C'è qualcuno che ha provato una HT carbon e una analoga ma con telaio M5? Quali sono le differenze che si avvertono? (ad esclusione del peso leggermente inferiore)
Ciao a tutti. Non scrivo molto, mi diletto principalmente a leggervi.
Ora però, avendo quasi ultimato la ristrutturazione della mia s-works del '96 (alla quale avevo a suo tempo asportati l'attacco cantilever) ho deciso di postarvi la foto. Tutti i componenti (tappi piega a parte) risalgono a quel tempo. Pure la mitica fsx carbon alla quale ho sostituito, dopo lunghissima ricerca, gli elastomeri ormai polverizzati.
Tra i componenti trovate una delle prime selle flite con lo scafo in carbomio "nudo", cerchi spinergy spox, serie sterzo khis king, piega wr compositi, reggisella ritchey originale, attacco specy s-works in titanio, pedali shimano 747 ed il gruppo xtr 8v. al completo.
Peso 10,2 kg
Si accettano critiche, aiutano sempre a migliorare :)
Complimenti, veramente bella!
Difficile trovare un "difetto"...forse s'intonerebbe meglio una piega in alluminio "polish".
Questa in carbonio da comunque un bel tocco di "modernità".
o-o
Ehm, non trovo la sezione vintage...Mi date il link, please?
Il colore è particolare, consiglierei di mettere tutti i componenti in tinta.Ciao a tutti. Non scrivo molto, mi diletto principalmente a leggervi.
Ora però, avendo quasi ultimato la ristrutturazione della mia s-works del '96 (alla quale avevo a suo tempo asportati l'attacco cantilever) ho deciso di postarvi la foto. Tutti i componenti (tappi piega a parte) risalgono a quel tempo. Pure la mitica fsx carbon alla quale ho sostituito, dopo lunghissima ricerca, gli elastomeri ormai polverizzati.
Tra i componenti trovate una delle prime selle flite con lo scafo in carbomio "nudo", cerchi spinergy spox, serie sterzo khis king, piega wr compositi, reggisella ritchey originale, attacco specy s-works in titanio, pedali shimano 747 ed il gruppo xtr 8v. al completo.
Peso 10,2 kg
Si accettano critiche, aiutano sempre a migliorare :)
Beh se ti affezioni al mezzo è normale volerlo mantenere bene, e rinnovarlo, non è un caso che la mia ha anche un nome e non la faccio giudare a nessuno, l'ho scelta, l'ho desiderata, comprata e me la pulisco e accudisco anche upgradandola, ed è la più bella in assoluto per me, pure che è un modello vecchio e chissene, è la mia Trekkina, il mio gioiello che mi ha dato tanti bellissimi ricordi e continua a darmene.Bellissima!
Ammiro molto le persone che non pensano solo ad avere in anteprima l'ultimissimo modello di bici...ma che invece si dedicano anche a mantenere vivi dei gioielli un pò datati
Beh se ti affezioni al mezzo è normale volerlo mantenere bene, e rinnovarlo, non è un caso che la mia ha anche un nome e non la faccio giudare a nessuno, l'ho scelta, l'ho desiderata, comprata e me la pulisco e accudisco anche upgradandola, ed è la più bella in assoluto per me, pure che è un modello vecchio e chissene, è la mia Trekkina, il mio gioiello che mi ha dato tanti bellissimi ricordi e continua a darmene.
Poi guardo anche le altre, potrei anche comprarne un'altra, ma la mia Trekkina non si tocca!![]()
Complimenti davvero!
![]()
Grazie, ma era solo la mia modesta opinione,affezionata alla mia trekkina, e solidale alla scelta di murinus.forse sono un pò troppo possessiva????
![]()
Infatti era ironico proprio il "forse"!!!!togli tranquillamente la parola "forse"...
Infatti era ironico proprio il "forse"!!!!
Però la Trekkina è quella che mi fa gustare i panorami, mi fa urlare di dolore alle cosce, mi fa volare in discesa e seppur un'altra bici possa fare le stesse cose, non è lei, non reagisce come lei alle mie sollecitazioni, non ha neanche i suoi stessi colori, ecco consigliare a Murinus di mettere tutti i componenti in tinta, per renderla più bella ai suoi occhi, mantenendo, ovviamente, qualità di prodotto e upgradandola, per prestazioni migliori.
Allora sei proprio un collezionista di bici d'epoca.A tempo perso anche il nostro negozio di fiducia si rimette a posto bici d'epoca.Quando ci vado posso chiedere a lui.Ovviamente non ti assicuro di trovare quello che cerchi,però si può provare.Mettere tutti i componenti in tinta sarebbe snaturare la storia di tutti i pezzi che compongono il ferro. Tieni presente che acquistai il solo telaio con reggisella e collarino e non la bici assemblata. Insomma, la customizzazione è sempre stata la mia passione (anche se, per la prima volta in vita mia, oggi (proprio oggi) ho portato a casa giusto una trek fuel ex 9.8), ma ogni singolo componente deve restare integro. Solo così riesco a gustarmi in pieno il fascino che per me ha un tale oggetto.
Sto cercando una piega per sostituire quella in carbonio che, seppur dell'epoca, da una nota troppo moderna...
E' proprio vero, pedalare in sella a certe bici, ti fa sentire diverso...
posterò prima possibile delle foto migliori queste sono dal cellulare
Decisamente!