Beh dai, visto che siamo va a febbraio fine mese è domani !!!Arriva a fine mese![]()

Beh dai, visto che siamo va a febbraio fine mese è domani !!!Arriva a fine mese![]()
L’altroBeh dai, visto che siamo va a febbraio fine mese è domani !!!
![]()
No quella “normale”, nera. La progressiva mi incuriosiva moltoQuella progressiva?
Complimenti per il nuovo acquisto!L’altro![]()
Si, considera che ad ora la Rallon la sto usando pochissimo e dopo mesi fermo faccio fatica a prendere feeling e sensazioni che avevo con la capra.Complimenti per il nuovo acquisto!
Se non vado errato, avevi la YT Capra da 29, che differenze hai trovato con la Rallon, sia in salita che in discesa?
Grazie, Ciao!
ciao, io ho preso la Rise L, ed ho la Rallon tg. L: la Rise è più lunga, in salita pedali meglio, in discesa ci fai caso all'inizio, in particolare lo noto quando il giorno prima sono uscito con la Rallon...saltella un pò di più sul posteriore, i 140 contro i 160 si sentono, ma anche dpx contro x2 secondo me..però è davvero divertente. Alla fine ho deciso di tenerle tutte e due, non posso scegliere :)Si, considera che ad ora la Rallon la sto usando pochissimo e dopo mesi fermo faccio fatica a prendere feeling e sensazioni che avevo con la capra.
Ad ogni nel ripido i cm in piu della capra aiutano a sentirsi piu sicuri ma cercavo un bici piu agile da non guidare sempre avanti e con la rallon, essere piu centrali, aiuta anche i pedalata. Con l’ammo a molla nel pedalato anche tecnico e viscido il grip é tanto, molto sorpreso
della rise mi preoccupano un po’ le misure, in tg M il reach è piu lungo della capra e vuol dire stare di nuovo giù sull’anteriore...sicuramente metteró uno stem bello corto per compensare un po’ questo effetto...vedremo
Io ho Rallon S/M quindi rise tg M (la S troppo piccola e come spesso accade pure un po’ deformeciao, io ho preso la Rise L, ed ho la Rallon tg. L: la Rise è più lunga, in salita pedali meglio, in discesa ci fai caso all'inizio, in particolare lo noto quando il giorno prima sono uscito con la Rallon...saltella un pò di più sul posteriore, i 140 contro i 160 si sentono, ma anche dpx contro x2 secondo me..però è davvero divertente. Alla fine ho deciso di tenerle tutte e due, non posso scegliere :)
Ciao ragazzi!
devo sostituire la serie sterzo della mia rallon sopratutto la parte inferiore ( anello battuta forcella ) hanno preso u sacco di gioco.
Sapete dirmi che serie sterzo devo comprare? (Si sono pigro avete ragione), ma non ho tempo di cercare per internet, se mi mettete anche un link vi sarei IMMENSAMENTE GRATO.
Ah, non hope o roba del genere eh :D roba a buon mercato non sono cosi' schizzinoso! :D
Grazie!
riesci a mandarmi il link?Se non te ne importa più di tanto...sul sito dell' Orbea vendono la sua originale a 25€ mi pare...
Io ho su questa: FSA Orbit IS40-42 UD Carbon
![]()
riesci a mandarmi il link?
sai se si trova su amazon o altro? (giusto x accelerare i tempi)
grazie
Numero 1 grazie!
Numero 1 grazie!
A che misure devo tener fede?
E' uno standard o posso sbagliare?
Azz...già arrivata?Vedi l'allegato 442919
la sorella dopata della Rallon, m20 con upgrade kashima e Freni deore 4pistoni, disco ant xt 203
Vade retro Satanaaaaa !!!Vedi l'allegato 442919
la sorella dopata della Rallon, m20 con upgrade kashima e Freni deore 4pistoni, disco ant xt 203 (al post bisogna capire se il magnete non crea problemi con un disco diverso.
gomme per ora azzardo con EXO che comunque ho sempre usato su enduro, Assegai 2.50 ant e Disector 2.40 dietro con mousse andreani.
Primo e unico giro senza personalizzare niente, in profilo 1 pedalando in trail e boost ho fatto 1100 d+ con ancora 57% di batterie...in trail le gambe bisogna farle andare, in boost anche se solo profilo 1 invece si sale già in modo da ebike.
Ma noooooo continua sereno, scherzavo !!!pardon...ultimo post sulla Rise![]()
![]()