
allora, ieri è arrivata la bike (slide125 7.1)
il pacco era perfetto, il montaggio ha richiesto meno di mezz'ora, unico problemino l'assemblaggio della sella: problema dettato piu dalla fretta di montarla che dalla complessità del pezzo.
dopo un attento esame non ho notato nessun graffio o segno sul telaio.
rispetto alla Nerve 6.0 che mi hanno rubato, si nota che la bici pur avendo un OV piu corto (è una 18 mentre la nerve una 18.5) è nel complesso piu lunga (l'interasse è piu lungo) l'impressione è quella di una bici piu stabile.
finito il montaggio ho fatto un breve giretto in notturna nelle campagne intorno a casa: i freni sono perfettamente centrati e a parte un normale rodaggio non credo abbiano problemi. il cambio è regolato bene anche se nel rapporto piu duro ho notato che la marcia tende "saltare": sospendo il giudizio perche puo benissimo trattarsi di mancanza di rodaggio del gruppo.
stupidamente non ho chiesto la regolazione in fabbrica delle sospensioni; senza nessun controllo del sag ho dato una pompatina "a spanne" alla forca: seppur non tarata la fox mi è sembrata decisamente meglio della
reba, la sensazione è che copi meglio il terreno. l'ammo era decisamente troppo duro pertanto aspetto a giudicare.
per ora sono stra-soddisfatto sia del servizio che del prodotto.
arriviamo alle domande: per la prima volta ho
sram, ho notato che sulla gabbia del deragliatore c'è un bottone con il simbolo del lucchetto. cosa serve? quando va usato?
nella scatola c'erano due pezzi di plastica neri: uno con una vitina che serve a trattenere il tubo del freno alla forca e uno con delle viti color acciaio...ecco non capisco a cosa serva questo.
ho visto che non ci sono fori per la borraccia/porta pompa. va montata forse usando i fori del fermacavi del cambio??
p.s. la fox si regola come la reba