ok come ho già chiesto mi serve sapere se il telaio è:
bilanciato, le saldature sono pacchiane oppure fatte ad arte, lo senti che assorbe in termini di elasticità?
Saldature pacchiane?




Mi fai morire...
Dunque parti dal presupposto che io uso un telaio in carbonio, quindi sicuramente sarà più assorbente di uno in alluminio, detto questo:
Credi realmente che Radon, che vende bici in mezza Europa non sappia progettare, costruire ed assemblare un 'banale' telaio front in alluminio?
Ti parlo del mio:
E' un telaio piuttosto pesante (o si dice resistente?) circa 1200grammi in taglia M, serie sterzo taper, perno 142x12 e attacco post mount, quindi con tutte le soluzioni attuali, che credo vengano attuate anche nei telai in alluminio.
Risponde bene? E' reattivo? Beh, sì, ma considera che ho dei crossmax st che sono due dannatissimi rasoi e pur essendo gommato con 2.25 è molto efficiente. (Ovvio, parere personale...)
D'altra parte con la ruota da 29, non credo ci sia più la necessità di avere dei telai ultra-assorbenti come invece era necessario con le 'vecchie' 26, quanto piuttosto dei telai reattivi ed efficienti.
Ora, dubito fortemente che un amatore possa realmente apprezzare le differenze di rigidità e comfort tra due telai differenti, sapendo filtrare le caratteristiche di
ruote, gomme, forcella, piega, sella, eccetera....
Fermo restando che non è assolutamente scontato che
Trek produca il telaio migliore...
Parlavi di geometrie... Quali quote geometriche ti lasciano scettico?
Inoltre, parlavi di brevetti, quale brevetto parlando SEMPRE di bici front, ha Trek, tanto da crearne un valore aggiunto (che poi paghi), che invece Radon non ha?