Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Anche secondo me una enduro dovrebbe essere leggermente più bassa e lunga di una all-mountain... lunga intendo a livello di interasse, non di top tube (ma forse quello vien da sè, avendo un angolo di sterzo più steso).

La Sanction è più alta della force semplicemente perchè il telaio è lo stesso (apparte angolo di sterzo e fazzoletti di rinforzo, che non influiscono sull'altezza del MC) ma monta una forcella da 160, che è qualche cm più alta della 150.
Montando una 160 sulla force, sarà alta più o meno come una Sanction.

Correggetemi se sbaglio:
Ho notato che in qualunque altro sistema di carro che non sia l'idrive, ad ogni compressione dell'ammortizzatore corrisponde un abbassamento del MC (scoperta dell'acqua calda sin qui).
Ma dato che guarnitura, e quindi MC, nell'idrive sono collegati AL CARRO, e non al triangolo principale, quando l'amo si comprime si abbassa il vertice basso del triangolo principale (quello in cui, in qualsiasi altro telaio, è situato il MC), ma non si abbassa il carro.
Quindi l'altezza del MC rimane costante (o quasi) mentre il carro lavora. (In realtà si sposta leggermente indietro se ci fate caso, cioè segue il carro, ma non si abbassa)

Ed è per questo che forse, alcuni di noi (me compreso) hanno la sensazione di stare sempre molto in alto.
Il MC è già alto di suo (a riposo), inoltre con un sag del 30% qualunque altra bici si abbasserebbe abbastanza, cosa che nelle GT non sembra accadere.

Ditemi un pò... ho forse detto una ca*ata?

Io ho letto invece che con l affondamento la distanza tra sella e movimento centrale rimane pressochè invariata, ciò vuol dire che il mov. cen. si abbassa eccome e difatti questa peculiarità in un sistema come l idrive la davano come un pregio.
Ti sembra alta perchè è alta, rimisurata per l ennesima volta e bene e la mia Force è alta quasi 36 cm...mi piacerebbe sapere come misurate, magari sbaglio io ma sarà difficile, la misurazione è semplice da fare e che secondo me molti non lo sanno di avere la biciazza alta e danno fede a cio che c è scritto sul sito gt.....be spero di sbagliarmi ma ora vado a rimisurarla ancora.
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Il PP non c è (poi non so se sulla nuova LE l'hanno messo) semplicemente perchè la force è un progetto un po datato, ormai il PP dietro lo mettono anche alle piu tranquille full da XC.

Sulla Force LE (che in realtà è una sanction, hanno solo cambiato il nome) il PP c'è. E' un 142x12. Mi pare di aver letto comunque su questo forum che sulla force cambiando i forcellini (e il mozzo della ruota ovvimente) si possa mettere lo stesso perno. Comunque GT mette il perno passante già da qualche anno
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
I...mi piacerebbe sapere come misurate, magari sbaglio io ma sarà difficile, la misurazione è semplice da fare e che secondo me molti non lo sanno di avere la biciazza alta e danno fede a cio che c è scritto sul sito gt.....be spero di sbagliarmi ma ora vado a rimisurarla ancora.

Penso che ti riferisca a me...
La mia bici l'ho misurata più volte e il risultato è sempre lo stesso. Cioè coincide con quello del sito GT. La misurazione è effettivamente molto semplice, e in realtà devo dire di averla provata sempre sullo stesso piano, per questo appena possibile la misurerò su un altro pavimento (vuoi vedere che era storto e avete ragione voi..). Non ho nessun interesse, e sarebbe stupido nonchè dannoso per il forum, sparare numeri falsi per chi sa quale fine visto che non vendo bici
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Penso che ti riferisca a me...
La mia bici l'ho misurata più volte e il risultato è sempre lo stesso. Cioè coincide con quello del sito GT. La misurazione è effettivamente molto semplice, e in realtà devo dire di averla provata sempre sullo stesso piano, per questo appena possibile la misurerò su un altro pavimento (vuoi vedere che era storto e avete ragione voi..). Non ho nessun interesse, e sarebbe stupido nonchè dannoso per il forum, sparare numeri falsi per chi sa quale fine visto che non vendo bici

Ma più che ai possessori di Sanction mi riferivo a quelli di Force...non dimentichiamoci che si hanno lo stesso telaio ma, la Sanction ha un angolo bello steso e questo si traduce in un mov. centrale più basso...è vero ha la forca da 160mm ma un cm all anteriore si traduce in pochissimi mm sul mov. centrale...:il-saggi:fate voi le vostre conclusioni...comunque l ho ririririrmisurata cambiando piano e poco che ho misurato è stato 35.6 ma pocoooooooo....jijijijiji
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io ho letto invece che con l affondamento la distanza tra sella e movimento centrale rimane pressochè invariata, ciò vuol dire che il mov. cen. si abbassa eccome e difatti questa peculiarità in un sistema come l idrive la davano come un pregio.
Ti sembra alta perchè è alta, rimisurata per l ennesima volta e bene e la mia Force è alta quasi 36 cm...mi piacerebbe sapere come misurate, magari sbaglio io ma sarà difficile, la misurazione è semplice da fare e che secondo me molti non lo sanno di avere la biciazza alta e danno fede a cio che c è scritto sul sito gt.....be spero di sbagliarmi ma ora vado a rimisurarla ancora.

Ho fatto un disegno veloce con paint, per farti capire che è vero che la distanza tra sella e mov. centrale non varia (ovvero segmento A e segmento B), ma che il mov. centrale arretra e si alza leggermente, perchè ruota assieme al carro, attorno al fulcro che collega il carro al triangolo principale.

Scusate ma non so usare altri programmi grafici :smile:
 

Allegati

  • idrive.JPG
    idrive.JPG
    37,8 KB · Visite: 14

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Comunque per dirne una, anche la Remedy è bella altina mi pare sia sui 35.4, però la sorella da enduro...ora mi sfugge il nome...è più alta di movimento centrale...poi saranno sicuramente scelte e concordo con chi dice che la all mountain forse debba essere poco più altina, ma ricordiamoci che c è gente(io) che sceglie la propria biga anche secondo le geometrie e che se poi scopre che quelle dichiarate dalla casa non sono le stesse (1 cm non è poco) si incazza di brutto..vabbè la prossima volta che acquisterò una bigazza me la vado a misurare dal sivende personalmente...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ho fatto un disegno veloce con paint, per farti capire che è vero che la distanza tra sella e mov. centrale non varia (ovvero segmento A e segmento B), ma che il mov. centrale arretra e si alza leggermente, perchè ruota assieme al carro, attorno al fulcro che collega il carro al triangolo principale.

Scusate ma non so usare altri programmi grafici :smile:

AZZZZZZZ bella questa...verooooooooooo, ora ho capito, la distanza rimane quella ma non perchè si abbassa ma arretra e quindi si rimane sempre più altini...guarda il disegno si capisce al volo...BRAVOOOOOOOOOO.:-?
 

Moris131

Biker serius
20/8/12
211
0
0
Spoleto / Perugia
Visita sito
Bike
ReignX
Ciao a tutti, sto prendendo in considerazione l'idea di prendermi un telaio Force da potermi poi assemblare a piacimento e avrei 2 cose da chiedere:
1 - tra le versioni 1.0 - 2.0 e 3.0 cambia solo il montaggio e il telaio rimane lo stesso o varia anche qualcos'altro?
2 - essendo alto 1,86 e avendo 87,5 di cavallo pensate che una "L" andrebbe bene o devo prendermi una "XL" visto che sono abituato a una posizione abbastanza distesa?

Grazie :-)
 

Teo97

Biker serius
13/11/11
194
0
0
Biella
Visita sito
allora,ti riesco a rispondere per il 2 punto solamente,io sono 1.78e ho preso la l( 3.0),si s ilpa in altezza,occhio!! io del reggisella utilizzo circa 15/20 cm...poi i conti falli te,io inizio tra due settimane neanche a cambiarle manubrio,attacco e pedali..ovviamente gialli!!
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Ho fatto un disegno veloce con paint, per farti capire che è vero che la distanza tra sella e mov. centrale non varia (ovvero segmento A e segmento B), ma che il mov. centrale arretra e si alza leggermente, perchè ruota assieme al carro, attorno al fulcro che collega il carro al triangolo principale.

Scusate ma non so usare altri programmi grafici :smile:

Bel disegno, ma hai tenuto conto del fatto che all'interno di uno degli snodi dovrebbe esserci un meccanismo che riduce lo spostamento del mc come si vede qui?
i-drive.gif

Cioè, non è che magari è un po' più complesso di ciò che si vede dall'esterno?
Ovviamente parlo da ignorante
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
mmmmmmmmmmm ci sono...il carro si comprime, il movimento non si abbassa ma neanche arretra ed in pratica rimane sempre li, così si ha sempre la stessa distanza tra sella e mov. cent.(importantissimo sennò in salita in compressione si farebbe una fatica cane) ma però come già detto non abbassandosi quando ci si siede per il sag si rimane sempre altini...mo vado giù in garage e provo...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Bel disegno, ma hai tenuto conto del fatto che all'interno di uno degli snodi dovrebbe esserci un meccanismo che riduce lo spostamento del mc come si vede qui?
i-drive.gif

Cioè, non è che magari è un po' più complesso di ciò che si vede dall'esterno?
Ovviamente parlo da ignorante

Hai ragione, è sicuramente così ;-)

Più che altro il disegno voleva spiegare che il MC al massimo arretra, ma non si abbassa
 

Moris131

Biker serius
20/8/12
211
0
0
Spoleto / Perugia
Visita sito
Bike
ReignX
allora,ti riesco a rispondere per il 2 punto solamente,io sono 1.78e ho preso la l( 3.0),si s ilpa in altezza,occhio!! io del reggisella utilizzo circa 15/20 cm...poi i conti falli te,io inizio tra due settimane neanche a cambiarle manubrio,attacco e pedali..ovviamente gialli!!

Grazie Teo, ma te come ti ci trovi? Se sei 1,78 con la L dovresti stare bello disteso.


Nessuno mi sa dire se tra Force 1/2/3.0 ci sono differenze nel telaio?:nunsacci:
 

Teo97

Biker serius
13/11/11
194
0
0
Biella
Visita sito
eccomi scusa,non ho letto..allora,bello disteso mica tanto,come ho scritto si sviluppa in altezza,difatti la mia prima impressione é stata: perché ho preso una M,per un po ho dormito pensando che di L c'era solo l'adesivo...ma poi mi sono ricreduto,ad una prima occhiata sul sito non mi sembra ci siano differenze,entro domani guardo quello cartaceo del 2012,ritornando alla taglia,ho avuto anche io questo problema,io ho un amico che,nonostante sia alto 1.80 ha scelto M,si trovava bene per il fatto che fa enduro e quindi piú discesa che salita...se hai bisogno di qualche altra info fammi sapere!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo