si si assolutamente...ce l' ho dallo scorso anno...![]()

Ti aspetto a Gressoney quindi ?...Avrei in programma la Testa Grigia ma non trovo chi mi voglia accompagnare...chissà perchè ?
si si assolutamente...ce l' ho dallo scorso anno...![]()
Ti aspetto a Gressoney quindi ?...Avrei in programma la Testa Grigia ma non trovo chi mi voglia accompagnare...chissà perchè ?
Ci verrei volentieri...tu ci scherzi...e inviterei anche l' amico @gizzo72![]()
Mah... Se hai modo e nn sei contrario ai mezzi di risalita, potresti farti portare fino ad Ays salire al Crest e poi pedalando secondo me sali ancora sulle strade di servizio delle piste sali ancora un bel po'. Poi lungo traverso a arrivi qualche 100metri sotto il colle. Da lì fino in cima sei obbligato. Io son stato varie volte su, ma ( a piedi e con gli sci) a piedi nn la ricordo bene ( saran passati almeno 20 anni). La discesa è quella su alpenzu giusto? Son vecchio..... Dal vallone del pinter ci sarò salito circa 25 anni fa!No, no io non scherzo ! Se vuoi ti avviserò per tempo, ad Agosto io sarò su un paio di settimane e ho qualche giro in programma.
Il probelma di quella (bellissima) valle è che non ci sono strade che portano in quota e quindi per scendere tocca spallare...tanto...e non tutti apprezzano (lo capisco anche).
La Testa Grigia è una cima che ho già salito a piedi una decina d' anni fa. Ha una discesa che dev'essere pura pornografia ma, ahimè, tocca spallare da sotto fino in cima e son 1900/2000 D+ non so se sarò in grado di farla ma di sicuro ci proverò prima che quelle poche forze che mi rimangono mi abbandonino.
Mah... Se hai modo e nn sei contrario ai mezzi di risalita, potresti farti portare fino ad Ays salire al Crest e poi pedalando secondo me sali ancora sulle strade di servizio delle piste sali ancora un bel po'. Poi lungo traverso a arrivi qualche 100metri sotto il colle. Da lì fino in cima sei obbligato. Io son stato varie volte su, ma ( a piedi e con gli sci) a piedi nn la ricordo bene ( saran passati almeno 20 anni). La discesa è quella su alpenzu giusto? Son vecchio..... Dal vallone del pinter ci sarò salito circa 25 anni fa!
ahia... mi spiace, riprenditi presto.Eh....sabato ho fatto un bel botto...ho il polso ancora gonfio amico mio...![]()
ahia... mi spiace, riprenditi presto.
lo so che forse non è semplice quantificarlo, perché dipende dall'uso, ma dopo quanto tempo hai finito il rodaggio delle sospensioni?si si...fanno parte del gioco...ora ho 3 w.e. di fermo in quanto parto in vacanza, quindi ho tutto il tempo per riprendermi.
Cmq...parlando della Rallon...ci siamo sparati tra pedalata e spallata 1400mt di dislivello in 29km...si pedala bene e in discesa, in alcuni punti che conosco, si è mangiata l' ostacolo...
Ora...la Fox...dopo 11 uscite le cose sono 2:
1) o perde aria...e si è sgonfiata
2)...ha finito il rodaggio
Propendo per la seconda...non ho misurato ma non credo proprio si sia sgonfiata...ma adesso la sfrutto tutta anche senza droppare.
Sabato, nel frangente della caduta...ho perso l' equilibrio finendo di peso sul Renthal...a quel punto la 36 è andata a "pacco"...ovvero si è mangiata 170mm di escursione...e poi mi ha rimbalzato giustamente e mi sono cappottato.
Me ne sono accorto per uno strano rumore che ha fatto...e per l' oring arrivato appunto in fondo.
Ora...l' avevo messa a 80psi quindi verifico che abbia mantenuto tale valore e aggiungo aria.
Al momento le compressioni erano a 6 clic dal tutto aperto entrambe.
Poi...una volta tornato in sesto ho chiuso di altri 2 clic entrambe le compressioni e lungo il percorso ho affrontato anche un drop naturale...come altezza sarà tra una ruota e il manubrio...atterraggio in piano/piatto...e sono arrivato ad 1cm...dal fondo corsa.
L' ammo dietro al momento non l' ho toccato quindi in tutta sincerità non saprei cosa toccare e cosa andrei a migliorare o peggiorare...mi pare si comporti bene e che sia uno di quei componenti che ti dimentichi e basta.
Poi...ho in ordine/arrivati:
pedali LS come dicevo, CB Mallet Enduro LS +5mm
Maxxis DD DHF e Aggressor entrambe da 2,5
dischi Shimano RT86 nuovi 203/180mm
e finalmente mi sono arrivate le :
EBC Gold CFA 493HH
che vanno sui Saint...e quindi dovrebbero montare anche sugli XT...debbo vedere se devo dare una limatina o entrano perfette.
A questo punto...secondo me...se ho fatto i calcoli giusti, dovrebbero risolvere il problema freni, ma lo sapremo solo + avanti quando tornerò a girare...![]()
Se può esserti di aiuto,Io ho usato per diverso tempo un modello economico di marsupio del decathlon da running con borraccia compresa ed era ben salda.lo so che forse non è semplice quantificarlo, perché dipende dall'uso, ma dopo quanto tempo hai finito il rodaggio delle sospensioni?
e un'altra domanda rivolta a tutti: qualcuno usa il portaborracce? come vi trovate?
perché avevo una mezza idea di prendermi un marsupio per ii giri brevi (un paio d'ore)
che mi farei in collina, tra l'altro con fontane sparse un po' ovunque nel territorio, dove quindi
non necessiterei di portarmi appresso la sacca idrica, ma non sono troppo convinto che la
borraccia non salti via ad ogni radice...
lo so che forse non è semplice quantificarlo, perché dipende dall'uso, ma dopo quanto tempo hai finito il rodaggio delle sospensioni?
e un'altra domanda rivolta a tutti: qualcuno usa il portaborracce? come vi trovate?
perché avevo una mezza idea di prendermi un marsupio per ii giri brevi (un paio d'ore)
che mi farei in collina, tra l'altro con fontane sparse un po' ovunque nel territorio, dove quindi
non necessiterei di portarmi appresso la sacca idrica, ma non sono troppo convinto che la
borraccia non salti via ad ogni radice...
grazie per la risposta.Ciao...ci ho fatto 11 uscite...la media è 32km x 1200mt.
Non uso borraccia, se non sulla bici da XC o spinning...![]()
io uso la borraccia! in quanto trovo la sacca idrica un po' scomoda e anche un po' per pigrizia ( la borraccia è più facile da pulirelo so che forse non è semplice quantificarlo, perché dipende dall'uso, ma dopo quanto tempo hai finito il rodaggio delle sospensioni?
e un'altra domanda rivolta a tutti: qualcuno usa il portaborracce? come vi trovate?
perché avevo una mezza idea di prendermi un marsupio per ii giri brevi (un paio d'ore)
che mi farei in collina, tra l'altro con fontane sparse un po' ovunque nel territorio, dove quindi
non necessiterei di portarmi appresso la sacca idrica, ma non sono troppo convinto che la
borraccia non salti via ad ogni radice...
Boh...a me sembra il carbonio a vista e poi subito la calotta...ma non sono a casa quindi non posso controllare...Dovrebbe esserci uno spessore da 4,5 lato drive
Di solito le guarniture dub hanno lo spessore da 4,5 su scatole da 73Boh...a me sembra il carbonio a vista e poi subito la calotta...ma non sono a casa quindi non posso controllare...![]()
Ciao a tutti, vi chiedo un parere, sono indeciso su una Rallon o una Occam, vorrei utilizzare la bici si in bike park ma anche per lunghe passeggiate stile all mountain, quanto è pedalabile la rallon 2020?
Grazie
G.