pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
:zapalott:

Speriamo bene...:specc:
comunque anche il float x2 che hanno i miei amici sulla 2020 con questo link nuovo bobba abbastanza in posizione firm, tra il dhx2 e il float x2 non vi è molta differenza di lock out , la differenza sta nel peso dove un 200g si risparmiano. la differenza di lock out è tangibile con il dpx2 factory, questo chiude molto bene, però purtoppo non è più disponibile per la 2020, lo hanno sostituito con il dpx2 performance, che non è affatto uguale, quindi vai tranquillo con il dhx2 al limite ti prendi una seconda molla con meno libbre per i giri piu am , oppure smolli tutto il precarico se vedi che è troppo dura la 650 per le uscite am rispetto alle toste ps enduro o le giornate in park
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
comunque anche il float x2 che hanno i miei amici sulla 2020 con questo link nuovo bobba abbastanza in posizione firm, tra il dhx2 e il float x2 non vi è molta differenza di lock out , la differenza sta nel peso dove un 200g si risparmiano. la differenza di lock out è tangibile con il dpx2 factory, questo chiude molto bene, però purtoppo non è più disponibile per la 2020, lo hanno sostituito con il dpx2 performance, che non è affatto uguale, quindi vai tranquillo con il dhx2 al limite ti prendi una seconda molla con meno libbre per i giri piu am , oppure smolli tutto il precarico se vedi che è troppo dura la 650 per le uscite am rispetto alle toste ps enduro o le giornate in park
Edit. Hai appena risposto ;)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.830
10.145
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
comunque anche il float x2 che hanno i miei amici sulla 2020 con questo link nuovo bobba abbastanza in posizione firm, tra il dhx2 e il float x2 non vi è molta differenza di lock out , la differenza sta nel peso dove un 200g si risparmiano. la differenza di lock out è tangibile con il dpx2 factory, questo chiude molto bene, però purtoppo non è più disponibile per la 2020, lo hanno sostituito con il dpx2 performance, che non è affatto uguale, quindi vai tranquillo con il dhx2 al limite ti prendi una seconda molla con meno libbre per i giri piu am , oppure smolli tutto il precarico se vedi che è troppo dura la 650 per le uscite am rispetto alle toste ps enduro o le giornate in park
Si esatto uscisse già con il DPX2 factory lo avrei lasciato su...il Performance lo vedo proprio "base" per questo avevo chiesto il cambio.
Solo che Orbea, non avendo l'X2 disponibile a stretto giro, mi ha proposto allo stesso prezzo il DHX2...tutto qui... :mrgreen:
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Si esatto uscisse già con il DPX2 factory lo avrei lasciato su...il Performance lo vedo proprio "base" per questo avevo chiesto il cambio.
Solo che Orbea, non avendo l'X2 disponibile a stretto giro, mi ha proposto allo stesso prezzo il DHX2...tutto qui... :mrgreen:
Dipende, la mia monta DpX2 Performance Elite che non è la stessa cosa. Io mi trovo bene
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
comunque anche il float x2 che hanno i miei amici sulla 2020 con questo link nuovo bobba abbastanza in posizione firm, tra il dhx2 e il float x2 non vi è molta differenza di lock out , la differenza sta nel peso dove un 200g si risparmiano. la differenza di lock out è tangibile con il dpx2 factory, questo chiude molto bene, però purtoppo non è più disponibile per la 2020, lo hanno sostituito con il dpx2 performance, che non è affatto uguale, quindi vai tranquillo con il dhx2 al limite ti prendi una seconda molla con meno libbre per i giri piu am , oppure smolli tutto il precarico se vedi che è troppo dura la 650 per le uscite am rispetto alle toste ps enduro o le giornate in park

Io ci ho fatto due giri per ora e con l'X2 non noto un grande movimento in salita... sarà che facendo 10k km l'anno in bdc ho una pedalata piuttosto fluida e rotonda, sarà che la liteville 301 anche in posizione firm bobbava non poco, ma anche aperta la trovo piuttosto stabile, tanto che su sterrato sto lasciando aperto. Ti dirò in giri con salite più lunghe e costanti.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Io ci ho fatto due giri per ora e con l'X2 non noto un grande movimento in salita... sarà che facendo 10k km l'anno in bdc ho una pedalata piuttosto fluida e rotonda, sarà che la liteville 301 anche in posizione firm bobbava non poco, ma anche aperta la trovo piuttosto stabile, tanto che su sterrato sto lasciando aperto. Ti dirò in giri con salite più lunghe e costanti.
molto dipende dal settaggio del mono, se chiudi molto i registri delle low speed e viaggi con un rebound abbastanza chiuso non bobba in posizione firm, cosi pure se gonfi molto la camera, ma poi perdi molto nella guida e nella sensibilità . io preferisco un mono reattivo e sensibile, infatti apro abbastanza le l.s.c e il l.s.r. poi chiudo molto tutte le h.s.c e le h.s.r. ma queste ultime in pedalata non influiscono, e settato cosi bobba sia il dhx2 che il float x2 anche in posizione firm. poi ci sta che se una gamba da 10k km di bitume puoi lasciarlo anche sempre aperto tanto non senti differenza e non fatichi pure con un ammo a molla sempre aperto
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
molto dipende dal settaggio del mono, se chiudi molto i registri delle low speed e viaggi con un rebound abbastanza chiuso non bobba in posizione firm, cosi pure se gonfi molto la camera, ma poi perdi molto nella guida e nella sensibilità . io preferisco un mono reattivo e sensibile, infatti apro abbastanza le l.s.c e il l.s.r. poi chiudo molto tutte le h.s.c e le h.s.r. ma queste ultime in pedalata non influiscono, e settato cosi bobba sia il dhx2 che il float x2 anche in posizione firm. poi ci sta che se una gamba da 10k km di bitume puoi lasciarlo anche sempre aperto tanto non senti differenza e non fatichi pure con un ammo a molla sempre aperto

Sto aspettando qualche giro che si rodi un po' l'ammo proprio per iniziare a fare qualche prova sui settaggi... ora sono partito da quelli 'consigliati' di default, ma così a spanne aprirei già un po' la LSC, la HSC per ora va abbastanza bene, su doppi non enormi sento una buona progressività in atterraggio da metà corsa che fa sfruttare bene la corsa senza andare a pacco.

Comunque mi ci sto divertendo molto! Trovo le geometrie decisamente azzeccate, mi sento super centrale con l'avantreno carico il giusto in maniera naturale.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.830
10.145
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domandina...la Fox davanti, l' attacco disco nasce come un 160mm o come un 180mm??

Ieri arrivata pellicola Chamaleon
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sto aspettando qualche giro che si rodi un po' l'ammo proprio per iniziare a fare qualche prova sui settaggi... ora sono partito da quelli 'consigliati' di default, ma così a spanne aprirei già un po' la LSC, la HSC per ora va abbastanza bene, su doppi non enormi sento una buona progressività in atterraggio da metà corsa che fa sfruttare bene la corsa senza andare a pacco.

Comunque mi ci sto divertendo molto! Trovo le geometrie decisamente azzeccate, mi sento super centrale con l'avantreno carico il giusto in maniera naturale.

Anch'io ho una '19 con link 2020 ed il Float X2 per ora settaggi da Fox (175psi x 25%sag),aggiunto 2 click di hsc perchè praticamente sono sempre all'80% di corsa anche in giri ''tranquilli''...e non bobba così tanto da dar fastidio,sarà che anch'io ho una pedalata abbastanza fluida pur essendo una pippa :pirletto:

L'unica cosa che mi preoccupa è che come detto uso sempre molta corsa,ma al massimo sono arrivato ad un 3-4mm dal finecorsa (quindi 8mm dalla fine stelo circa)...ero partito con 30%sag e sono passato subito al 25 perchè ero al limite su drop/salti che faccio spesso,quando riesco a girare di più mi metterò a smanettare sui registri,mi chiedo anche come possa funzionare con la molla se già io sto messo così e non faccio salti/drop degni di nota.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ieri arrivata pellicola Chamaleon

In negozio mi è stato consigliato, per pulire il telaio prima di applicare la pellicola (il mio è con finitura opaca), di usare solo acqua e un po' di sapone per piatti e niente sgrassatori o isopropilico, perché le verniciature che fanno in Spagna non hanno i fissativi orientali qui vietati e sono un po' più sensibili a prodotti aggressivi.

Lavando con acqua e sapone e spruzzando le pellicole e il telaio con acqua e baby Johnson (la metà di quanto consigliato, altrimenti ci avrei messo il doppio a far aderire le pellicole) è venuto un bel lavoro... anche se resta sempre uno sbattimento.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Anch'io ho una '19 con link 2020 ed il Float X2 per ora settaggi da Fox (175psi x 25%sag),aggiunto 2 click di hsc perchè praticamente sono sempre all'80% di corsa anche in giri ''tranquilli''...e non bobba così tanto da dar fastidio,sarà che anch'io ho una pedalata abbastanza fluida pur essendo una pippa :pirletto:

L'unica cosa che mi preoccupa è che come detto uso sempre molta corsa,ma al massimo sono arrivato ad un 3-4mm dal finecorsa (quindi 8mm dalla fine stelo circa)...ero partito con 30%sag e sono passato subito al 25 perchè ero al limite su drop/salti che faccio spesso,quando riesco a girare di più mi metterò a smanettare sui registri,mi chiedo anche come possa funzionare con la molla se già io sto messo così e non faccio salti/drop degni di nota.

Per ora il mio è ancora in rodaggio (ci ho fatto meno di 2000m di discesa), qualche drop, doppi, nulla di grosso, ma con il 30% di sag ho ancora un po' di corsa da sfruttare...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.830
10.145
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In negozio mi è stato consigliato, per pulire il telaio prima di applicare la pellicola (il mio è con finitura opaca), di usare solo acqua e un po' di sapone per piatti e niente sgrassatori o isopropilico, perché le verniciature che fanno in Spagna non hanno i fissativi orientali qui vietati e sono un po' più sensibili a prodotti aggressivi.

Lavando con acqua e sapone e spruzzando le pellicole e il telaio con acqua e baby Johnson (la metà di quanto consigliato, altrimenti ci avrei messo il doppio a far aderire le pellicole) è venuto un bel lavoro... anche se resta sempre uno sbattimento.


si sì...conosco la procedura...già fatta sulla mia Rocky...ci misi una giornata intera...lascia perdere...ma venne un buon lavoro.
Tieni presente che la Chamaleon è 3 anni abbondanti che è su...e non si è scollato neppure un angolino.
L' unica cosa...mea culpa forse...ma Gianmaria mi ha già tranquillizzato che "non è una regola ferrea"...che il telaio sarà opaco/ruvido...e ho scelto la finitura lucida...ma in tutta sincerità...è l' ultimo dei problemi... :roll:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.147
3.608
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
si sì...conosco la procedura...già fatta sulla mia Rocky...ci misi una giornata intera...lascia perdere...ma venne un buon lavoro.
Tieni presente che la Chamaleon è 3 anni abbondanti che è su...e non si è scollato neppure un angolino.
L' unica cosa...mea culpa forse...ma Gianmaria mi ha già tranquillizzato che "non è una regola ferrea"...che il telaio sarà opaco/ruvido...e ho scelto la finitura lucida...ma in tutta sincerità...è l' ultimo dei problemi... :roll:

:espulso!:

...Sicuro ?...
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Anch'io ho una '19 con link 2020 ed il Float X2 per ora settaggi da Fox (175psi x 25%sag),aggiunto 2 click di hsc perchè praticamente sono sempre all'80% di corsa anche in giri ''tranquilli''...e non bobba così tanto da dar fastidio,sarà che anch'io ho una pedalata abbastanza fluida pur essendo una pippa :pirletto:

L'unica cosa che mi preoccupa è che come detto uso sempre molta corsa,ma al massimo sono arrivato ad un 3-4mm dal finecorsa (quindi 8mm dalla fine stelo circa)...ero partito con 30%sag e sono passato subito al 25 perchè ero al limite su drop/salti che faccio spesso,quando riesco a girare di più mi metterò a smanettare sui registri,mi chiedo anche come possa funzionare con la molla se già io sto messo così e non faccio salti/drop degni di nota.
Hai sicuramente l'ammo settato male, con l'X2 hai la possibilità di variare il comportamento delle base ed alte velocità in modo distinto e separato, quindi ti consiglio di riportare a 30% il sag (circa 1,8 cm di corsa) e chiudere qualche clik con chiavino a brugola da 6 verso il firm.
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Cmq io che sono passato dalla 2019 alla 2020 x problemi tecnici non ho notato tutta questa grandissima differenza in pedalata, ovviamente essendo ora il carro più sensibile ho chiuso un paio di clik le basse velocità ed il gioco è fatto, anche sui trail tutto aperto spingendo sui pedali forte non ho notato che bobba in modo esagerato, anzi è molto meglio di altre bici che ho provato.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si sì...conosco la procedura...già fatta sulla mia Rocky...ci misi una giornata intera...lascia perdere...ma venne un buon lavoro.
Tieni presente che la Chamaleon è 3 anni abbondanti che è su...e non si è scollato neppure un angolino.
L' unica cosa...mea culpa forse...ma Gianmaria mi ha già tranquillizzato che "non è una regola ferrea"...che il telaio sarà opaco/ruvido...e ho scelto la finitura lucida...ma in tutta sincerità...è l' ultimo dei problemi... :roll:

mmm... pellicola lucida su telaio opaco? ;-)

Con Invisiframe opaco su opaco non si vede nulla, con pellicola lucida le parti scoperte fanno contrasto con la finitura sotto.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.830
10.145
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
mmm... pellicola lucida su telaio opaco? ;-)

Con Invisiframe opaco su opaco non si vede nulla, con pellicola lucida le parti scoperte fanno contrasto con la finitura sotto.


Esatto...siccome la Rocky è lucida, ho fatto l' ordine andando diretto sul lucido...poi mi è venuto il dubbio, ho chiamato Gianmaria...ma era appena passato DHL...e vabbè...sulla prossima bici non sbaglierò...:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo