteguless: la mia bici è un ibrida perche se prendete una commenca supreme 8 2011 quella gialla con monopiastra bomber sarebbe la presentazione della dh 2011 che a differenza del 2010 non ha il fazzoletto al tubosterzo non ha la possibilità di variare l'angolo di sterzo e non si può modificare la posizione della ruota posteriore, ora siccome io avevo ordinato la supreme kit 2010 e mi avevano dato disponibilita da commencal ma al momento dell' invio si sono accorti che il telaio era un L-XL e non un S-M come avevo chiesto, ora con la grandissima professionalità del rivenditore dove avevo ordinato il telaio e quella di commencal sono riusciti a trovarmi un telaio da un noto team italiano che corre con commencal, ora io mi trovo in possesso (credo) della miglior soluzione possibile ovvero ho il telaio 2011 con carro 2010 e tubo sterzo 2010!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sbavon:
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-2
0
Como
Visita sito
no anzi è un'ottima idea...come hai fatto?

:prost:

ho usato un parafanghino per ruota anteriore da 5 euro, che però ho dovuto sagomare parecchio, sopratutto nella parte bassa, l'ho fermato al carro con due fascette che vanno in battuta alla saldature del passacavo e nella parte bassa l'ho fermato con un altra fascetta che passa attorno al giunto del carro.
Sui due lati dove appoggia al carro internamente, ho applicato della gomma adesiva per non farlo sfregare direttamente sul carro.
Non si muove, è bello fisso, spero solo che l'altezza sia sufficiente a proteggere l'ammo.
Non potevo tenerlo più alto perchè altrimenti ho paura che quando il carro comprime, il parafango tocca il telaio.
Misurando la distanza minima tra carro e parafango, è superiore di quasi due centimetri alla corsa dell'ammortizzatore, quindi non dovrebbe toccare neanche a fine corsa.

@bogard: ma non te le ingradisce o non le vedi proprio?
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
30
alba, CN
Visita sito
ho usato un parafanghino per ruota anteriore da 5 euro, che però ho dovuto sagomare parecchio, sopratutto nella parte bassa, l'ho fermato al carro con due fascette che vanno in battuta alla saldature del passacavo e nella parte bassa l'ho fermato con un alta fascetta che passa attorno al giunto del carro.
Sui due lati dove appoggia al carro internamente, ho applicato della gomma adesiva per non farlo sfregare direttamente sul carro.
Non si muove, è bello fisso, spero solo che l'altezza sia sufficiente a proteggere l'ammo.
Non potevo tenerlo più altro perchè altrimenti ho paura che quando il carro comprime, il parafango tocca il telaio.
Misurando la distanza minima tra carro e parafango, è superiore di quasi due centimetri alla corsa dell'ammortizzatore, quindi non dovrebbe toccare neanche a fine corsa.

un lavoro di fino insomma...

ps: ci ho capito sì e no 1/4...:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

ultralucky

Biker extra
Ciao, ho aperto un topic, ma senza successo per sapere da qualche "commencalista" quali sono le differenze dinamiche tra la Mini DH 2007 e quella 2009. Le differenze estetiche del telaio corrispondono a differenze sul campo o no? Meglio una 2007 "messa bene" come montaggio o una 2009 più o meno standard?? Mi potete aiutare?
Grazie.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-2
0
Como
Visita sito
Ciao, ho aperto un topic, ma senza successo per sapere da qualche "commencalista" quali sono le differenze dinamiche tra la Mini DH 2007 e quella 2009. Le differenze estetiche del telaio corrispondono a differenze sul campo o no? Meglio una 2007 "messa bene" come montaggio o una 2009 più o meno standard?? Mi potete aiutare?
Grazie.

Sinceramente nella guida, non credo si avvertano tutte queste differenze, almeno parlo per me comune mortale. Esteticamente parlando il 2009 mi piace molto di più.
Io prima di acquistare la mia, ho cercato qualche occasione, ma i modelli pre 2009 non li avevo neanche presi in considerazione.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ciao, ho aperto un topic, ma senza successo per sapere da qualche "commencalista" quali sono le differenze dinamiche tra la Mini DH 2007 e quella 2009. Le differenze estetiche del telaio corrispondono a differenze sul campo o no? Meglio una 2007 "messa bene" come montaggio o una 2009 più o meno standard?? Mi potete aiutare?
Grazie.


Tra 2007 e 2009 passa un'abisso... il telaio é stato completamente rivisto nelle geometrie, nella sospensione, nelle tubazioni...

La miniDH fino al 2007 erano delle AM con stazza da FR (telaio da 4,5 chili e 150mm di escursione).

Quelle del 2009 e 2010 sono FR a tutti i sensi con angoli più sdraiati, interasse più lungo e TT più compatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo