Si esce anche con la pioggia, tanto ci ho fatto l'abitudine, ormai sono diventato un mezzo anfibioAzz...me spias! Dai che passa in fretta, tanto sto WE piove![]()
Si esce anche con la pioggia, tanto ci ho fatto l'abitudine, ormai sono diventato un mezzo anfibioAzz...me spias! Dai che passa in fretta, tanto sto WE piove![]()
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare finalmente dei cerchi da sostituire ai miei E1900. L'incertezza è tra: EX1501 a 750€ 1870g oppure i nuovi (hanno levato il TA cap) Newmen A.30 a 700€ 1775g. So che qualcuno monta quest'ultimi, a distanza di tempo che ne pensate? Scorrono e ingaggiano bene? Sono resistenti? Utilizzo enduro e bike park
Dato che ero intenzionato anche io a prendere i newmen mi ero informato un po' e,da quel che ho capito, il risparmio di peso rispetto ad altri marchi è dato anche dall'utilizzo di cuscinetti di una misura più piccola rispetto ai classici (se non sbaglio sono gli stessi dei mozzi carbon-Ti) che hanno problemi di usura precoce.
Per il resto invece sono ottimamente fatte.
Le DT penso siano una sicurezza su tutti i fronti.
Tu alla fine che hai preso? Usura precoce tipo? I cuscinetti sono reperibili in commercio?
I DT sono una garanzia senza dubbio, ma l’unico sito dove li ho trovati da 30 di canale li vendono spaiati ad un prezzo superiore, senza considerare che è da quest’inverno che hanno solo l’anteriore e c’è scritto che in primavera ritorna il posteriore
Anch'io avevo pensato ad un set di ruote così, ma al momento volevo stare più basso di prezzo, grazie comunque per le drittese non ricordo male si parlava di 3/4 mesi di uso intensivo (quando guardavo x le ruote il mio uso intensivo era tra i 12 e i 18000 metri di dislivello al mese su trail alpini, purtroppo ora ho dovuto calare per problemi vari).
i cuscinetti sicuramente si trovano in qualsiasi utensileria un po' fornita, non parliamo di ingegneria aerospaziale ahahah.
Comunque io alla fine ho optato per ruote assemblate con cerchi carbon cinesi e mozzi dt 350 a 1000 euro spaccati.
Sulla scorrevolezza ho visto anche diversi video e parrebbe che facciano anche un bel rumore, ma come punti di ingaggio? So che montano il 36t come le DT di fascia superiore però vorrei capire se è realmente immediato l'attacco. Che gomme hai montato e a quanto le tieni di pressione?Io sto utilizzando le newmen sl a30 da agosto dell’anno scorso, mai avuto un problema. Inizialmente avevo intenzione di utilizzarle solo per giri pedalati poi da quando le ho provate non le ho mai tolte. Ci ho fatto molti km, sia pedalati che furgonati che bike-park.
Hanno preso molte botte e posso dire che sono molto resistenti, girano ancora perfettamente dritte e hanno una ottima scorrevolezza. I cuscinetti dopo quasi un anno sono ancora buoni.
Per non parlare di quanto migliori la bici rispetto ai E1900
Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Anch'io avevo pensato ad un set di ruote così, ma al momento volevo stare più basso di prezzo, grazie comunque per le dritte
Sulla scorrevolezza ho visto anche diversi video e parrebbe che facciano anche un bel rumore, ma come punti di ingaggio? So che montano il 36t come le DT di fascia superiore però vorrei capire se è realmente immediato l'attacco. Che gomme hai montato e a quanto le tieni di pressione?
Perfetto, soliti utilizzi miei. Ultime domande. Ti è capitato di pizzicare facilmente? Le gomme entrano bene come su gli E1900?Si, l’aggancio è immediato...
Ci ho montato inizialmente Maxxis dhf exo all’anteriore(1.6 bar) e aggressor exo al posteriore(1.8 bar)
Poi le nuove Michelin wild enduro, sia anteriore (1.4/5 bar) che posteriore (1.7 bar)
Poi anteriore mensa hellkat con carcassa AGV (1.3/4 bar)
Adesso dhf con carcassa da dh (1.3 bar) e dhr Dd (1.6 bar.
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Prendi il DPX2 che ho nel mercatino e scoprilo da soloQualcuno ha provato sulla nostra bici sia l’ammortizzatore a molla che ad aria?
Mi spiego, la mia l’ho presa con il DHX2, quindi a molla.
Ora mi è presa la
Voglia di provare un ammo ad aria tipo X2.
Qualcuno di voi ha già avuto modo di fare questa prova per capirne i vantaggi e svantaggi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Perfetto, soliti utilizzi miei. Ultime domande. Ti è capitato di pizzicare facilmente? Le gomme entrano bene come su gli E1900?
Mai pizzicato, nel montare e tallonare le gomme non ho avuto problemi
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ciao, forse non ti ha risposto nessuno perchè questa è la discussione sulla Rallon nuova che hanno totalmente cambiato. Ho visto comunque l'annuncio, non è molto esaustivo ma sembra montata bene dalle foto, freni saint, sospensioni bos, manubrio renthal in carbonio, cerchi dt. Come prezzo forse puoi trattare un pochino. Non so come vada, ma un amico aveva quel modello e ci faceva tutto, giri pedalati e bike parkCiao ragazzi!
Cosa ne pensate di questa?
https://m.subito.it/biciclette/orbea-rallon-xteam-enduro-monza-282205618.htm?from=areariservata
Cerco una bici discretamente pedalabile ma che possa soddisfarmi in discesa e darmi sicurezza visto che sono abbastanza nuovo del mondo mtb.
Grazie a tutti!
Ciao ragazzi!
Cosa ne pensate di questa?
https://m.subito.it/biciclette/orbea-rallon-xteam-enduro-monza-282205618.htm?from=areariservata
Cerco una bici discretamente pedalabile ma che possa soddisfarmi in discesa e darmi sicurezza visto che sono abbastanza nuovo del mondo mtb.
Grazie a tutti!
sovra o sottospinato ? sei sicuro ?La bestiolina va benone ! Va talmente tanto bene che dopo la discesa di Domenica mi si è infiammato il sovraspinato della spalla destra ed mi toccherà star fermo tutta settimana !
![]()
sovra o sottospinato ? sei sicuro ?