Vengo da bici da strada in via di dimagrimento al momento poco sotto i 100, l'acquisto sarà fatto a Dicembre, in quel periodo arriverò al pesa forma. Lunghe passeggiate intendo all mountain quindi anche salite in sella.
Così su due piedi ti consiglierei Occam se sei novizio della MTB, ti darà una leggera mano in più rispetto alla rallon in salita, e in discesa, se sei alle prime armi, l'unico limite in discesa sarà la tua preparazione tecnica perchè anche il limite della Occam è molto alto.
Scusa se mi permetto, ma fare XC ai tempi universitari e portare un'endurona attuale per 1000e più metri di dislivello non è proprio uguale, per come dici tu cambio di peso e anche età immagino...Tenete conto che prima facevo XC ai tempi universitari, poi ho mollato e ora tornato con la strada per buttare giù la panza, e la cosa sta riuscendo alla grande, le salite non sono un problema le faccio con la strada e salgo anche bene nonostante il peso, non avendola mai provata volevo sapere come si comporta nel pedalato, se qualcuno la possiede.
Tenete conto che prima facevo XC ai tempi universitari, poi ho mollato e ora tornato con la strada per buttare giù la panza, e la cosa sta riuscendo alla grande, le salite non sono un problema le faccio con la strada e salgo anche bene nonostante il peso, non avendola mai provata volevo sapere come si comporta nel pedalato, se qualcuno la possiede.
Nel pedalato se la monti con il dpx2 va molto bene, x la tipologia di bici e non si discosta molto da una Occam montata con 36 e gomme adeguate...visto che vorrai andare anche in bike park, chiaramente se sei poco allenato in salita soffri anche con xc....io la uso ovunque anche (poche) in uscite con amici xc che ovviamente tengono un ritmo un po' più bassoTenete conto che prima facevo XC ai tempi universitari, poi ho mollato e ora tornato con la strada per buttare giù la panza, e la cosa sta riuscendo alla grande, le salite non sono un problema le faccio con la strada e salgo anche bene nonostante il peso, non avendola mai provata volevo sapere come si comporta nel pedalato, se qualcuno la possiede.
Chiaro che la gamba ci vuole e su questo nessuno discute, qualche puntata in bike park la farò certo, appunto per questo volevo capire su quale orientarmi avendo dei pareri da chi possiede questa bici, visto che non tutte le enduro sono pedalabili, la santa cruz lo è sicuramente meno di una trek slash ad esempio, sulla rallon non avendo visto molto in rete volevo capirne di più, la occam ero sicuro che fosse più pedalabile della rallon, è chiaro che devo tornare ad avere il feeling che avevo prima sullo sterrato. Tenendo conto che non sono uno scalatore e che i kg si possono buttare giù, nonostante questo ad oggi riesco a tenere la ruota in salita, su strada, a gente che ha il fisico opposto al mio, certo faticando molto ma ci sta la massa è diversa. La gamba si allena, ma se il mezzo è poco predisposto c'è poco da fare. Volevohttps://nsmb.com/articles/2020-orbea-rallon-m10-reviewed/ leggi questa provaChiaro che la gamba ci vuole e su questo nessuno discute, qualche puntata in bike park la farò certo, appunto per questo volevo capire su quale orientarmi avendo dei pareri da chi possiede questa bici, visto che non tutte le enduro sono pedalabili, la santa cruz lo è sicuramente meno di una trek slash ad esempio, sulla rallon non avendo visto molto in rete volevo capirne di più, la occam ero sicuro che fosse più pedalabile della rallon, è chiaro che devo tornare ad avere il feeling che avevo prima sullo sterrato. Tenendo conto che non sono uno scalatore e che i kg si possono buttare giù, nonostante questo ad oggi riesco a tenere la ruota in salita, su strada, a gente che ha il fisico opposto al mio, certo faticando molto ma ci sta la massa è diversa. La gamba si allena, ma se il mezzo è poco predisposto c'è poco da fare. Volevo appunto avere queste conferme.
Domandina: ma il forcellino della rallon 2020 è uguale o comunque intercambiabile con quello dell'anno precedente? Si trova da qualche parte online con spedizione in tempi decenti? Che non ho ancora il ricambio nello zaino e qualche botta al cambio l'ho già data...
Domanda:
il disco da 220mm è "consentito" su alcune forcelle?
È un prodotto relativamente giovane...pensate si possa installare sulla 36?
Idem...un disco da 200mm rientra nelle specifiche del carro post. o ci sono limitazioni?
![]()
Io più che puntare a montare dei 33 giri, avessi bisogno di maggiore potenza/prestazione valuterei proprio un altro impianto, anche un Saint...